Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'importanza della salubrità dell'aria in ufficio, la ricerca di Initial

L'importanza della salubrità dell'aria in ufficio, la ricerca di Initial

Ecco i risultati emersi dalla ricerca che Initial, ha commissionato a BVA Doxa, utile per indagare proprio il tema benessere all’interno di uffici, hotel e spazi di lavoro condivisi

Wine & Spirits: dall’ultimo trimestre 2022 segnali di cedimento della fiducia dei consumatori

Wine & Spirits: dall’ultimo trimestre 2022 segnali di cedimento della fiducia dei consumatori

Un’indagine dell’International Wine & Spirits Research (ISWR) condotta ad ottobre 2022 mostra in alcuni dei 20 mercati chiave di riferimento un atteggiamento di crescente cautela da parte dei consumatori del segmento vino e spiriti determinato da inflazione in salita ed instabili...

Il Panettone in Italia vale oltre 250 milioni di euro. Ecco l'indagine di Nielsen IQ per CSM Ingredients

Il Panettone in Italia vale oltre 250 milioni di euro. Ecco l'indagine di Nielsen IQ per CSM Ingredients

CMS Ingredients presenta i risultati della quarta edizione dell'Osservatorio del Panettone in Italia, dalla ricerca realizzata da Nielsen IQ emerge un mercato tenace, diviso a metà fra artigianale e industriale.

La sfida della digitalizzazione per le PMI italiane del food

La sfida della digitalizzazione per le PMI italiane del food

Secondo un'indagine condotta da Glovo e la società di ricerca IZI Spa il 28,7% delle PMI del food ha digitalizzato i processi aziendali durante l’emergenza sanitaria, ma solo il 20,5% ritiene di dover digitalizzare di più l’azienda

8 lavoratori su 10 scelgono un'azienda anche sulla base del piano di welfare proposto

8 lavoratori su 10 scelgono un'azienda anche sulla base del piano di welfare proposto

Presentata la ricerca “Il Welfare di Domani” condotta da Nomisma per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT per delineare una fotografia dello stato del settore anche alla luce dello scenario post pandemia. Ciò che emerge è che 9 lavoratori su 10, tra chi non accede a un piano di welfar...

La formazione dei barman è un'opportunità di business per i brand del beverage

La formazione dei barman è un'opportunità di business per i brand del beverage

L’opinione dei barman sui prodotti beverage influenza la scelta dei consumatori, per tanto è importante per la crescita dei brand coltivare il rapporto con loro, soprattutto tramite momenti di formazione. È quanto emerge da una ricerca realizzata da CGA by NielsenIQ in collaboraz...

Il comparto del gelato vale 2 miliardi di euro. Le stime di Cgia Mestre

Il comparto del gelato vale 2 miliardi di euro. Le stime di Cgia Mestre

In occasione della MIG - Mostra Internazionale del Gelato, Cgia Mestre ha realizzato un'indagine sul comparto del gelato che nel complesso muove 2 miliardi di euro l'anno di cui poco meno della metà ascrivibile al comparto artigianle, e occupa circa 70 mila persone

Il vino italiano corre su Instagram. L'analisi delle prime aziende vinicole italiane per fatturato

Il vino italiano corre su Instagram. L'analisi delle prime aziende vinicole italiane per fatturato

Tra social, food pairing e sostenibilità, Omnicom PR Group Italia presenta la nona edizione della ricerca sulla presenza online delle aziende vinicole per fatturato

Italiani in viaggio nell'era post Covid: Autogrill analizza i trend della ristorazione on the go

Italiani in viaggio nell'era post Covid: Autogrill analizza i trend della ristorazione on the go

Un'analisi condotta da NielsenIQ per Autogrill, ha analizzato i bisogni e le abitudini dei viaggiatori nella “nuova normalità"; sono soprattutto i più giovani a rimettersi il viaggio ricercando cibo sano e sostenibile. Cresce inoltre la richieste di servizi digitalizzati

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

I dati Confida ci raccontano lo stato di salute della distribuzione automatica italiana: più di 1,7 miliardi di caffè (+3%) e mezzo milione di snack (+22,8%) consumati da gennaio a settembre alle vending machine mentre il settore affronta aumenti dei costi e crisi energetica.

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Otto italiani su 10 preferiscono le zuppe pronte

Zuppe pronte per 8 italiani su 10: le ricette della nonna lasciano il posto a preparazioni “light” e i surgelati guidano il trend, l’indagine di Everli

Realizzato il primo Report Ambientale sul comparto dei surgelati

Realizzato il primo Report Ambientale sul comparto dei surgelati

IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati con Perfect Food, ora dds+ ha presentato il primo Report che valuta l'impatto ambientale dei prodotti surgelati: nell'ultimo triennio, il comparto ha ridotto ulteriormente il suo impatto ambientale, ottenendo risultati molto importanti:...

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei, rassegna leader macchine per vini e bevande. Osservatorio Uiv: la tecnologia italiana un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Consumi in pasticceria: cosa vogliono i golosi europei?

Con l'obiettivo fondamentale per molti operatori Horeca di comprendere le abitudini di consumo della pasticceria degli europei, Fedima e l'agenzia Kirona hanno realizzato un'indagine approfondita per il settore.

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

Secondo un'indagine di Nomisma presentata durante un evento Verallia Italia, il nostro paese con 42,3 mld di euro nel 2021 è i sesto esportatore mondiale di prodotti Food & Beverage. L'Export si conferma il driver di crescita per il settore

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Consumi: Natale sottotono per 3 italiani su 5

Una rilevazione Ipsos per Federdistribuzione conferma il trend negativo del clima di fiducia dei consumatori che avrà probabilmente effetti negativi anche sul Natale: il 50% degli intervistati dichiara che taglierà l’acquisto di prodotti alimentari tipici delle festività

Buona, sana e conveniente: prima colazione, rito familiare irrinunciabile per gli italiani

Buona, sana e conveniente: prima colazione, rito familiare irrinunciabile per gli italiani

Durante gli anni di pandemia, 9 italiani su 10 hanno adottato la sana abitudine di consumare regolarmente a casa la prima colazione. Una notizia positiva per gli esperti, che ribadiscono l’importanza della prima colazione per cominciare bene la giornata.

Rossi e Sughi UHT: il giro d'affari vale oltre 1 miliardo di euro

Rossi e Sughi UHT: il giro d'affari vale oltre 1 miliardo di euro

Secondo una ricerca IRI Sughi Rossi e Sughi UHT nell'ultimo anno hanno raggiunto insieme un fatturato superiore a 1,1 miliardi di euro. Tra i due mercati quello dei Rossi è il maggiore, con un giro d’affari annuale che supera i 714 milioni di euro

Acque minerali: nuovi trend e nuovi consumi nel mondo horeca

Acque minerali: nuovi trend e nuovi consumi nel mondo horeca

Hostmilano ha raccolto alcuni dati sul mondo delle acque minerali, settore in grande fermento e sempre più legato al mondo Horeca, dalla cucina al bar

Diabete: 3-4 tazzine di caffè al giorno aiutano a prevenirlo

Diabete: 3-4 tazzine di caffè al giorno aiutano a prevenirlo

Sono molti gli studi che confermano le possibili associazioni tra consumo di caffè e il ridotto rischio di sviluppare il diabete. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete che ricorre il 14 novembre il Consorzio Promozione Caffè raccoglie le ultime evidenze scientifiche

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

3 italiani su 4 della Generazione X fanno merenda tutti i giorni! La ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa

Una ricerca Unione Italiana Food - BVA Doxa ha fotografato la merenda (di oggi e di ieri) e lo stile di vita degli italiani della Generazione X, tra i 42 e i 57 anni.

World Pasta Day: ecco i formati di pasta più amati dagli italiani

World Pasta Day: ecco i formati di pasta più amati dagli italiani

In occasione del World Pasta Day idealo ha condotto un’indagine sulle preferenze degli italiani per quanto riguarda la pasta. I fusilli risultano i più scelti, seguiti da spaghetti e tagliatelle. Da notare che c'è una crescita anche nel comparto online che si sta dimostrando un v...

Italiani e benessere, indagine AstraRicerche per Bonomelli

Italiani e benessere, indagine AstraRicerche per Bonomelli

Secondo uno studio di AstraRicerche per Bonomelli, dopo la pandemia la cura di sé è diventata una priorità per oltre 1 italiano su 2. L'indagine dal titolo "Italiani e Benessere” conferma l'aumento della domanda interna di camomilla, tisane e infusi.

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Secondo un'indagine dell'Osservatorio UIV-Vinitaly su un campione di aziende italiane del comparto anche il mondo del vino sta risentendo della crisi legata a gas e energia. Per le imprese vitivinicole si registra un aumento dei costi totali di quest’anno del 28%

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

"Ristoranti essenziali per il consumo dei vini di qualità". Ecco i risultati dell'indagine Fipe

Secondo dati dell'Ufficio Studi di Fipe presentati nell'ambito della Milano Wine Week la completa ripresa dei ristoranti ha favorito anche le vendite dei vini di pregio. Gli italiani guardano quindi alla qualità e anche alla provenienza delle etichette con una particolare attenzi...

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Secondo un'indagine condotta da Coldiretti tramite il proprio portale, per fronteggiare i rincari gli italiani hanno tagliato del 3,2% gli acquisti alimentari e un 18% dichiara di aver abbassato la qualità dei prodotti scelti spendendo ora nei discount. Emerge inoltre che quasi 1...

Edenred Italia e SDA Bocconi insieme per una ricerca sui bisogni delle persone e l’impatto del welfare aziendale

Edenred Italia e SDA Bocconi insieme per una ricerca sui bisogni delle persone e l’impatto del welfare aziendale

Dalla prima ricerca del Corporate Welfare Lab, hub nato dalla collaborazione tra Edenred Italia e SDA Bocconi, emerge l’importanza della fase di ascolto nell’indiviazione dei bisogni dei lavoratori e la necessità di elaborare strumenti di misurazione degli effetti del welfare sul...

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di alimentazione scorretta

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di alimentazione scorretta

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food.

TheFork Awards: lanciato l’Osservatorio permanente sulle nuove aperture di ristoranti in Italia

TheFork Awards: lanciato l’Osservatorio permanente sulle nuove aperture di ristoranti in Italia

In occasione di "TheFork Awards" TheFork inaugura con Format Research un osservatorio dedicato al monitoraggio delle nuove aperture nel settore della ristorazione. Nel secondo trimestre del 2022 sono state registrate 3.005 nuove aperture di ristoranti. Le regioni che hanno regist...

Osservatorio Uiv: in 20 anni meno aziende vitivinicole ma più strutturate

Osservatorio Uiv: in 20 anni meno aziende vitivinicole ma più strutturate

Le elaborazioni dell'Osservatorio Uiv sul censimento agricolo Istat rilevano che in vent'anni le aziende vitivinicole sono diminuite del 68% ma con una superficie media per impresa in crescita del 174%. La Puglia conta il maggior numero di imprese mentre il calo più notevole si è...

Guarda HorecaTV in Streaming