Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Il XX Rapporto Ismea-Qualivita racconta una dop economy italiana in piena forma, con risultati che tornano in crescita nel post-pandemia. Scopri i primi prodotti Dop e Igp per valore e le regioni dove l'impatto della dop economy è maggiore.
Il seminario organizato da Origin Italia è stato il primo momento di confronto per compattare la posizione italiana sulla Riforma delle IG. Presente anche il Ministro Patuanelli che annuncia lo stanziamento di 15 milioni di euro per la promozione degli alimenti IG
Mentre i Vincisgrassi alla Maceratese diventano il primo prodotto a Indicazione Geografica ad essere registrato nel 2022, dall'Europa giunge una proposta legislativa per la revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche dell'UE che non convince.
L’Italia, attraverso il proprio sistema DOP IGP, ha fra i più importanti capitali intellettuali da valorizzare. Qualivita a Cibus sulle indicazioni geografiche come valore delle filiere italiane.
Si aggiunge alla lista delle Indicazioni Geografiche italiane la ricetta dell'Amatriciana ora ufficialmente STG, Specilità Tradizionale Garantita
Il XVII Rapporto Ismea-Qualivita - che vi abbiamo illustrato in questa news - dedica un focus specifico all'impatto della DOP Economy su regioni e province italiane