“Mangia come parli”: le novità del cibo sostenibile alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”

La Campania è la regione più rappresentata alla V edizione di Una Mole di Colombe

Mercanti di Spirits presenta due tappe del The Grand Tour

Partita in grande stile l’edizione 2023 de La Città della Pizza

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Leonardo di Carlo “firma” la partnership con Diemme

«Anche la pasticceria ha finalmente il suo caffè»: è questa la frase con cui il Maestro Leonardo Di Carlo, Campione del mondo di Pasticceria e fondatore della Scuola Pastry Concept, ha autografato il nuovo sacco di Caffè Superiore. La miscela è il fiore all’occhiello della gamma Torrefazione Dubbini, il marchio di caffetteria che la Diemme […]

Redazione - Pubblicato il 9 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Caffè

diemme

«Anche la pasticceria ha finalmente il suo caffè»: è questa la frase con cui il Maestro Leonardo Di Carlo, Campione del mondo di Pasticceria e fondatore della Scuola Pastry Concept, ha autografato il nuovo sacco di Caffè Superiore.

La miscela è il fiore all’occhiello della gamma Torrefazione Dubbini, il marchio di caffetteria che la Diemme Industria Caffè Torrefatti di Padova ha voluto dedicare – con un progetto unico in Italia – al mondo della pasticceria artigianale.
Il blend – 85% finissima Arabica e 15% Robusta di alta qualità – è composto da 5 monorigini tostate singolarmente e miscelate in un espresso dai toni dolci ed equilibrati, perfetto per l’abbinamento con le creazioni di pasticceria.

Ora il packaging del sacco è stato rinnovato con uno sticker che riporta l’immagine e la “firma” del Maestro Di Carlo: il segno evidente di un’affinità d’intenti e di valori tra il progetto della Diemme e la professione del pasticcere.
Affinità che porta in primo piano l’importanza della ricerca, l’attenzione alla qualità, la cura sartoriale del dettaglio e l’innovazione continua. Tutti principi che hanno ispirato la nascita di Caffè Superiore e che ispirano ogni giorno i Maestri del dolce nei loro laboratori artigianali.
Si tratta quindi di una nuova forma di partnership con Leonardo Di Carlo, ma non di un’iniziativa isolata e fine a se stessa. La sinergia tra le due parti è del resto iniziata già da qualche anno e nel 2018 ha trovato espressione al Sigep di Rimini, con l’intervento del Maestro al Seminario “Caffetteria, Pasticceria e Gelateria: investire in qualità ed efficienza”, organizzato da Diemme assieme alla rivista Pasticceria Internazionale.
Sono inoltre previsti anche nel 2018 incontri ed esperienze formative per i pasticceri, nonché la proposta di ricette esclusive in abbinamento a preparazioni di tendenza nel mondo coffee, nell’ambito della rubrica di Pasticceria Internazionale “IT’S UP 2 YOU


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍