Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Custom acquisisce Nitere

Custom porta a termine la seconda acquisizione per lo sviluppo del proprio business a livello mondiale. Appena un mese dopo l’acquisizione di power2Retail, Custom, a fine febbraio sigla l’accordo per l’acquisizione del 75% del Partner Brasiliano NITERE. “Un tassello importante per lo sviluppo del business in Brasile e Sud America. Crediamo fortemente nelle operazioni di […]

Redazione - Pubblicato il 15 Marzo 2018 alle ore 6:45
Categoria: Mercato

Custom porta a termine la seconda acquisizione per lo sviluppo del proprio business a livello mondiale. Appena un mese dopo l’acquisizione di power2Retail, Custom, a fine febbraio sigla l’accordo per l’acquisizione del 75% del Partner Brasiliano NITERE.
Un tassello importante per lo sviluppo del business in Brasile e Sud America. Crediamo fortemente nelle operazioni di Local Content come strumento importante per la crescita del business” – dichiarano Carlo Stradi Presidente & CEO e Alberto Campanini, Technical Director & CTO. “L’acquisizione – prosegue Carlo Stradi – avrà l’obiettivo a breve termine di aprire un canale produttivo e commerciale diretto nei confronti di un’economia in crescita dopo una grave recessione”.

Siamo da sempre focalizzati al miglioramento del processo di industrializzazione e produzione, abbiamo un’attenzione maniacale nello sviluppo e miglioramento del processo produttivo ma allo stesso tempo siamo consapevoli che queste complesse operazioni portano anche un valore aggiunto al tessuto socio-economico creando condivisione e trasferimento di competenze e conoscenze. Qualità del prodotto ma allo stesso tempo delocalizzazione strategica considerando anche l’importante bacino d’eccellenza tecnologica ed elettronica di Santa Rita do Sapucaí; conosciuto per un’ottima università di elettronica e informatica.”
Nitere possiede l’omologazione fiscale per equipaggiamento SAT (Sistema di Autenticazione e Trasmissione di Scontrino Fiscale Elettronico), ulteriore elemento a supporto della già riconosciuta esperienza del Gruppo Custom in ben 14 mercati fiscali differenti.

L’operazione fa parte del piano industriale Strategia 2020: un nuovo percorso all’insegna della concretezza che ha l’obiettivo di offrire soluzioni integrate e non solo prodotti; veri e propri benefici in termini di efficienza, affidabilità e riduzione dei costi operativi (TCO) per il Cliente che sceglie il Gruppo Custom.
L’obiettivo di Custom è offrire una soluzione completa e affidabile che eviti al nostro Cliente di impiegare proprie risorse distraendole dal business principale” dichiara Carlo Stradi – Presidente&CEO del Gruppo Custom. Tre i pilastri strategici del piano industriale:

    • grande spazio agli investimenti in ambito R&D per rafforzare il know how interno e rendere sempre più unica l’offerta. Stampa e scansione ma anche sistemi di riconoscimento, tracciatura e pagamento;
    •  acquisizioni strategiche che consentano l’integrazione di prodotti per comporre migliori “Soluzioni”. Dopo la Power2Retail e Nitierre l’ampliamento dell’offerta avverrà attraverso l’acquisizione di una storica azienda Italiana;
    •  miglioramento della struttura di lavoro per dare maggior “confort” al bene più prezioso di Custom che sono i propri collaboratori. Presto verrà dato il via ad una nuova costruzione innovativa ed ecocompatibile che unirà le tre sedi sul territorio in un unico stabilimento; ora dislocate tra Fontevivo, Pontetaro e Interporto.

Il Gruppo CUSTOM conta ad oggi più di 428 dipendenti, con un fatturato netto consolidato in 110 milioni con una crescita del 39,9 rispetto al precedente anno fiscale. Il Gruppo si conferma a livello internazionale come punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di “soluzioni retail” per l’automazione e l’innovazione dei servizi al pubblico. L’esperienza internazionale ed il know how acquisito nel tempo e sul campo hanno permesso al Gruppo di diventare oggi l’unica realtà in grado di ideare, progettare e produrre tutto internamente mettendo a disposizione dei diversi mercati un’offerta multi-settore che unisce hardware, software e service.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍