Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

La Francia vieta l'utilizzo di termini legati alla carne per prodotti a base vegetale

La Francia ha notificato all’UE il progetto di decreto nazionale per vietare l’utilizzo di alcune denominazioni utilizzate per la carne, per prodotti vegetali

Il Consorzio dei Vini d'Acqui a "Fattore Comune", rassegna sul tema delle denominazioni

Il Consorzio dei Vini d’Acqui a “Fattore Comune”, rassegna sul tema delle denominazioni che si svolge in Liguria tra i Comuni di Camogli, Recco e Sori

MARR impegnata a valorizzare ristorazione e turismo dell'Emilia Romagna grazie alle Dop e Igp

MARR SpA è partner del progetto che vede protagonisti i Prodotti Dop e Igp dell’Emilia Romagna nella promozione di enogastronomia, ristorazione e ospitalità della regione.

Registrato il primo prodotto italiano a Indicazione Geografica del 2022, mentre l'Europa prova a cambiare il sistema IG

Mentre i Vincisgrassi alla Maceratese diventano il primo prodotto a Indicazione Geografica ad essere registrato nel 2022, dall'Europa giunge una proposta legislativa per la revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche dell'UE che non convince.

Vinitaly. Le bollicine e i vini più venduti nel 2021 nella distribuzione moderna

Vinitaly ha diffuso i dati di questa anteprima della ricerca "IRI per Vinitaly" che sarà presentata in occasione della fiera l'11 aprile. Ecco i numeri dei vini e delle bollicine nel 2021 nella distribuzione moderna.

Olio di Roma IGP conferma il primato italiano in Europa

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stata registrata la denominazione Olio di Roma IGP, che porta a 315 il numero delle Indicazioni Geografiche agroalimentari dell’Italia.

Caso Prosék: la Croazia vuole registrare il nome ma l'Italia si oppone

La Croazia ha inoltrato richiesta all'Ue per registrare la denominazione Prosék. Dall'Italia timore di ripercussioni negative sulla denominazione italiana, si oppongono Coldiretti, Associazione Colline Prosecco e Federvini.

Asolo Prosecco non teme crisi: chiude il 2020 segnando +10%

Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le Denominazioni di origine italiane.

Eataly, Federdoc, Qualivita, oriGIn Italia e Treccani per promuovere i capolavori a denominazione italiani

"I capolavori a denominazione di origine" è la prima iniziativa nata dall'accordo tra Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani.

Gorgonzola Dop: firmato l'accordo per il riconoscimento delle Dop nei paesi asiatici

L'Unione Europea e la Cina hanno firmato un accordo per il riconoscimento delle Dop in Oriente: Gorgonzola Dop celebra l'evento storico.

Aceto Balsamico di Modena: ora l'IGP è riconosciuta e tutelata anche in Cina

L'accordo commerciale tra Europa e Cina per il riconoscimento reciproco di 100 prodotti DOP e IGP, che comprende anche l’Aceto Balsamico di Modena.