Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Ristorazione: il fatturato cresce del 13,8%, un segnale di recupero

Ristorazione, in crescita l’indice del fatturato: +13,8% rispetto al II trimestre del 2022. Ad agosto prezzi del settore in linea con l’inflazione generale  

Pagamenti elettronici, firmato il protocollo sulle commissioni. Fipe: necessario ridurre i costi dei micro pagamenti

Nuove misure rivolte ai gestori dei pagamenti per favorire il contenimento dei costi della moneta elettronica: per Fipe bisogna lavorare di più sulle commissioni dei micro pagamenti.

Fipe: cresce la ristorazione nel primo trimestre del 2023

Dalle stime del Centro Studi di Fipe-Confcommercio il settore della ristorazione registra +30% di fatturato nel primo trimestre 2023

Alluvione Emilia-Romagna, Fipe: “Siamo pronti a dare il nostro contributo"

 Lino Enrico Stoppani, Presidente FIPE-Confcommercio: “attivare fin da subito aiuti materiali per superare questo drammatico momento e contributi concreti per ripartire"

Anche SILB-FIPE aderisce al progetto #sicurezzaVera

SILB-FIPE porta il progetto #sicurezzaVera, pensato per diffondere la cultura di genere e prevenire episodi di violenza, all’interno nel mondo dell’intrattenimento, delle discoteche e delle sale da ballo

Rateizzazione bollette: termini e modalità per le imprese

Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ricorda modalità e termini per la rateizzazione delle bollette delle imprese.

Oltre 6 milioni di clienti attesi nei ristoranti a Pasqua

Con una spesa complessiva che sfiora i 400 milioni di euro, nel weekend di Pasqua sono attesi nei ristoranti oltre 6 milioni di clienti.

Grana Padano abbraccia la cultura dell’ospitalità italiana

Il Consorzio di Tutela partner della “Giornata della ristorazione 2023”. Zaghini: nel gusto di Grana Padano ritroviamo i valori della convivialità che hanno fatto innamorare il Mondo

Ecco il Rapporto Annuale Ristorazione 2023 di Fipe: crescono consumi e occupazione

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Annuale Ristorazione di Fipe Confcommercio. Prosegue la fase di recupero iniziata a fine 2021 e risale anche l'occupazione. Per il 2023 gli analisti di FIPE-Confcommercio prevedono una crescita del comparto compresa tra il 5 e il 10%.

Banqueting e catering alla prova d'identità

L’Assemblea, dal titolo “Identità Sostenibile – Modelli di sviluppo per un’impresa responsabile”, ha rappresentato un’occasione di confronto tra esponenti del settore e rappresentanti istituzionali sulle grandi sfide che interessano un comparto

Ristorazione collettiva: le associazioni pronte a scendere in piazza

Le associazioni della ristorazione collettiva chiedono l'intervento del governo per per scongiurare il blocco del settore mense

Mense a rischio, FIPE-Confcommercio e Angem: “Il Governo intervenga per tutelare imprese e famiglie”

Angem, l’Associazione nazionale della Ristorazione Collettiva e Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, da settimane denunciano una situazione insostenibile per le imprese che rischia di ripercuotersi su un servizio essenziale

Locali storici, ecco la norma UNI: arredi originali e 70 anni di attività

Fipe-Confcommercio: “Finalmente regole uniformi per individuare i locali storici e favorire l’applicazione di misure a sostegno di questo patrimonio”

Assemblea Donne Fipe. Valentina Picca Bianchi: "servono visione e competenze da manager"

Valentina Picca Bianchi, presidente Gruppo Donne Fipe, all'assemblea annuale di categoria parla della presenza delle donne nei pubblici esercizi e della necessità di un cambio di mentalità che porti a ribaltare il loro ruolo nel settore, da lavoratrici a manager

Ristorazione. 30mila imprese e 130mila posti di lavoro sono a rischio. L'allarme dall'assemblea Fipe

Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe, nel corso dell’assemblea annuale della Federazione lancia un allarme per il settore: imprese e lavoratori sono a rischio per difficoltà oramai diventate sistemiche. Stoppani invoca l'impegno della politica per il comparto, ma anche una nu...

Assemblea 2022 Fipe. Oltre la crisi, i pubblici esercizi alla ricerca di modelli sostenibili

Domani, 10 novembre 2022, a partire dalle ore 10.30, presso la Camera di Commercio di Roma di piazza di Pietra si terrà l'assemblea annuale di Fipe-Confcommercio

Fipe: "Nelle cucine il vero problema è la mancanza di personale qualificato"

Fipe-Confcommercio: la riforma del reddito di cittadinanza è certamente importante, ma da sola non risolve i problemi del settore nel reperimento di competenze qualificate

Fipe. Valentina Picca Bianchi: "Ristoratori diventino manager per superare la crisi"

Dal palco del congresso APCI la presidente del Gruppo Imprenditrici Donne Fipe Valentina Picca Bianchi lancia un messaggio agli imprenditori della ristorazione, sottolineando come questo momento di crisi possa essere un'occasione di evoluzione del settore se affrontato con i gius...

A Cosmofood sotto i riflettori pubblici esercizi e professioni del fuoricasa

Dal 6 al 9 novembre la Fiera di Vicenza ospita Cosmofood, l’unico appuntamento del Triveneto, dedicato a tutta la filiera del fuoricasa.

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...

Arrivano gli aiuti per le imprese contro il caro energia

Approvato all'unanimità lo scorso venerdì il Decreto Aiuti Ter incentrato soprattutto sul contrasto al caro energia. Nel testo presenti alcune proposte avanzate da Fipe per la ristorazione, come l'estensione del credito d'imposta alle imprese non energivore

Pubblici esercizi in difficoltà per il caro bollette. La singolare protesta di un bar a Roma

Un manichino appeso in vetrina con un cartello che recita "è arrivata la bolletta!" un'imprenditrice romana ha pensato così di far capire le difficoltà a cui stanno andando incontri i pubblici esercizi a causa del rincaro di gas e luce. Fipe e FIC lanciano un appello alle istituz...

Buoni Pasto. Fipe: con la conversione del DL Aiuti, fine alle commissioni insostenibili

Il DL Aiuti decreta finalmente un cambiamento di rotta deciso per i buoni pasto, ponendo un limite alle commissioni a carico degli esercenti.

Fipe. I dehors dopo la pandemia: ripensare lo spazio pubblico

Fipe ha tenuto un incontro sugli spazi esterni dei pubblici esercizi. Diverse realtà e istituzioni si sono incontrate per ripensare il futuro dei dehors con l'obiettivo passare dal concetto di occupazione di suolo pubblico al progetto di spazio pubblico

Buoni pasto, imprese pronte a non accettarli più

Le imprese della distribuzione commerciale e della ristorazione lanciano un allarme alle istituzioni richiedendo una riforma del sistema dei buoni pasto e avvertono: le imprese sono pronte a smettere di accettare i ticket

Sicurezza, lavoro, inclusione: Fipe premia l'impegno per le donne

In occasione dell’8 marzo, Fipe ha deciso di assegnare un riconoscimento speciale ad alcune personalità che hanno favorito e rafforzato il ruolo delle donne nei pubblici esercizi

Horeca. Il fatturato dei servizi di alloggio e ristorazione non si avvicina ai livelli pre-Covid

Nella media 2021 si registra una crescita del fatturato delle imprese dei servizi, ma nel confronto con il 2019 ristorazione e ospitalità sono ancora in perdita.

Green Pass. Fipe scrive al Governo: "Stop controlli e sanzioni ai locali"

Il Presidente di Fipe Stoppani ha scritto una lettera al Governo per invocare un cambio di rotta sul green pass, con la rimozione dell’onere a carico degli esercenti del controllo dei certificati

Locali al buio. La protesta questa sera contro il caro energetico

APPE invita gli esercenti ad abbassare le luci dalle 19:30 alle 20 questa sera, venerdì 18 febbraio, per manifestare contro il caro bollette.

Al via il Protocollo d’Intesa tra FIC e FIPE-Confcommercio

Cuochi e ristoratori, la "brigata" buona del cibo italiano. Firmato il Protocollo d’Intesa tra FIC e FIPE-Confcommercio per rafforzare le competenze degli operatori e rilanciare azioni e politiche per il settore.