Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Cavit, consorzio che riunisce 11 cantine del territorio con oltre 5.250 viticoltori, sta cogliendo i frutti di un intenso anno di lavoro. Ecco i risultati.
Come contenere la gradazione alcolica? Una soluzione a questo tema può derivare dalla corretta gestione del vigneto e della cantina anche con soluzioni nuove
La vendemmia è alle porte: un'occasione per celebrare il vino italiano, espressione della nostra cultura e del nostro territorio.
Le case vinicole associate a Federvini rivelano come la vite stia affrontato con successo temperature eccezionali anche grazie alle abbondanti piogge primaverili. L'attenzione ricade comunque sul pericolo peronospora per i vigneti di centro e sud Italia
Con la primavera arriva la nuova annata di Angimbé e Shamaris, i vini bianchi di Cusumano figli di un’estate di grandi contrasti
Si chiude un anno in crescita per l'Alta Langa DOCG : +40% delle vendite, 3 milioni di bottiglie in produzione dall’ultima vendemmia
Sabato 15 ottobre i ragazzi dell’associazione AIPD saranno ospiti dell'azienda vitivinicola Cecchetto. Le bottiglie prodotte verranno presentate al prossimo Vinitaly allo stand della Regione Veneto
Bricco dell’Uccellone di Braida ha festeggiato la sua quarantesima vendemmia con il primo grappolo del 2022, vendemmiato il 12 settembre
Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del vino dedicato al fondatore e ispiratore, Hideyuki Miyakawa.
MonteNapoleone District inaugura l’autunno milanese con la tredicesima edizione de “La Vendemmia”. Da oggi fino al 9 ottobre moda, vino e cultura tornano protagonisti nel celebre Quadrilatero
Una vera e propria festa della vendemmia con tanto di giochi, attività e tutta la convivialità di mangiare e bere in compagnia e all'aria aperta. Un'iniziativa di Carpineto Grandi Vini di Toscana in collaborazione con Associazione Nazionale Street Food
In Trentino, Cavit da anni investe nello studio scientifico del territorio per raggiungere l’eccellenza. Un sapere condiviso “in rete” attraverso l’innovativa tecnologia Pica, in grado di ottimizzare il lavoro in vigneto in ottica eco-sostenibile, offrendo una bussola per orienta...
Aminea Winery dà il via ai Wine Tour in vendemmia. Appuntamento speciale il 25 settembre l’American Barbecue con la tarantella montemaranese. L’avventura continua tutti i week end dal 1 al 30 ottobre per rivivere l’esperienza della raccolta dell’uva
La Scolca, cantina piemontese guidata da Chiara Soldati, ha inaugurato una promettente raccolta delle uve, nonostante le paure dovute al caldo e alla siccità di quest’estate. A giocare un ruolo fondamentale, l’inizio anticipato della vendemmia, iniziata il 24 agosto, e in partico...
Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini hanno presentato le previsioni vendemmiali di quest'anno. Le vigne più forti di caldo e siccità, con una qualità attesa altissima, ma sul mercato pesano molte incognite.
Una vendemmia sempre più condizionata dagli effetti del cambiamento climatico crea tensioni crescenti per i viticoltori, mettendo sempre più a rischio quantità e qualità delle produzioni. Ne abbiamo parlato con il Presidente di Assoenolgi, Riccardo Cotarella, al quale abbiamo chi...
Masseto è pronto a far scoprire nella sua nuova annata, la 2019, in uscita sui mercati il 1° ottobre, l’espressione di un'energia piena di sfumature di colori
Cantine Statti ottiene doppia Medaglia d’Oro per Greco e Cauro al The Wine Hunter Award 2022, un grande successo per l’azienda che è stata l’unica della Calabria a ottenere così tante e prestigiose gratificazioni
Masi: al via la 250esima vendemmia. Un avvio positivo per la raccolta, con uve di alta qualità in tutti i siti del Gruppo, nell’anniversario della prima vendemmia della famiglia Boscaini nel Vaio dei Masi
Ornellaia, al via la vendemmia 2022: si prospetta una vendemmia misurata in quantità ma potenzialmente di ottima qualità se il tempo si mantiene buono
Gli effetti del Global Warming colpiscono anche la viticoltura. Temperature ben oltre le medie stagionali, siccità e disidratazione mettono a rischio i vigneti di tutta Europa. L’ondata di caldo che non sembra destinata a rientrare potrebbe incidere sulle rese e sulla qualità del...
Ornellaia presenta l’ultima edizione di Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, annata 2020, impreziosita dal progetto Ambasciatori di Poggio alle Gazze dell'Ornellaia
Presentata l’analisi di The Wine Net sulla situazione attuale dei prezzi e le previsioni per il 2022, fra rincari e resistenze del mercato.
Unione Italiana Vini lancia l'allarme: i rincari energetici erodono il fatturato delle aziende. Servono ulteriori misure per sostenere il settore.
Massetino 2019 nasce dalla selezione realizzata per Masseto con il quale condivide l’identità di base.
Loto, Sereno e Volo sono i tre rossi nati in casa Villa Santo Stefano, dalla grande personalità che deriva dai vitigni della Lucchesia.
Cavit pioniere sul fronte della viticoltura di precisone con PICA: la prima piattaforma tecnologica di questo tipo messa a punto in Italia.
Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.
Anche quest’anno il programma delle “Cantine Aperte in Vendemmia” si presenta di grande interesse, abbracciando tutte e tre le province enologicamente più rappresentative della regione.