Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino: cambiamento climatico, in Valpolicella pigiatura anticipata

Vino: cambiamento climatico, in Valpolicella pigiatura anticipata

2022: “Un'annata da rossi” per Daniele Accordini, enologo e dg di Cantina Valpolicella Negrar, che ha ritrovato nelle uve per l'Amarone una risposta “resiliente” alle alte temperature di quest'anno

dwnl® - drink wines, not labels presenta le nuove etichette

dwnl® - drink wines, not labels presenta le nuove etichette

dwnl® - drink wines, not labels presenta le etichette 2021 che fanno parte del catalogo Elemento Indigeno, il progetto di Compagnia dei Caraibi dedicato ai vini internazionali

Carpineto. Dal Vigneto Paradiso il Brunello di Montalcino Riserva 2016

Carpineto. Dal Vigneto Paradiso il Brunello di Montalcino Riserva 2016

La Riserva del Brunello di Montalcino 2016 di Carpineto è realizzata con uve raccolte dal Vigneto Paradiso, tra i più alti della denominazione. Si tratta di un vino armonico e morbido, dal bouquet delicato e particolare frutto di un'annata del tutto straordinaria

Da una terra ricca di storia, tre vini che rappresentano lo stile Stajnbech

Da una terra ricca di storia, tre vini che rappresentano lo stile Stajnbech

Stajnbech, da una terra ricca di storia tre espressioni che parlano di genuinità, equilibrio e armonia: Stajnbech Rosso IGP Trevenezie, 150 Lison Classico DOCG, Bosco della Donna Sauvignon IGP Trevenezie

Sommelier Coach: verità e falsi miti sul consumo di vino durante l'estate

Sommelier Coach: verità e falsi miti sul consumo di vino durante l'estate

Gli esperti di Sommelier Coach svelano come consumare il vino anche in estate, sfatando la convinzione che possa appesantire o non essere la bevanda giusta per le temperature più calde

Cantina di Riva presenta il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

Cantina di Riva presenta il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

A Hospitality si potrà apprezzare in anteprima la nuova veste di vini Cantina di Riva che, come la loro "custodia", raccontano ed esprimono l’unicità del territorio

Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia

Donne e millennials hanno aumentato gli acquisti di vino online con la pandemia

Qual è il profilo del nuovo acquirente tipo di vino online? Per rispondere a questa domanda e illustrarci i nuovi trend diffusi a partire dalla pandemia l'Osservatorio sull'e-commerce del vino, nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com.

"L’Umbria del vino", assegnati i premi della prima edizione del concorso enologico regionale.

"L’Umbria del vino", assegnati i premi della prima edizione del concorso enologico regionale.

Assegnati i premi della prima edizione del concorso enologico regionale "L’Umbria del vino" . Risultati che hanno risvegliato la voglia di parlare del vino umbro e di farlo conoscere al mondo attraverso un percorso che guardi ancora di più alla qualità

I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022

I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022

Presentata l’analisi di The Wine Net sulla situazione attuale dei prezzi e le previsioni per il 2022, fra rincari e resistenze del mercato.

Fratta 2017 di Maculan tra i migliori vini d'Italia nel mondo

Fratta 2017 di Maculan tra i migliori vini d'Italia nel mondo

La rivista Gentleman di Class Editori inserisce Fratta 2017, icona di Maculan, tra i dieci migliori vini rossi d'Italia nel mondo

Vola l'export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore

Vola l'export del vino, ma i rincari energetici pesano come macigni sul settore

Unione Italiana Vini lancia l'allarme: i rincari energetici erodono il fatturato delle aziende. Servono ulteriori misure per sostenere il settore.

Curej: dai vigneti del resort Braida la nuova Barbera D'Asti DOCG

Curej: dai vigneti del resort Braida la nuova Barbera D'Asti DOCG

Curej è la nuova Barbera d’Asti Docg di Braida: nel nome ha le sue origini e  nei profumi e nel sorso ricorda il panorama di cui si gode dal Wine Resort: aperto, vasto,  semplice, felice. 

Vegoia e Punton del Sorbo: le proposte di Fattoria Mantellassi per la tavola di Natale

Vegoia e Punton del Sorbo: le proposte di Fattoria Mantellassi per la tavola di Natale

Vegoia e Punton del Sorbo: il bianco e il rosso nel menu’ di Natale, due grandi etichette di Fattoria Mantellassi

Il Molise della Tintilia, autoctono del rilancio identitario

Il Molise della Tintilia, autoctono del rilancio identitario

Regione giovanissima, nata poco meno di sessant’anni fa dalla separazione dall’Abruzzo, il Molise ha saputo ricostruire una sua forte identità anche dando spazio alla tradizione vitivinicola, e scegliendo di puntare sul suo autoctono per eccellenza, la Tintilia.

Montefalco: la culla del Sagrantino

Montefalco: la culla del Sagrantino

La storia di Montefalco si intreccia dalla notte dei tempi con quella della coltivazione della vite, terroir in cui ha trovato massima espressione uno dei vini considerati tra i più potenti al mondo per la sua carica polifenolica: il Sagrantino.

"Benvenuto Brunello" a Montalcino 11 giorni dedicati a wine lover e stakeholder

"Benvenuto Brunello" a Montalcino 11 giorni dedicati a wine lover e stakeholder

Dal 19 al 29 novembre si terrà a Montalcino "Benvenuto Brunello" la prima anteprima italiana ora rinnovata nel format e nel posizionamento

Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano

Tre rossi della Lucchesia firmati da Villa Santo Stefano

Loto, Sereno e Volo sono i tre rossi nati in casa Villa Santo Stefano, dalla grande personalità che deriva dai vitigni della Lucchesia.

Cavit riceve il premio Innovazione Smau 2021

Cavit riceve il premio Innovazione Smau 2021

Cavit pioniere sul fronte della viticoltura di precisone con PICA: la  prima piattaforma tecnologica di questo tipo messa a punto in Italia.

Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly

Il mercato dei vini nella distribuzione moderna. Una disamina IRI per Vinitaly

Presentata a Vinitaly Special Edition la ricerca IRI sul nuovo equilibrio fra volumi e prezzi nel mercato vini nella Distribuzione Moderna.

Due Etna Doc protagonisti del nuovo progetto di Tenute di Baglio di Pianetto

Due Etna Doc protagonisti del nuovo progetto di Tenute di Baglio di Pianetto

Baglio di Pianetto presenta "Fermata 125", declinato in Etna Rosso Doc, Nerello Mascalese in purezza, ed Etna Bianco Doc, uve bio Carricante.

Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l'evento vinicolo

Tutto pronto per la Milano Wine Week, la manifestazione che rivoluziona l'evento vinicolo

La città meneghina si prepara ad accogliere la Milano Wine Week, nove giorni per centinaia di eventi legati al vino.

Record storico per l'export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco

Record storico per l'export di spumante italiano nel mondo. In vetta il Prosecco

La voglia dei consumatori stranieri di tornare a brindare con spumanti italiani fa registrare il record storico di export per le bollicine made in Italy.

Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana

Due preziose novità in casa Donnafugata, in collaborazione con Dolce&Gabbana

Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava.

Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021

Export da record per i vini italiani nel primo semestre 2021

Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro, con stime di chiusura anno a 7 miliardi. Record storico per il settore.

Famoso Rubicone IGT, l'etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro

Famoso Rubicone IGT, l'etichetta di Vigneti Romio presentata da Caviro

La collezione Vigneti Romio di Caviro si arricchisce di una nuova etichetta per raccontare un altro volto inedito della Romagna enologica.

The Whynery Journal: esempi da imitare

The Whynery Journal: esempi da imitare

Per la rubrica a cura di The Whynery Journal, Andrea Pilotti ci mostra la situazione turistica in Toscana raccontandoci di un tour realizzato dalla redazione.

Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020

Lugana Doc dà il via libera al vino stoccato nel 2020

Il Consorzio Lugana Doc disponibili sul mercato gli ultimi 8.900 hl di vino della Vendemmia 2020 che possono ora essere liberati.

Etna DOC. Cresce a doppia cifra l'imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid

Etna DOC. Cresce a doppia cifra l'imbottigliato, tornando ai livelli pre-Covid

Cresce del 19% nel primo semestre 2021 il numero di ettolitri di Etna DOC imbottigliati rispetto allo stesso periodo del 2020.

Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l'ecommerce fa +350%

Continuano a crescere le vendite di vino in Italia nel canale Off-trade e l'ecommerce fa +350%

Crescono le vendite di vino nei canali retail, GDO e nei cash&carry, a testimonianza della ripresa dell'Horeca. Ottima la performance nell'ecommerce.

"Benvenuto Brunello" arriva in anticipo. Appuntamento a novembre

"Benvenuto Brunello" arriva in anticipo. Appuntamento a novembre

Già a partire da quest’anno, l’evento di anteprima del Consorzio del vino Brunello di Montalcino si sposterà in pieno autunno.