Un brevetto rivoluzionario per rendere il sistema agricolo sempre più green e soddisfare le esigenze dei consumatori. Dal 3 al 5 maggio MET ozone expert presenterà al Macfrut di Rimini (padiglione B3 ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
vigneti
Corona celebra il World Aperitivo Day
Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi
Kraft Heinz e l’Ambasciata Americana a Roma insieme per l’evento “Cibo, Innovazione e Sostenibilità”
Woodford Reserve partecipa al Roma Bar Show
Copagri: cala la produzione di ciliegie a causa del maltempo, ma la qualità resta elevata
Gourmade vince la gara per la gestione del servizio bar e ristorazione del Circolo ACEM di Roma
Galup è anche attenzione alle persone
Pasqua Vini presenta Fear No Dark, al debutto con l’annata 2020
La creatività, la ricerca, l’innovazione, l’heritage: questi i valori che marcano i codici stilistici di Fear No Dark, il nuovo progetto enologico della famiglia Pasqua e ultima icona che ne ... [vai all'articolo]
Cantina Valpolicella Negrar a Vinitaly con i vini prodotti con metodi anti-spreco d’acqua
La Valpolicella è sempre stata ricca d'acqua, ma i cambiamenti climatici in corso obbligano anche i viticoltori della zona all'adozione di strategie a favore del risparmio idrico, in modo da riuscire ... [vai all'articolo]
Nasce il Custoza Superiore Doc Brolo dei Giusti di Cantine di Verona
Un nuovo vino entra a far parte di Brolo dei Giusti, la linea dedicata all’alta ristorazione di Cantine di Verona. Dopo il Valpolicella Superiore Doc, l’Amarone della Valpolicella Riserva Docg e il ... [vai all'articolo]
Alfred Gratien: l’arte dello Champagne dal 1864
Nel 1864 Alfred Gratien, all’età di 23 anni, fonda l’omonima Maison ad Epernay, una piccola cittadina immersa nella regione della Champagne, a 150 km da Parigi, conosciuta in tutto il mondo come ... [vai all'articolo]
Gianni Moscardini rompe gli schemi del vino in Alta Maremma
Gianni Moscardini fonda il suo approccio sul lavoro in vigna e su una ricerca approfondita e continua del rapporto tra terreno, portainnesto e varietà, allo scopo di reinterpretare il concetto di ... [vai all'articolo]
Quor: torna il Franciacorta più iconico della produzione La Montina
Il nome nasce da un errore ortografico del padre dei fondatori della cantina, nonno Fiore, che in una lettera alla moglie si congeda con un tenero saluto: “Ho tanta voglia di abbracciarti…Te e i ... [vai all'articolo]
Vino, enoturismo: i numeri da record di Montalcino
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da ... [vai all'articolo]
Epokale 2015: il ritorno del vino leggendario di Cantine Tramin
Ottobre 2022 segna il ritorno di Epokale Gewürztraminer Spätlese, vino culto di Cantina Tramin e dell’Alto Adige. Un momento che appassionati e collezionisti aspettavano con impazienza, dopo un anno ... [vai all'articolo]
Andar per Cantine: grande successo per la quattordicesima edizione
Ė stata un’”Andar per Cantine” da record. La quattordicesima edizione che si è appena conclusa sull’isola d’Ischia, ha completamente recuperato, e anzi migliorato, i numeri dei partecipanti delle ... [vai all'articolo]
La wine writer Jancis Robinson premia I Feudi di Romans
L’inglese Jancis Robinson, una delle più preparate e argute penne del mondo del vino, critica e giornalista di vini per il Financial Times, ha valutato con il punteggio di 17 punti su 20 Sontium 2018, ... [vai all'articolo]
La Scolca raggiunge 50 mercati di export all’alba della sua 103esima vendemmia
È iniziata la vendemmia numero 103 per La Scolca. La cantina piemontese guidata da Chiara Soldati, quarta generazione della famiglia e da poco Cavaliere del Lavoro, ha inaugurato una promettente ... [vai all'articolo]
Vino italiano più forte di caldo e siccità. Altissima qualità secondo le previsioni vendemmiali di Assoenologi, Ismea e UIV
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità e ... [vai all'articolo]
Vino: al via la vendemmia Ornellaia 2022
Iniziata la vendemmia 2022 a Ornellaia. Il 25 agosto i primi grappoli delle varietà rosse sono stati raccolti confermando la precocità dell’annata già osservata per le uve bianche, la cui raccolta è ... [vai all'articolo]
Roeno, il Trento Doc controcorrente della famiglia Fugatti
Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, presenta Dèkatos, un Trento Doc Riserva Brut Nature affinato 10 anni. Un omaggio alle origini familiari trentine, un vino di sostanza e profonda ... [vai all'articolo]
La cantina La Staffa presenta il nuovo vino “Euphoria”
Una grafica provocante, un colore decisamente sexy e, ciò che conta maggiormente, una grandissima bevibilità in piena sintonia con il terroir in cui nasce: la cantina La Staffa brinda all’arrivo ... [vai all'articolo]
In Sicilia check-up dei vigneti per innalzare la performance del vino
La variabilità del fattore “clima” incide fortemente sulle tecniche agronomiche finalizzate alla stabilità qualitativa e produttiva: lo stress idrico riduce il peso delle uve, condiziona il ritmo ... [vai all'articolo]
Mosnel EBB 2016 e Parosé 2016: debutta la nuova annata
Mosnel presenta l’annata 2016 dei millesimati EBB e Parosé, vini che racchiudono la filosofia della maison e fiori all’occhiello della storica Azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli ... [vai all'articolo]
Indice Bigot: a Vinitaly premiati i migliori vigneti
È in vigna che nascono i grandi vini: lo afferma con convinzione Giovanni Bigot durante la premiazione dei trentotto vigneti che hanno superato i 90 centesimi secondo l’Indice Bigot. Il metodo di ... [vai all'articolo]
Fantini presenta la linea Sensuale
Si chiama Sensuale. La bottiglia - studiata appositamente, bellissima - è slanciata, snella, dinamica, innovativa, raffinata. Ricorda quella di un profumo. È sinuosa. Appunto: sensuale. Sensuale è il ... [vai all'articolo]
Cantina di Riva presenta il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality
Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha ridisegnato l'estetica dell'apprezzata linea Vista Lago. Uno scrigno ... [vai all'articolo]
La Calabria terra del vino, tra storia e innovazione enologica
Estremità della penisola italiana protesa verso la Sicilia, allungata fra il Mar Tirreno e lo Ionio attraverso i suoi 780 chilometri di coste e un territorio per metà montuoso e per l’altro collinare, ... [vai all'articolo]
Fattoria Mantellassi presenta Vegoia, il bianco da vitigno Ansonica
Quello che salta all’occhio leggendo le etichette di Fattoria Mantellassi è il grande amore per la terra, quella terra di Maremma che, nel tempo, ha trasformato il suo carattere duro e selvaggio in un ... [vai all'articolo]
Conegliano, Valdobbiadene e le colline del Prosecco
Il Nord Est d’Italia accoglie un territorio antico e nobile, che si sviluppa fra Venezia e le Dolomiti: qui colline emerse nell’epoca terziaria si disvelano agli occhi del viaggiatore come dune verdi ... [vai all'articolo]
Vola l’export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022 si è aperto con un ... [vai all'articolo]
Arriva “Mille mai più mille”, il vino ad edizione limitata de La Staffa
Nato dalla voglia di sperimentare durante la vendemmia 2016 e destinato a essere un unicum nella storia aziendale, il rosso frizzante metodo ancestrale lanciato nei giorni scorsi è già sold out ma ... [vai all'articolo]
Enoturismo: primato dell’Italia, destinazione ideale per gli appassionati
L’Italia è da sempre considerata una meta ambita e sognata dai viaggiatori per le bellezze paesaggistiche, la ricchezza del patrimonio artistico e culturale, la straordinaria varietà delle ... [vai all'articolo]
Vegoia e Punton del Sorbo: le proposte di Fattoria Mantellassi per la tavola di Natale
Si dice che a Natale tutte le strade portano a casa, ma è proprio alla voglia di casa che si accompagna anche quella di ritrovarsi intorno a un tavolo per festeggiare quel tanto atteso momento di ... [vai all'articolo]
Montefalco: la culla del Sagrantino
Nel cuore dell’Umbria, sulla cima della collina che domina i fiumi Topino e Clitunno, dove lo sguardo si perde sull’ampia valle che va da Perugia fino a Spoleto, dai versanti del Subappennino a quelli ... [vai all'articolo]
La tenuta Masseto presenta Massetino 2019
Massetino 2019, al suo terzo anno di vita, nasce dalla selezione realizzata per Masseto con il quale condivide l’identità di base. Entrato sul mercato in punta di piedi nel 2019, ha dimostrato subito ... [vai all'articolo]
Zerbosco presenta L’Arca, il suo vino vegano
È un appuntamento da non perdere quello proposto per fine dicembre da Zerbosco, storica azienda agricola immersa nella parte più suggestiva dell’Oltrepò pavese. Domenica 19 e lunedì 20 dicembre, in ... [vai all'articolo]
La Valpolicella patria dell’Amarone, vino iconico nato da un errore
Situata nell’area occidentale del Veneto, tra Verona e il lago di Garda, delimitata a nord dalla barriera naturale dei monti Lissini, attraversata da vallate solcate da piccoli e tumultuosi torrenti ... [vai all'articolo]
Bolgheri e Sassicaia: il mito figlio di terra, viti, uomini e intuizioni
Lungo il litorale a sud di Livorno, si estende la Costa degli Etruschi, dominata dai profili dell’arcipelago toscano e all’orizzonte dalla Corsica, territorio che oggi è noto in tutto il mondo non ... [vai all'articolo]
Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano
La proposta di Villa Santo Stefano per questo autunno/inverno vede come protagonisti tre vini rossi di grande personalità, provenienti dalla Lucchesia, in Toscana. Loto (Vino Rosso Toscana IGT), ... [vai all'articolo]
Cavit riceve il premio Innovazione Smau 2021
In occasione di Smau Milano - appuntamento di riferimento per le imprese che vogliono avviare attività di sviluppo prodotto e processo per portare sul mercato la vera innovazione - Cavit ha ottenuto ... [vai all'articolo]
Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly
La ricerca dell’IRI, presentata oggi a Vinitaly Special Edition, mostra una fase di doppio riequilibrio del mercato dei vini nella Distribuzione Moderna perché le vendite a volume nel 2021 si ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l’evento vinicolo
Milano si prepara ad accogliere la manifestazione che rivoluziona il concetto stesso di evento vinicolo, un momento unico a livello mondiale che permette alle aziende dell’intera filiera di dialogare ... [vai all'articolo]
Record storico per l’export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale, la voglia di festeggiare ha preso il sopravvento sull'emergenza sanitaria, facendo registrare il record di bottiglie ... [vai all'articolo]
Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana
Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava, frutto della viticoltura ... [vai all'articolo]
Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021
Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico ... [vai all'articolo]
Famoso Rubicone IGT, l’etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro
La collezione Vigneti Romio, produzione di qualità di Caviro, si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica: il Famoso Rubicone IGT. La linea, ... [vai all'articolo]
The Whynery Journal: esempi da imitare
Ritorna per i nostri lettori la rubrica a cura di The Whynery Journal. Andrea Pilotti, AD di 5-hats, ci racconta un mini tour realizzato in Toscana con la sua redazione per toccare "con mano" la ... [vai all'articolo]
Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020
La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell’anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana DOC raggiunge l’apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ... [vai all'articolo]
Etna DOC. Cresce a doppia cifra l’imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid
C’è fermento alle pendici dell’Etna e si guarda con rinnovata fiducia e ottimismo al prossimo futuro. I dati del Consorzio Tutela Vini Etna DOC relativi agli imbottigliamenti del primo semestre 2021 ... [vai all'articolo]
Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l’ecommerce fa +350%
Continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia: +10% in Iper e Super, +2% nei discount nel primo semestre di quest’anno. Ma è soprattutto l’e-commerce dei retailer ... [vai all'articolo]
“Benvenuto Brunello” arriva in anticipo. Appuntamento a novembre
Nuove date e collocazione autunnale per Benvenuto Brunello. Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno, con la 30° ... [vai all'articolo]
Torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
Dal 29 luglio al 1 agosto torna Müller Thurgau: Vino di Montagna, la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra, culla della viticoltura eroica ... [vai all'articolo]
Vino, da dove parte la ripresa? Export strategico, e-commerce e bollicine
Dal lockdown al pieno rilancio, ma non prima del 2022. Dopo l’anno della pandemia, che è costato al settore un crollo medio dei fatturati del 15%*, il vino Made in Italy ha innescato la risalita e per ... [vai all'articolo]
Da Centinari Franciacorta ispirazioni e proposte per uno stile di vita “slow”
Un viaggio emozionale che anticipa l’esperienza di gusto da vivere stappando e degustando un CENTINARI Franciacorta: questo offre il nuovo sito web dedicato, realizzato dalla web agency Della ... [vai all'articolo]
Zorzettig: il futuro del vino è sostenibilità e bellezza. La partnership con Mittelfest
L’azienda Zorzettig di Spessa di Cividale del Friuli è impegnata da anni in progetti per tutelare e sostenere il proprio territorio, uno scrigno di tradizioni e natura unico. Anche quest’anno ha ... [vai all'articolo]
Labrenta presenta Il Green Deal 2030
Non si ferma Labrenta nella costruzione e promozione di un modello di business sostenibile, in termini di processi produttivi, offerta e cultura aziendale. L’impresa di Breganze (Vicenza), ... [vai all'articolo]
Vino e Spirits italiani. I nuovi stili di consumo post pandemia e le performance sui mercati internazionali
Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca, l'Ufficio Studi di SACE e Ipsos hanno pubblicato un report congiunto dedicato al settore vino e spirits italiano, analizzando sia il mercato domestico, e ... [vai all'articolo]
Torna la Milano Wine Week: innovazione e network per gli operatori di settore
Dal 2 al 10 ottobre torna la Milano Wine Week, la 9 giorni dedicata al mondo del vino, che riunisce opinion leader e operatori di settore da tutto il mondo, produttori, organizzazioni, consumatori e ... [vai all'articolo]
Umberto Cesari presenta “Vincontro”, ciclo di serate a tema per raccontare il vino
Umberto Cesari, azienda vitivinicola con oltre 55 anni di storia, presenta “Vincontro” un ciclo di serate a tema a cadenza mensile, per raccontare l’incontro tra il mondo del vino con i talenti e le ... [vai all'articolo]
MUSIC&WINE. La playlist dei vini dell’estate
Durante le occasioni di distensione e convivialità dell'estate alle porte, l’invito della playlist Spotify Music&Wine è di assaggiare alcuni vini ideati per affascinare i palati e suggellare ... [vai all'articolo]
Il Moscatello Passito di Tenuta Secolo IX premiato agli Oscar del vino 2021
Il Moscatello Passito dell’azienda abruzzese Tenuta Secolo IX ha ricevuto il riconoscimento di vino dolce più buono d’Italia all’Oscar del Vino 2021, uno degli eventi di degustazione più attesi ... [vai all'articolo]
I vini della ripartenza di Pellegrini SpA
Dopo le prime concessioni di maggio, giugno è il mese delle riaperture. I ristoranti possono accogliere ospiti, anche all’interno, fino all’orario del coprifuoco, che verrà gradualmente spostato in ... [vai all'articolo]
Continua il trend positivo di Chianti DOP. Le vendite fanno registrare +14% sul 2020
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio ... [vai all'articolo]
Vinitaly – OperaWine segna la ripartenza del business in presenza
Il 19 giugno il business in presenza riparte con OperaWine l'evento di Vinitaly e Wine Spectator che farà da apripista al ritorno di buyer e operatori nel nostro Paese. Ad OperaWine i 186 produttori ... [vai all'articolo]
La performance del vino in GDO nei primi mesi 2021. Una bussola per l’Horeca
Bere bene e meglio, attenzione alla sostenibilità, scelta del biologico, sono alcune delle tendenze del vino accelerate dalla pandemia nell'ultimo anno. Non potendosi rivolgere ai canali di ... [vai all'articolo]
Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling di sei etichette
La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La famiglia Balbinot, proprietaria della tenuta di San Pietro di ... [vai all'articolo]
È nato Fysi, il primo blend bioresistente firmato i Feudi di Romans
La cantina Lorenzon lancia la sua prima cuvée bioresistente: Fysi, che in greco significa natura, un vino biologico ottenuto da uve bianche di varietà che proteggono l’ecosistema perché permettono di ... [vai all'articolo]
L’annata 2018 del Du Lot sarà l’ultima prodotta da Inama. In arrivo una nuova etichetta
Dopo 22 anni, il vino simbolo di uno stile diverso ed irriverente nel Soave Classico, Du Lot prodotto dall’azienda Inama, finisce il suo percorso. L’annata 2018 sarà infatti l’ultima prodotta. Sarà la ... [vai all'articolo]
Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte
Un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda: è Le Zalte nell'annata ... [vai all'articolo]
Vini d’Abruzzo protagonisti in GDO nel 2020. Il più richiesto è il Montepulciano d’Abruzzo
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, voluto dal Consorzio nel 2019 per adeguare al meglio le ... [vai all'articolo]
Vino ed export: c’è ancora speranza per scongiurare il no deal
“C’è ancora speranza per scongiurare il no deal, perché i nostri negoziatori stanno lavorano ogni ora per trovare un accordo che sarebbe nell’interesse di entrambe le parti. Allo stesso tempo dobbiamo ... [vai all'articolo]
Tracciabilità del Vino: da IBM e eProvenance arriva la blockchain
IBM ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure™, una nuova piattaforma basata ... [vai all'articolo]
Un Brunello di Montalcino sul podio per Wine Spectator. Primo italiano in classifica
Con la 3° posizione annunciata dalla top 100 di Wine Spectator, la speciale classifica sui migliori vini del pianeta redatta come ogni anno dalla rivista americana di settore più influente al mondo, ... [vai all'articolo]
Nasce Vindome, la prima app per investire nel mondo dei vini pregiati
Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati per trader, collezionisti e appassionati, arriva in Italia. La app permette di operare in uno tra i mercati più dinamici e in ... [vai all'articolo]
Vino e Covid: le Cooperative chiedono di prolungare le misure di sostegno e rilancio di consumi ed export
Estendere le misure di crisi per il vino a tutto il 2021, ampliare e rifinanziare i programmi nazionali di sostegno al comparto, affiancare agli strumenti messi in atto per l’emergenza Covid, che di ... [vai all'articolo]
Cantina Bolzano: il vino che nasce ai piedi dei pendii innevati
Nei vini di Cantina Bolzano c’è tutta la storia di persone sia di vigna sia di cantina che da decenni inseguono lo stesso obiettivo: esprimere al meglio un territorio vitivinicolo che unisce un ... [vai all'articolo]
Cavit chiude l’anno in positivo, nonostante il difficile periodo per il mercato
L’assemblea annuale dei soci Cavit - svoltasi il 25 novembre in presenza dei Presidenti delle Cantine sociali, e in diretta streaming privata con le 11 Cantine socie dalla sala conferenze della sede ... [vai all'articolo]
A Sarunè Toso il premio per la Migliore Innovazione ai Vini&Consumi Awards
Sarunè si è aggiudicato il premio come Miglior Innovazione di Prodotto nella categoria Autoctoni alla sesta edizione dei Vini&Consumi Awards. L’iniziativa, promossa dalla rivista Vini & ... [vai all'articolo]
Enoteca Verso: cucina di innovazione fra 900 etichette di vino
Enoteca Verso nasce 3 anni fa e a dargli forma e anima è stato Giorgio Mansueti, proprietario di questo wine bar nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, fedele sommelier ... [vai all'articolo]
AGIVI svela l’identikit del consumatore di vino protagonista in questi mesi
Appassionato, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i dati Wine Intelligence presentati al ... [vai all'articolo]
Vinitaly 2021 si farà a Giugno
Nuova data per Vinitaly. La 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. ... [vai all'articolo]
OroRosso: le bollicine di “Cembra Cantina di Montagna”
Dall’abbraccio tra le viti e il terreno porfirico della Val di Cembra nasce Ororosso, la bollicina Metodo Classico Trentodoc di Cembra Cantina di Montagna. Un omaggio al territorio e un nome che ... [vai all'articolo]
Vino e GDO: aumentano le vendite nell’anno del Covid
Le vendite di vino nei supermercati, aumentate durante il lockdown di primavera, si erano stabilizzate e durante l'estate i consumatori avevano ripreso le abitudini d’acquisto precedenti alla ... [vai all'articolo]
Cantina di Vicobarone: i dati di chiusura della vendemmia 2020, approvazione del bilancio e nomina del Collegio Sindacale
“Le iniziali previsioni sotto il profilo produttivo dell’annata 2020, con dati confortanti per qualità e quantità di prodotto su tutto il panorama nazionale, hanno ottenuto conferma anche in fase di ... [vai all'articolo]
DiVento RINASCITA, spumante brut solidale di Donne della Vite e Torrevilla
Uno Spumante Brut capace di simboleggiare una rinascita dei buoni propositi, dell’impegno verso l’ambiente e la solidarietà. Questo è DiVento RINASCITA, il Pinot Nero Spumante Brut che Torrevilla, ... [vai all'articolo]
Rocca dei Forti: le bollicine di qualità che regalano esperienze indimenticabili
Non occorre un’occasione particolare per brindare con una buona bottiglia, ma per ogni buona occasione c'è Rocca dei Forti, che sa rendere indimenticabile ogni momento con le sue bollicine prodotte ... [vai all'articolo]
Ferrowine riproduce l’esperienza fisica online per Horeca e wine lovers
Ferrowine, dopo l’apertura degli store di Castelfranco Veneto (TV) e di Jesolo (VE), approda finalmente sul web con un e-commerce che completa l'esperienza multicanale del consumatore. Obiettivo ... [vai all'articolo]
Soave by the Glass: grande successo per il Soave in Giappone
All’ottavo anno di attività, Soave by the Glass, la campagna promozionale in terra nipponica organizzata dal Consorzio Soave, assieme all’agenzia Well com e SoloItalia, guidata da Shigeru Hayashi ha ... [vai all'articolo]
La sostenibilità di “Cielo e Terra Vini” nei numeri di Amorim Cork
Il valore aggiunto nel bilancio green di una cantina può derivare anche dalla scelta del giusto partner. Può non sembrare semplice acquisire questo concetto, in realtà il numero fornito da Cielo e ... [vai all'articolo]
Villa Bibbiani presenta il Cabernet Sauvignon Montereggi IGT 2018
Villa Bibbiani, celebre cantina toscana che nel 2018 ha ripreso la produzione, presenta il suo Cabernet Sauvignon in purezza, Montereggi: un vino di grande personalità, elegante e rispettoso del ... [vai all'articolo]
Bilancio positivo al termine della vendemmia di Cantina Lavis
Un percorso partito all’inizio della seconda metà di agosto con la raccolta delle uve che vanno a comporre le basi degli spumanti e poi giunto al termine a fine settembre con le ultime varietà a bacca ... [vai all'articolo]
Enolò si estende in UK e punta a una dimensione internazionale
Enolò, l’innovativa piattaforma di servizi di logistica e di marketing che ha realizzato il marketplace “cartadeivini.wine”, esclusivo per il mondo del vino, ha acquisito una partecipazione in una ... [vai all'articolo]
Guida Oro I Vini di Veronelli 2021: ecco i Dieci Sole, premi speciali
All’interno delle sale dell’Accademia Carrara di Bergamo, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato in anteprima la Guida Oro I Vini di Veronelli 2021, volume erede degli storici cataloghi ... [vai all'articolo]
Vinicola San Prospero presenta i propri vini biologici nella “bag-in-box” di cartone
Montepulciano d’Abruzzo doc, Passerina Igt Marche e Primitivo Igt Puglia, vini biologici e di alta qualità, sono stati presentati da Vinicola San Prospero nell’innovativa versione “bag-in-box” da tre ... [vai all'articolo]
Compagnia dei Caraibi celebra lo Champagne con Frerejean Frères
Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese che importa e distribuisce distillati di alta qualità da tutto il mondo, offre nel suo ricco portfolio di prodotti anche una ristretta selezione di ... [vai all'articolo]
Enoitalia lancia la vendita online dalla cantina alla casa
Enoitalia, la prima azienda vinicola privata in Italia per numero di bottiglie prodotte e da anni fra le maggiori 10 del settore vitivinicolo per fatturato (199milioni di euro nel 2019, +12% a volume ... [vai all'articolo]
Armani/Bamboo Bar propone etichette esclusive al calice
Al settimo piano dell’Armani/Hotel Milano, Armani/Bamboo Bar accoglie i propri ospiti con un'importante novità grazie alla quale i clienti avranno la possibilità di scegliere al calice bottiglie ... [vai all'articolo]
Premio Qualità Italia: i vini vincitori celebrati alla Milano Wine Week
Sabato 10 Ottobre nel cortile di Palazzo Bovara a Milano, uno degli hub della manifestazione Milano Wine Week, si è svolta la celebrazione dei i Vincitori della 6° edizione del Concorso Enologico ... [vai all'articolo]
Vino italiano negli USA: il mercato cambia ed esplodono le vendite online
Il mercato del vino negli Stati Uniti cambia pelle, a causa di una serie di fattori: su tutti il Covid-19, che ha modificato gli stili di consumo, prima ancora che i volumi (sostanzialmente stabili), ... [vai all'articolo]
La vendemmia 2020 di Collis in perfetto equilibrio
Una buona annata nasce da buone pratiche in vigna e da una conoscenza approfondita del ciclo vegetativo che consenta agli agronomi di contenere gli effetti di un clima sempre più tropicale. La ... [vai all'articolo]
La tenuta presenta Masseto 2017 e il suo secondo vino, Massetino 2018
È tempo di debutto in casa Masseto. Dopo mesi e mesi di riposo nella cantina di affinamento, finalmente entrano sul palcoscenico internazionale due tra i vini più attesi dai collezionisti di tutto il ... [vai all'articolo]