Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Etna DOC. Cresce a doppia cifra l'imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid

Etna DOC. Cresce a doppia cifra l'imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid

Cresce del 19% nel primo semestre 2021 il numero di ettolitri di Etna DOC imbottigliati rispetto allo stesso periodo del 2020.

Le pizzerie Berberè restano aperte ad agosto

Le pizzerie Berberè restano aperte ad agosto

Le pizzerie Berberè, la pluripremiata insegna di pizzerie dedicate alla pizza artigianale da lievito madre vivo, restano aperte ad agosto.

Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l'ecommerce fa +350%

Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l'ecommerce fa +350%

Crescono le vendite di vino nei canali retail, GDO e nei cash&carry, a testimonianza della ripresa dell'Horeca. Ottima la performance nell'ecommerce.

"Benvenuto Brunello" arriva in anticipo. Appuntamento a novembre

"Benvenuto Brunello" arriva in anticipo. Appuntamento a novembre

Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno.

Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna

Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna

Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, evento nato per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra.

Dinner in The Sky a Castello Malvezzi: protagonisti chef Riboldi e Comte de Montaigne

Dinner in The Sky a Castello Malvezzi: protagonisti chef Riboldi e Comte de Montaigne

La Maison francese sarà partner ufficiale degli aperitivi, dei pranzi e delle cene esclusive "Dinner in the sky" a Brescia dal 5 al 7 agosto.

Sempre più italiani cercano su Google ristoranti sotto casa e "vicino a me"

Sempre più italiani cercano su Google ristoranti sotto casa e "vicino a me"

Volano le ricerche online di ristoranti vicino casa o nelle nelle vicinanze secondo Google Trends: dal +110% a +550%.

Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine

Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine

Dopo le forti perdite dovute ai lockdown, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per fine 2021 è atteso un rimbalzo del 9%

Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita "slow"

Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita "slow"

Le Slow Ideas di CENTINARI Franciacorta: un inno alla lentezza per dare il giusto valore alle esperienze, riscoprendo il piacere di stare insieme.

Apre oggi a Roma la nuova sede di L'Antica Pizzeria da Michele

Apre oggi a Roma la nuova sede di L'Antica Pizzeria da Michele

Una nuova apertura romana nel quartiere EUR per L'Antica Pizzeria da Michele, che segue lo store di successo in via Flaminia.

Apre il nuovo ristorante Rana a Torino, nella galleria commerciale Lingotto

Apre il nuovo ristorante Rana a Torino, nella galleria commerciale Lingotto

Sale a 22 il numero dei ristoranti aperti dal Gruppo Rana, il quarto a Torino che aprirà i battenti nel centro commerciale Lingotto.

Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest

Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest

Zorzettig, impegnata in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, rinnova anche quest'anno la partnership con Mittelfest.

TheFork investe 20 milioni di Euro per rilanciare il settore della ristorazione

TheFork investe 20 milioni di Euro per rilanciare il settore della ristorazione

TheFork lancia “Italia al Ristorante”, un’importante operazione mai vista prima per supportare la ripresa dell’industria della ristorazione.

Ristorazione: il bilancio di giugno fra riaperture e perdite. Dati Fipe-Confcommercio

Ristorazione: il bilancio di giugno fra riaperture e perdite. Dati Fipe-Confcommercio

Il bilancio delle imprese della ristorazione sul mese di giugno 2021 riporta un quadro variegato sullo stato di salute del settore. I dati di Fipe-Confcommercio.

Abusi sullo staff in UK. Una petizione per togliere le stelle Michelin ai ristoranti dove si creano ambienti di lavoro tossici

Abusi sullo staff in UK. Una petizione per togliere le stelle Michelin ai ristoranti dove si creano ambienti di lavoro tossici

Un caso di abusi sullo staff denunciati in un ristorante del Regno Unito hanno spinto l'associazione The National Chefs Union a chiedere che vengano tolte le stelle Michelin a chi crea ambienti di lavoro tossici.

Labrenta presenta Il Green Deal 2030

Labrenta presenta Il Green Deal 2030

Per i suoi 50 anni Labrenta stila la tabella di marcia in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Prodotti a minimo impatto e buone pratiche interne

Quarto locale per Il Mannarino, che apre i battenti ad Arcore

Quarto locale per Il Mannarino, che apre i battenti ad Arcore

Stesso format e stesso menu sono le parole d’ordine del nuovo locale brianzolo firmato Il Mannarino, che ha aperto ad Arcore.

Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali

Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali

Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano.

Il Marin di Genova festeggia 10 anni di cucina e passione

Il Marin di Genova festeggia 10 anni di cucina e passione

Il Marin di Genova guidato da Marco Visciola celebra i suoi primi 10 anni con un menu dedicato ai festeggiamenti e alla ripartenza.

Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino

Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino

Prosegue il ciclo di serate a tema di Umberto Cesari "Vincontro", per raccontare il vino con i talenti italiani.

NOA Restaurant: a Napoli il nuovo concept di ristorazione dal mondo

NOA Restaurant: a Napoli il nuovo concept di ristorazione dal mondo

NOA Worldwide Tasting porta a Napoli l'enogastronomia dal mondo con un team di professionisti in un ambiente curato nei minimi dettagli.

Tre eventi speciali a Il Marin di Genova in occasione di Slow Fish 2021

Tre eventi speciali a Il Marin di Genova in occasione di Slow Fish 2021

Dall'1 al 4 luglio torna Slow Fish a Genova, e il ristorante Il Marin ha organizzato 3 eventi per degustare le specialità territoriali in veste inconsueta.

Il problema della carenza di personale nei ristoranti del Regno Unito e l'impatto della Brexit

Il problema della carenza di personale nei ristoranti del Regno Unito e l'impatto della Brexit

1,3 milioni di lavoratori stranieri hanno lasciato il Regno Unito nel 2020. L'ospitalità britannica ha un grosso problema da affrontare.

Arrivano Le Estive, le nuove specialità in edizione limitata di Alice Pizza

Arrivano Le Estive, le nuove specialità in edizione limitata di Alice Pizza

Prodotti di stagione, cibi freschi e leggeri, sapori mediterranei: queste alcune delle coordinate delle nuove pizze estive di Alice Pizza.

MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell'estate

MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell'estate

Otto vini da degustare al suono di otto successi musicali di ieri e di oggi. È la proposta della playlist Music&Wine di Studio Cru.

Estate 2021: gli italiani scelgono il mare in vacanza e a tavola

Estate 2021: gli italiani scelgono il mare in vacanza e a tavola

Piatti di pesce e frutta di stagione le preferenze degli italiani per l'estate. Ecco i trend delle scelte del ristorante e mete turistiche per l'estate 2021 rilevati da TheFork.

Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021

Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021

Tenuta Secolo IX realizza il "vino dolce più buono d'Italia", il Moscatello Passito, con un antico vitigno dell'Abruzzo quasi scomparso.

I vini della ripartenza di Pellegrini SpA

I vini della ripartenza di Pellegrini SpA

Dal superbianco del “Professore” ai metodo classico di Raumland, dalle nuove etichette di Weingut LEYA alla Sardegna di Perdarubia, i vini della ripartenza di Pellegrini SpA.

Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020

Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020

Il Consorzio del Chianti registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019.

Guarda HorecaTV in Streaming