I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano

Un viaggio con giovani promesse e maestri dell'alta cucina, verso il gran finale della competizione internazionale per i futuri talenti gastronomici

2 Apr 2025 - 16:30
I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano

EVENTI - Due serate, due esperienze esclusive, un unico palcoscenico: quello dell’alta cucina che guarda al futuro. Dopo aver impressionato la giuria della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25, i protagonisti della competizione tornano a raccontare la loro storia, questa volta lontano dalla sfida, per due eventi speciali all’Hub Internazionale della Gastronomia Identità Golose Milano, il 15 aprile e l’8 maggio.

Niente giurie, voti o regolamenti: per la prima volta, il pubblico avrà l’opportunità di vivere l’energia e il talento della nuova generazione di chef in un’esperienza gastronomica unica, pensata per celebrare la creatività e la visione di chi sta plasmando il futuro dell’alta cucina. La prima serata renderà omaggio ai tre vincitori dei premi speciali, che si sono distinti nella competizione con idee capaci di superare i confini della tradizione. La seconda serata vedrà Edoardo Tizzanini, vincitore della finale italiana, pronto a lanciarsi nella sfida internazionale, affiancato dal suo mentore Giancarlo Perbellini.

Due cene imperdibili, due esperienze che offrono uno sguardo privilegiato sulla cucina del futuro.

Il primo appuntamento – 15 aprile

Il primo appuntamento celebra tre giovani chef che, con le loro idee e la loro creatività, hanno lasciato il segno nella finale italiana della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. A guidare la serata sarà Matteo Metullio, chef del ristorante Harry’s Piccolo di Trieste e membro della giuria della competizione.

I protagonisti saranno:

· Josefina Zojza, chef de partie presso Locale Firenze, vincitrice del S.Pellegrino Award for Social Responsibility con il piatto "Trota Puccini", premiato per la sua capacità di interpretare la sostenibilità attraverso ingredienti e tecniche consapevoli.

· Lorenzo Manosperti, sous chef di L’Orangerie by Di Pinto c/o Le due Matote Relais (Bossolasco, Cuneo), vincitore dell’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy, che con il suo piatto "Lamb & Conifers" ha saputo raccontare il legame con il proprio territorio in una chiave moderna.

· Alessio Magistro, sous chef di Identità Golose Milano, che per una sera sarà protagonista nella cucina del suo stesso ristorante. Ha ricevuto il Fine Dining Lovers Food for Thought Award con il piatto "Ossi di seppia", che ha colpito la community internazionale di Fine Dining Lovers per la sua forte identità gastronomica.

Durante la competizione, questi chef hanno saputo conquistare il pubblico e i giudici con piatti che riflettono le loro radici, la loro visione e il loro approccio alla cucina contemporanea. La cena sarà l’occasione per rivivere le loro idee e per scoprire in che direzione stanno evolvendo i loro percorsi.

Il secondo appuntamento – 8 maggio

Il secondo appuntamento sarà dedicato a Edoardo Tizzanini, vincitore della finale italiana e pronto a rappresentare l’Italia alla Gran Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25. Accanto a lui, Giancarlo Perbellini, chef patron di Casa Perbellini 12 Apostoli, che lo ha valutato come giudice durante la competizione e che ora lo accompagnerà nel suo percorso come mentore.

Tizzanini si è distinto nella finale italiana con il piatto "An Artichoke Heart", una rilettura innovativa del rapporto tra proteine animali e vegetali, che ha convinto la giuria per tecnica, visione e creatività. Questa cena rappresenta una tappa fondamentale del suo viaggio, un momento di confronto e crescita prima dell’importante sfida globale.

Ad ottobre 2025, Tizzanini gareggerà infatti davanti a una Grand Jury internazionale, composta da alcune delle personalità più influenti della scena gastronomica mondiale, tra cui Antonia Klugmann, Jeremy Chan, Christophe Bacquié, Mitsuharu Tsumura, Niki Nakayama, Elena Reyegadas e Julien Royer.

Non un appuntamento qualunque, è l’occasione di assistere da vicino a un passaggio fondamentale nella crescita di giovani talenti che stanno per lasciare il segno nella gastronomia internazionale.

Per info e prenotazioni: www.identitagolosemilano.it.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!