Vinòforum: 20 anni di vino e cibo a Roma

HostMilano. Il mondo del gelato tra performance, equipment e trend

AVPN: Stefano De Filippo si conferma vincitore del Vera Pizza Contest

Grande successo per l’evento solidale “Uno Chef per Amico”

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Nasce Filiera Italiana: agricoltura e industria insieme per il made in Italy

Durante il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si è tenuto a Cernobbio è stata presentata al pubblico Filiera Italiana, una nuova associazione che si presenta come luogo ideale di incontro tra il mondo agricolo e quello dell’industria alimentare, coalizzati per la difesa e valorizzazione di tutta la filiera alimentare nazionale. Tra i soci promotori […]

Redazione - Pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle ore 9:24
Categoria: Attualità Categoria: Notizie

Filiera italiana

Durante il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si è tenuto a Cernobbio è stata presentata al pubblico Filiera Italiana, una nuova associazione che si presenta come luogo ideale di incontro tra il mondo agricolo e quello dell’industria alimentare, coalizzati per la difesa e valorizzazione di tutta la filiera alimentare nazionale. Tra i soci promotori di Filiera Italiana spiccano nomi del calibro di Coldiretti, Ferrero, Inalca/Cremonini e Consorzio Casalasco del Pomodoro (Pomì e De Rica); l’obiettivo è quello di riunire tutte le realtà che vogliono valorizzare il made in Italy in tavola partendo dalla coltivazione delle materie prime, per promuovere i valori della sostenibilità e dell’identità territoriale. L’associazione, inoltre, si impegnerà anche in attività collaterali come la promozione della dieta mediterranea, al fine di educare un numero sempre maggiore di persone ad una sana e corretta alimentazione. Il primo intervento che Filiera Italiana attuerà riguarda la difesa del made in Italy all’estero: si cercherà di contrastare il sistema di etichettatura della Gran Bretagna per il quale molti dei prodotti tipici italiani (in particolare olio extra vergine, latte, Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano) vengono fatti passare come poco salutari, al contrario dei prodotti locali di sottomarche realizzati con ingredienti scadenti, ma che vantano etichette migliori delle nostre. Per una diffusione su scala globale dei nostri prodotti, l’unione di industria e agricoltura in un’associazione come Filiera Italiana appare necessaria per tutelare le nostre eccellenze.

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.


    Print Friendly, PDF & Email
    Condividi su:
    Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

    Lascia una valutazione

      Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

      Autore articolo:
      Redazione

      Altri articoli:

      Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

      All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
      🔍