Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 3) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 4) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 5) Pepsi
    1.700.000
  • 6) Massimo Bottura (Osteria Francescana)
    1.558.915
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    6.497.805
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    1.970.052
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

La Dop Economy italiana vale 19,1 miliardi di euro

Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.

Riforma delle IG: partito il confronto per definire la posizione dell'Italia

Il seminario organizato da Origin Italia è stato il primo momento di confronto per compattare la posizione italiana sulla Riforma delle IG. Presente anche il Ministro Patuanelli che annuncia lo stanziamento di 15 milioni di euro per la promozione degli alimenti IG

Registrato il primo prodotto italiano a Indicazione Geografica del 2022, mentre l'Europa prova a cambiare il sistema IG

Mentre i Vincisgrassi alla Maceratese diventano il primo prodotto a Indicazione Geografica ad essere registrato nel 2022, dall'Europa giunge una proposta legislativa per la revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche dell'UE che non convince.

Le indicazioni geografiche come asset strategico per valorizzare il made in Italy

L’Italia, attraverso il proprio sistema DOP IGP, ha fra i più importanti capitali intellettuali da valorizzare. Qualivita a Cibus sulle indicazioni geografiche come valore delle filiere italiane.

L'Amatriciana tradizionale è ora Specialità Tradizionale Garantita

Si aggiunge alla lista delle Indicazioni Geografiche italiane la ricetta dell'Amatriciana ora ufficialmente STG, Specilità Tradizionale Garantita

Rapporto Ismea-Qualivita 2019. L'impatto sul territorio della Dop Economy

Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita - che vi abbiamo illustrato in questa news - dedica un focus specifico all'impatto della DOP Economy su regioni e province italiane