Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 3) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 4) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 5) Pepsi
    1.700.000
  • 6) Massimo Bottura (Osteria Francescana)
    1.558.915
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    6.497.805
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    1.970.052
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

USA. Cresce il Direct To Consumer per le aziende vitivinicole, lo conferma il Rapporto di Silicon Valley Bank

L'ultimo rapporto di Silicon Valley Bank conferma negli Stati Uniti la crescita del canale di vendita diretta per il settore vitivinicolo

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...

I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022

Presentata l’analisi di The Wine Net sulla situazione attuale dei prezzi e le previsioni per il 2022, fra rincari e resistenze del mercato.

Vola l'export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore

Unione Italiana Vini lancia l'allarme: i rincari energetici erodono il fatturato delle aziende. Servono ulteriori misure per sostenere il settore.

Il vino vale oltre 240 miliardi di euro: il report di Cross Border Growth Capital e Vino.com

il report di Cross Border Growth Capital e Vino.com il mercato mondiale delle bevande alcoliche ha raggiunto il valore di 1.317 miliardi di euro. Ottimi risultati raggiunti dal vino: le vendita online raggiungono il 4% delle vendite totali

Vino. In Europa preoccupa l'aumento dei costi di produzione

I dati diffusi da Alleanza Cooperative mostrano come l'aumento dei costi di produzione stia impattando anche sul mercato del vino europeo. In Italia nel terzo semestre gli aumenti hanno raggiunto fino al +12%

Zerbosco presenta L’Arca, il suo vino vegano

Zerbosco invita a degustare il suo vino vegano, per scoprire che non c’è alcuna differenza di sapore con un vino tradizionale

Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano

Loto, Sereno e Volo sono i tre rossi nati in casa Villa Santo Stefano, dalla grande personalità che deriva dai vitigni della Lucchesia.

Cavit riceve il premio Innovazione Smau 2021

Cavit pioniere sul fronte della viticoltura di precisone con PICA: la  prima piattaforma tecnologica di questo tipo messa a punto in Italia.

Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly

Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.

Vino: l’Italia si conferma leader mondiale davanti a Spagna e Francia

Uno studio condotto da Rome Business School rileva come il mercato del vino italiano sia in forte crescita sia a livello locale che all’estero nonostante le problematiche legate alla pandemia

Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l'evento vinicolo

La città meneghina si prepara ad accogliere la Milano Wine Week, nove giorni per centinaia di eventi legati al vino.

Record storico per l'export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco

La voglia dei consumatori stranieri di tornare a brindare con spumanti italiani fa registrare il record storico di export per le bollicine made in Italy.

Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana

Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava.

Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021

Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro, con stime di chiusura anno a 7 miliardi. Record storico per il settore.

Famoso Rubicone IGT, l'etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro

La collezione Vigneti Romio di Caviro si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica.

The Whynery Journal: esempi da imitare

Per la rubrica a cura di The Whynery Journal, Andrea Pilotti ci mostra la situazione turistica in Toscana raccontandoci di un tour realizzato dalla redazione.

Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020

Il Consorzio Lugana Doc disponibili sul mercato gli ultimi 8.900 hl di vino della Vendemmia 2020 che possono ora essere liberati.

Etna DOC. Cresce a doppia cifra l'imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid

Cresce del 19% nel primo semestre 2021 il numero di ettolitri di Etna DOC imbottigliati rispetto allo stesso periodo del 2020.

Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l'ecommerce fa +350%

Crescono le vendite di vino nei canali retail, GDO e nei cash&carry, a testimonianza della ripresa dell'Horeca. Ottima la performance nell'ecommerce.

"Benvenuto Brunello" arriva in anticipo. Appuntamento a novembre

Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno.

Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna

Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, evento nato per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra.

Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine

Dopo le forti perdite dovute ai lockdown, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%

Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita "slow"

Le Slow Ideas di CENTINARI Franciacorta: un inno alla lentezza per dare il giusto valore alle esperienze, riscoprendo il piacere di stare insieme.

Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest

Zorzettig, impegnata in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, rinnova anche quest'anno la partnership con Mittelfest.

Labrenta presenta Il Green Deal 2030

Per i suoi 50 anni Labrenta stila la tabella di marcia in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Prodotti a minimo impatto e buone pratiche interne

Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali

Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano.

Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino

Prosegue il ciclo di serate a tema di Umberto Cesari "Vincontro", per raccontare il vino con i talenti italiani.

MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell'estate

Otto vini da degustare al suono di otto successi musicali di ieri e di oggi. È la proposta della playlist Music&Wine di Studio Cru.