Ripartire dalla corretta informazione scientifica approfondendo l’impatto del macronutriente oggi più dibattuto: le proteine, è essenziale per orientare consapevolmente le scelte alimentari dei ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
proteine
Da Mila la nuova linea “My High Protein Yogurt”
Mila – Latte Montagna Alto Adige società cooperativa agricola con sede a Bolzano e Brunico, specializzata nella produzione di latte e prodotti derivati, presenta My High Protein Yogurt, una ricca ... [vai all'articolo]
Le proteine alleate della salute della donna
Proteggono il sistema immunitario, prevengono alcune patologie, fortificano il nostro organismo: gli antiossidanti naturali sono molecole, native in alcuni cibi, fondamentali per la nostra salute, in ... [vai all'articolo]
Le proteine vegetali protagoniste delle ricette firmate Bonduelle Food Service
Greenology®, l’arte della cucina a base vegetale, è il sistema integrato di prodotti, servizi e strumenti di Bonduelle Food Service dedicato a Chef e Operatori della ristorazione per scoprire tutte le ... [vai all'articolo]
Pasta agli insetti? Niente affatto: la smentita di Barilla
Voleva essere solo una provocazione per dare il via a una discussione costruttiva, e invece Barilla si è trovata nel mezzo di una bufera social che ha costretto la società a diffondere un comunicato ... [vai all'articolo]
Zerbinati presenta la nuova linea “Crock”
Zerbinati - brand di riferimento nel segmento burger vegetali senza soia, comparto in crescita del 23,6%* nel 2022 - amplia la gamma con 4 nuove ricette a base di legumi e verdure: burger e crocchette ... [vai all'articolo]
Perché i ristoratori devono sapere cosa cercano i consumatori al supermercato
L'Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha raccontato come cambia la spesa alimentare degli italiani in funzione del momento in cui si mangia e si beve. È una ricerca che riguarda le scelte dei ... [vai all'articolo]
Heura lancia il suo nuovo Burger ad alto contenuto proteico
Con l’obiettivo rivolto sempre ad accelerare la transizione verso le proteine vegetali, Heura, la start-up spagnola di carne vegetale a più rapida crescita in Europa, ha lanciato il suo nuovo Burger, ... [vai all'articolo]
Natruly presenta a Sana una ricerca sulle abitudini degli italiani a tavola
Dall’8 all’11 settembre Natruly, brand salutistico del food, è tra i protagonisti del SANA di Bologna nel Padiglione 29, Stand D52 - E51. Un appuntamento imperdibile per l’azienda spagnola sbarcata in ... [vai all'articolo]
ProUp di Gruppo Eurovo arriva nel canale Horeca
Gruppo Eurovo porta nel segmento Horeca l’innovazione con ProUp, la prima bevanda proteica senza latte sul mercato italiano ottenuta dalle proteine naturali dell’albume d’uovo. Dopo il positivo ... [vai all'articolo]
SuperproteiN: la novità della gamma AlimentazionE DedicatA Molino Spadoni
Un’innovativa miscela per preparare pane e pizza ad alto contenuto di proteine vegetali: SuperproteiN® è la novità della gamma salutistico-funzionale AlimentazionE DedicatA® Molino Spadoni, che ... [vai all'articolo]
Noberasco presenta le nuove barrette proteiche PLUS
Le nuove barrette proteiche PLUS di Noberasco sono la risposta ideale al fabbisogno quotidiano di proteine, un mix di gusto e benessere per uno snack salutare pensato per chi pratica sport sia livello ... [vai all'articolo]
Safer Smart Labels: l’etichetta intelligente che monitora la vita dei cibi premiata da BCC Milano
Safer - Smart Label for Meat Freshness Detection è la risposta a un'esigenza di fronte alla quale chiunque si sia occupato della spesa si è ritrovato almeno una volta nella vita. Safer è un'etichetta ... [vai all'articolo]
Capperi, cipolle rosse e radicchio anti-Covid? Attenzione alle fake news
Da alcuni giorni circola in rete la notizia che i ricercatori del CNR hanno scoperto una sostanza in grado di sconfiggere il Covid-19. La quercetina, contenuta in alcuni alimenti di uso comune come ... [vai all'articolo]
In Francia al via il menù vegetariano per le mense per due anni
Partirà il prossimo il primo novembre la sperimentazione di 2 anni voluta dal Parlamento francese per rendere obbligatoria la proposta di un menu vegetariano accanto a quello normale almeno una volta ... [vai all'articolo]
Planetary Health Diet: consumare 250 gr di latticini al giorno
Consumare ogni giorno un vasetto di yogurt e una porzione di formaggio fresco o una tazza di latte e una porzione di formaggio duro è un'abitudine che fornisce tanti nutrienti fondamentali e un modo ... [vai all'articolo]
Il made in Italy al top della spesa alimentare italiana
Più proteine, fibre e grassi e meno zuccheri. È la fotografia degli alimenti che entrano nel carrello della spesa degli italiani nel 2018. Aumentano, infatti, i prodotti nutrienti con particolare ... [vai all'articolo]
La Stellina della carne bovina: a Lezioni di etichetta con Assocarni
“La Stellina della carne bovina” è il filo conduttore della campagna di informazione lanciata da Assocarni sul consumo consapevole della carne bovina italiana, dei suoi valori nutrizionali, sociali e ... [vai all'articolo]
Etichette a semaforo. Anche la Spagna adotta Nutri-Score
Il modello Nutri-Score sbarca in Spagna, dopo l'approvazione delle etichette a semaforo in Francia e l'adozione in Belgio e Portogallo. "L'attuale etichettatura nutrizionale, sebbene abbia ... [vai all'articolo]
Mila Skyr: tante proteine e zero grassi per ricette light e gustose
Mila Skyr è una specialità a base di latte prodotta secondo una ricetta islandese che può essere gustata come uno yogurt. L’azienda Mila – Latte Montagna Alto Adige è stata la prima in Italia a ... [vai all'articolo]
Valfrutta BIO. La linea si amplia con Piselli e Mais italiani
Forte dell’esperienza di prima marca nazionale che ha esteso la propria offerta nel mercato del biologico a varie categorie, Valfrutta amplia la gamma dei vegetali con il lancio dei Piselli BIO e del ... [vai all'articolo]
Colazione, spuntini e più ferro: i nutrizionisti per il ritorno dei bambini a scuola
Con il ritorno a scuola, i bambini hanno bisogno di sfruttare al meglio la propria memoria per studiare, oltre che di una carica extra di energia per completare i compiti, giocare e fare sport. Ecco ... [vai all'articolo]
L’anidride carbonica impoverisce le proprietà nutritive degli alimenti
L'eccesso di anidride carbonica nell'ambiente non ha effetti solo sui cambiamenti climatici, ma si ripercuote anche sull'alimentazione. Interessa le piantagioni di riso e grano e le priva di elementi ... [vai all'articolo]
Perdere peso grazie a un brodo: è il gusto “umami” a fare la differenza
Il termine "umami" in giapponese significa saporito ed è uno dei cinque gusti base riconosciuti, assieme a dolce, salato, amaro e aspro, che vengono percepiti dalle cellule recettrici specializzate, ... [vai all'articolo]
Le uova amiche del cuore: riducono i rischi di patologie cardiovascolari
Le uova sono amiche del cuore: un consumo quotidiano sarebbe in grado di ridurre drasticamente i rischi legati alle patologie cardiovascolari. Allo stesso modo il rischio di ictus calerebbe del 26% e ... [vai all'articolo]