Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il report su trend e statistiche dell'e-commerce per il 2022 di SaleCycle offre spunti per conoscere meglio gli shop online e le abitudini di acquisto digitale per potenziare il proprio e-commerce.
Dedicatoate.it, l’innovativa piattaforma di e-commerce Barilla, che consente di creare e acquistare confezioni dei prodotti più amati di Mulino Bianco e Pan di Stelle e personalizzarle con nomi, foto, dediche speciali, scegliendo tra decine di soggetti grafici, si aggiudica l’Ado...
Continua la crescita dell’e-commerce del vino, secondo uno studio di Wine Intelligence a sostenere la tendenza potrebbe essere un allargamento degli investimenti per presidiare il segmento della vendita via app.
L’e-shopping del vino vede nella velocità di consegna un fattore sempre più importante per i consumatori che amano acquistare online, disposti anche a pagare un prezzo maggiorato pur di vedersi recapitare l’ordine in tempi più stretti.
A Milano nasce Cybus, la casa delle eccellenze culinarie. Prodotti di eccellenza del territorio italiano, creazioni di chef stellati e raffinate proposte enogastronomiche e sostenibili
Una ricerca Nomisma per AssoDistil rivela che nel 2021 sono tornati a crescere i consumi di spirits, soprattutto nel fuori casa. Continua anche l'espansione della grappa nel canale e-commerce
Grazie a Transactionale, Madò Pasticceria Online ha potuto accrescere e fidelizzare i propri clienti. Un nuovo modo di immaginare la promozione dei prodotti dolciari.
In uno scenario di crisi internazionale determinato dal conflitto tra Russia e Ucraina le esportazioni di vino sono a rischio e il mercato statunitense resta una destinazione privilegiata, specie per i vini italiani. Ma qualcosa sta cambiando nei comportamenti di consumo, e per l...
Valdo Spumanti realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva, sempre in ottica sostenibile.
La rivoluzione digitale del mondo enoico continua la sua corsa, sostenuta dalla pandemia ma anche validata dai risultati con una significativa crescita delle vendite online.
Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com.
Uno studio di Nomisma - Wine Monitor per Istituto Grandi Marchi prevede in Italia una ripresa del canale HORECA destinata a sostenere anche la crescita del mercato del Fine wines.
Prosecco Val d’Oca: il trend di crescita nell’anno appena concluso si assesta al +16,05% rispetto all’anno precedente, che era stato influenzato fortemente dalla crescita delle vendite online durante il lockdown.
I dati dell'Osservatorio di Cerved Marketing Intelligence rivelano che nel 2022 sono attesi ricavi in salita del 6,3% sul 2019 contro il 3,7% della media nazionale
Nel 2021 Ferrero ha scelto Deliverti per lo sviluppo e la gestione del proprio canale e-commerce, partendo con Nutella e Kinder: dopo la fase di lancio durante le feste natalizie, si conferma un percorso condiviso nel 2022 con nuovi obiettivi di crescita
il report di Cross Border Growth Capital e Vino.com il mercato mondiale delle bevande alcoliche ha raggiunto il valore di 1.317 miliardi di euro. Ottimi risultati raggiunti dal vino: le vendita online raggiungono il 4% delle vendite totali
Il servizio di delivery Alfonsino è alla ricerca di circa 2.500 nuovi rider, con l'obiettivo di soddisfare l'aumento costante degli ordini.
Smiling lancia gli “EATABLE TOKENS” dell'ecommerce Italiaregina.it: NFT - immagini e video unici - dedicati ai nostri prodotti alimentari tipici che offrono anche il vantaggio di un voucher da riscattare sul sito
Conviviale, innovativo, out of home, simbolo dell’italianità per eccellenza: ecco com’è il caffè che bevono i giovani italiani under 34
Online il nuovo e-shop di Caffè Borbone pensato per rendere l'esperienza di acquisto più intuitiva per il consumatore
La Zingi Ale, birra artigianale firmata Doppio Malto, è la birra dall'etichetta pop in perfetto tono "Very Peri", trend di colore 2022.
Pan di Stelle protagonista di un progetto speciale dedicato al Natale. Iniziative in 6mila punti vendita, e-commerce con prodotti personalizzabili, 10mila Xmas Box in vendita su Amazon. Special gift d’autore grazie alle partnership con THUN, Trudi e Trollbeads
L’evoluzione del settore vitivinicolo spinge per un ruolo centrale delle enoteche, sempre più legate al proprio territorio, anche attraverso un uso consapevole degli strumenti offerti dal digitale, promotrici in termini non solo commerciali ma anche e soprattutto culturali dei di...
Dolceitaliano.it delinea il profilo tipo dell'acquirente di dolci per le festività natalizie sul canale e-commerce.
Claudio Sadler rilancia la tradizione per Natale, sul suo e-commerce dedicato al classico panettone e pandoro.
Nasce Fresh Eat: il primo e-commerce italiano a portare la prelibatezza della cucina a Bassa Temperatura direttamente a domicilio.
L'Italia diventa il primo paese al mondo ad aver firmato un Memorandum di intesa con Amazon per proteggere le produzioni agroalimentari
3 corsi completi e gratuiti per supportare le PMI a comprendere i nuovi canali e modelli di business nell’e-commerce e nel digital-export e le opportunità offerte dal commercio elettronico nei settori Food&Wine, Lifestyle e B2B
La crisi provocata dalla pandemia ha accelerato la transizione all'e-commerce in Europa. A TUTTOFOOD verrà presentato il rapporto Euler Hermes, società del Gruppo Allianz.
In occasione del World Pasta Day, Deliveroo rivela la crescita degli ordini di pasta sulla piattaforma: +135%. Ecco il campione di pasta delivery.