Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La luce ultravioletta-C emerge come alternativa ecologica ai fungicidi contro l'oidio della vite. Uno studio apre nuove strade per una viticoltura sostenibile
La "Vigna Agrivoltaica di Comunità" pugliese, modello di viticoltura ecosostenibile che integra pannelli solari e vitigni autoctoni, si presenta al Vinitaly
Bodega Torres ha condotto con successo un test pilota per recuperare anidride carbonica pura derivante dalla fermentazione del vino per riutilizzarla in cantina
Cresce l’impiego dei pannelli solari in vigna con la doppia funzione di produzione di energia pulita e protezione delle vigne
Uno studio condotto dai ricercatori dall’Università di Haifa individua soluzioni per i viticoltori per fronteggiare il cambiamento climatico
Berlucchi, promotore del primo Franciacorta, sostiene i Presìdi Slow Food per proteggere biodiversità e tradizioni alimentari, puntando alla sostenibilità
Pighin ha fatto della valorizzazione del territorio la sua bandiera, portando i vini del Friuli Grave e del Collio nel mondo
La Francia inizia a prendere posizione sul tema packaging sostenibile senza rinunciare al vetro nonostante il suo notevole impatto sull’impronta carbonica
San Felice azienda vitivinicola iconica toscana ha raccontato la sua storia in una serata evento nel cuore dei Campi Flegrei ospitata da Akademia Cucina & More
In occasione del World Earth Day, Comte de Montaigne ribadisce il suo impegno per una produzione nel segno della salvaguardia dell’ambiente
FINALMENTE PIWI ITALIA: a Roma Vino Sapiens ospita una serata dedicata ai vini PIWI, con una masterclass con il Professor Marco Stefanini e degustazione
Regione in prima linea nell’utilizzo di pratiche biologiche, della viticoltura in quota e nell’impiego di vitigni resistenti, il Trentino trova da sempre nella varietà dei suoi profili climatici e delle condizioni geomorfologiche un punto di forza che ha favorito lo sviluppo del ...