Da qualche giorno, sui principali network televisivi dei due Paesi è on air lo spot che Riso Scotti ha messo a punto per presentare al mercato croato e sloveno il riso Venere®: una vera novità nel ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Croazia
Roberto è partner tecnico di Vinitaly
Felicetti premia i giovani chef innovativi
Pasqua 2023: arriva il Cacio BUovo
A Cristina Scocchia la benemerenza Filo di Seta dall’Associazione Cinzia Vitale Onlus di Trieste
Caso Prošek. Cabina di regia unica in difesa del Made in Italy
“Qualcuno sostiene che dietro la nostra battaglia ci siano solo degli interessi economici. Niente di più sbagliato, la verità è che noi combattiamo per salvaguardare i principi che sono alla base del ... [vai all'articolo]
Caso Prošek. Istituzioni, consorzi e organizzazioni in difesa del Prosecco Italiano
Si è svolta oggi a Venezia l’ultima riunione del tavolo di coordinamento tra Ministero delle Politiche Agricole, Regione Veneto, Regione Friuli-Venezia Giulia, consorzi di tutela e organizzazioni ... [vai all'articolo]
Pubblicata in Gazzetta la domanda per la registrazione della menzione Prosék. L’Italia pronta ad opporsi
È stata pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prosék da impiegare nell’etichettatura e presentazione di ben quattro vini ... [vai all'articolo]
Caso Prosék: la decisione della Commissione Europea è sbagliata. Due mesi per opporsi
A pochi giorni dalla sentenza storica con cui la Corte di Giustizia europea ha bocciato i tapas bar Champanillo, opponendosi a una evocazione fraudolenta e fornendo così un'ulteriore protezione alle ... [vai all'articolo]
Agli Amici Rovigno conquista la prima stella Michelin a pochi mesi dall’apertura
Agli Amici Rovigno, il ristorante in Istria firmato dalla famiglia Scarello viene premiato dalla prima Stella Michelin della Guida dedicata alla Croazia, la cui edizione si è appena ... [vai all'articolo]
Caso Prosék: la Croazia vuole registrare il nome ma l’Italia si oppone
"Il via libera al Prosek croato è un attacco al Made in Italy e al prosecco nazionale che è il vino più esportato nel mondo ma anche il più imitato". È quanto affermato dalla Coldiretti in ... [vai all'articolo]
Cibo e sostenibilità: Fondazione Barilla svela i piatti tradizionali più “green”
Fondazione Barilla - partendo dai Paesi che saranno più visitati questa estate dagli italiani¹ - ha analizzato l’impatto ambientale dei piatti più conosciuti delle tradizioni nazionali, mettendoli a ... [vai all'articolo]
Palafitta, grotta naturale o lampadario? I 10 cocktail bar più stravaganti del mondo
In una grotta, al 118esimo piano di un hotel, in una palafitta o in un lampadario, il piacere di degustare un cocktail è diventato un’esperienza alla scoperta di nuovi luoghi e paesaggi, soprattutto ... [vai all'articolo]