Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caffè

Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caffè

Il Trieste Coffee Experts 2025 riunisce i leader del settore per fare rete e affrontare le sfide future del mercato globale del caffè

Le anticipazioni di Circana sui vini più venduti nella Grande Distribuzione Italiana

Le anticipazioni di Circana sui vini più venduti nella Grande Distribuzione Italiana

Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”: nel 2024, venduti 753 milioni di litri di vino nella GDO italiana

Montelvini tra crescita, export e sostenibilità

Montelvini tra crescita, export e sostenibilità

Montelvini rafforza la presenza sui mercati internazionali e punta alle nuove tendenze di consumo: vini di qualità in packaging sostenibili e low alcohol

Viva i Frutti Rossi: la novità di Noberasco con frutti rossi disidratati

Viva i Frutti Rossi: la novità di Noberasco con frutti rossi disidratati

Noberasco lancia "Viva i Frutti Rossi": 100 grammi di frutta disidratata golosa con un twist irresistibilmente rosso e sostenibile

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

La filiera del fuori casa, mercato da 101 miliardi, affronta sfide tra evoluzione dei consumi, criticità strutturali e digitalizzazione ancora insufficiente

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

Fuori casa: un mercato da 101 miliardi alla ricerca di nuovi equilibri

La filiera del fuori casa, mercato da 101 miliardi, affronta sfide tra evoluzione dei consumi, criticità strutturali e digitalizzazione ancora insufficiente

Caffè alle stelle: il clima mette in crisi i produttori mondiali. I dati FAO

Caffè alle stelle: il clima mette in crisi i produttori mondiali. I dati FAO

Prezzi del caffè in aumento del 38,8% nel 2024 per eventi climatici estremi. FAO prevede ulteriori rincari. A rischio i piccoli produttori.

Via libera dall'UE per l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners

Via libera dall'UE per l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners

La Commissione Europea approva l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners, rafforzando il settore della ristorazione organizzata.

MARR chiude il 2024 in crescita: risultati e prospettive per il futuro

MARR chiude il 2024 in crescita: risultati e prospettive per il futuro

MARR chiude il 2024 con ricavi in crescita e investe sulla logistica per rafforzare la sua leadership nel foodservice.

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

Dazi Usa: Cia, allarme rosso per export agroalimentare

A rischio sicuro Pecorino, vini, Prosecco e sidro Made in Italy per Cia Agroalimentare per i dazi paventati dagli Stati Uniti.

Avena: il superfood che conquista sempre più italiani

Avena: il superfood che conquista sempre più italiani

L'avena cresce nei consumi italiani, con 3,3 milioni di famiglie acquirenti nel 2024. I trend di mercato e le preferenze d'acquisto nell'ultima ricerca YouGov

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

Export formaggi: nel 2024 cresce il mercato in Giappone

L’export di formaggi italiani in Giappone cresce nel 2024 (+14% volume, +11% valore), trainato da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e grattugiati.

Agromonte celebra un quarto di secolo di successo ed eccellenza

Agromonte celebra un quarto di secolo di successo ed eccellenza

Dal cuore della Sicilia al mondo, 25 anni dopo Agromonte è azienda pioniera e leader in Italia nel segmento salse pronte di ciliegino.

NielsenIQ: più chiaro il quadro sul largo consumo con i dati Consumer e Retailer

NielsenIQ: più chiaro il quadro sul largo consumo con i dati Consumer e Retailer

NielsenIQ integra dati Retail e Consumer per analizzare i consumi italiani, evidenziando la crescita della spesa Grocery e il ruolo trainante degli over 55.

Carnevale: quanto costano le materie prime per i dolci tradizionali?

Carnevale: quanto costano le materie prime per i dolci tradizionali?

I prezzi delle materie prime per i dolci di Carnevale salgono: +25% per le uova, stabile la farina, +48% il burro e aumento anche del latte.

Noodles e piatti orientali istantanei: un mercato in continua espansione

Noodles e piatti orientali istantanei: un mercato in continua espansione

L’espansione del mercato dei noodles e piatti orientali istantanei dimostra come il panorama alimentare italiano sia in costante evoluzione e aperto alle novità

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Il settore biologico in Italia cresce nel 2024: ecco i dati dell'Osservatorio SANA su consumi fuori casa, acquisti retail e bio made in Italy.

Eurovo annuncia l'acquisizione di Waffelman

Eurovo annuncia l'acquisizione di Waffelman

Gruppo Eurovo ha acquisito Waffelman, azienda specializzata nella produzione di waffle e pancake per rafforzare la propria presenza nei canali GDO e Foodservice

Pasta al farro, Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%

Pasta al farro, Sgambaro traina il mercato con una crescita del 7,1%

La pasta al farro cresce grazie a Sgambaro, con un aumento del 7,1%. Il farro conquista il mercato, spinto da scelte salutari e alternative al grano duro.

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Il futuro delle bevande tra guerre commerciali e geopolitica, sfide globali e nuove opportunità

Le tensioni geopolitiche influenzano il commercio delle bevande, ma il settore si adatta. A Wine Paris 2025 si è discusso di sfide, tasse e tecnologia.

I risultati finanziari di Pepsico tra sfide e opportunità

I risultati finanziari di Pepsico tra sfide e opportunità

PepsiCo ha chiuso l’ultimo trimestre del 2024 con un utile per azione di 1,96 dollari, leggermente superiore alle previsioni. Calano le vendite nel Nord America

Crescita dell'Agricoltura Biologica in Europa: Italia leader nel settore

Crescita dell'Agricoltura Biologica in Europa: Italia leader nel settore

La conversione agroecologica in Europa cresce, con 19,5 milioni di ettari coltivati biologicamente. Italia leader in superficie e produttori bio.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Olio di Palma

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Olio di Palma

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: cacao e olio di palma.

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export agroalimentare italiano cresce ancora: oltre 21 miliardi nel 2024

L'export dei distretti agroalimentari italiani continua a crescere, superando i 21 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 7,7%. Bene anche i vitivinicoli

Il bilancio Nestlé 2024 tra crescita, strategie e innovazioni per il futuro

Il bilancio Nestlé 2024 tra crescita, strategie e innovazioni per il futuro

Nel 2024, Nestlé ha registrato una crescita organica del 2,2%, migliorando performance e RIG. Le strategie puntano su innovazioni e piattaforme vincenti.

Innovazione è la chiave per rilanciare l'industria di vini e superalcolici

Innovazione è la chiave per rilanciare l'industria di vini e superalcolici

Circana evidenzia la necessità di innovazione nel settore vini e superalcolici, adattandosi alle mutate abitudini dei consumatori e dinamiche di mercato.

Andrej Godina commenta la puntata di Report del 9 febbraio

Andrej Godina commenta la puntata di Report del 9 febbraio

Secondo Andrej Godina il mercato del caffè in Italia deve puntare su trasparenza e qualità per garantire sostenibilità e un consumo più consapevole

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra contribuisce con 878 miliardi di dollari al PIL globale

L'industria della birra ha contribuito con 878 miliardi di $ al PIL globale nel 2023, supportando 33 milioni di posti di lavoro e generando impatto economico.

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Seme di Soia e Arachidi

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Seme di Soia e Arachidi

Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: seme di soia e arachidi.

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi USA potrebbero causare oltre 300 milioni di perdite al vino italiano in un anno

I dazi statunitensi sui vini italiani potrebbero causare perdite di 330 milioni di euro nel 2025, riducendo l’export sotto i livelli del 2021.