Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 3) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 4) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 5) Pepsi
    1.700.000
  • 6) Massimo Bottura (Osteria Francescana)
    1.558.915
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    6.497.805
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    1.970.052
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Firmato decreto da 25 milioni per la promozione delle IG

Firmato dal Ministro dell'Agricoltura lo schema di decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti DOP-IGP

Sanatech, nuove competenze e strumenti per l'azienda agricola sostenibile del futuro

La transizione ecologica al centro della rassegna per gli agricoltori interessati alle pratiche di sostenibilità, a BolognaFiere dal 7 al 9 settembre

La solidarietà tra gli agricoltori dell'Emilia Romagna dopo l'alluvione

Alluvione in Emilia Romagna, almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini e un numero quattro-cinque volte maggiore di colture arboree che sono ad alto rischio. 

Giornata Mondiale della Terra. MartinoRossi: "Con Underdrip®riduzione del consumo idrico fino al 60%"

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, MartinoRossi illustra Underdrip®, sistema di sub-irrigazione e fertirrigazione innovativo che consente la riduzione del consumo idrico

Select Legumi partner del progetto campano "Legubiocer"

Select Legumi è partner del progetto Legubiocer per la filiera corta dei legumi in Campania, la diffusione del bio e l'innovazione delle tecniche colturali

Nasce il riso a ridotto impatto ambientale: Knorr lancia in Italia il primo progetto

Nasce in Italia grazie a Knorr il primo progetto di agricoltura rigenerativa che punta ad abbassare del 35% le emissioni di gas serra e del 30% il consumo di acqua.

Caffè Trucillo. Una seconda vita per la silverskin: da rifiuto a oro per l'agricoltura bio

Caffè Trucillo e Agriges hanno dato vita insieme a un virtuoso progetto incentrato sul riciclo della silverskin, ovvero l'involucro esterno dei chicci di caffè che da scarto viene trasformato e impiegato nella produzione di fertilizzante per l'agricoltura

It’s Bio, il progetto che presenta i benefit e la sostenibilità dell’agricoltura biologica

It’s Bio, il progetto finanziato da Unione Europea e AOP Gruppo Vi.Va. presenta i benefit e la sostenibilità dell’agricoltura biologica

Copagri: le dieci proposte per il futuro dell'agricoltura consegnate al ministro Lollobrigida

Consegnate al ministro Lollobrigida le dieci proposte della Copagri per il futuro dell’agricoltura, recanti una serie di interventi per incrementare la produttività e rafforzare le potenzialità dell’agroalimentare quale volano di crescita per il Paese.

Copagri Calabria, Francesco Macrì confermato presidente

Quasi metà Regione vocata all’agricoltura. Ruolo Primario sempre più legato a cultura e presidio territorio

Agli italiani piace il bio: limoni, patate e carote gli alimenti più acquistati

Secondo una ricerca di mercato presentata dal progetto Made in Nature, nonostante i tempi difficili gli italiani continuano a scegliere il bio. Il mercato ortofrutticolo e in particolare quello da agricoltura biologica godono di buona salute. Fiori all’occhiello del mercato sono ...

Patate: in Europa nel 2022 prevista la produzione più bassa di sempre

Innalzato il valore delle patate di prima qualità al nuovo prezzo di 45 centesimi al Kg per il prodotto di prima categoria certificato GlobalGap/Grasp

Alberto Benetti confermato presidente della Copagri Emilia-Romagna

Il Consiglio Generale della Copagri Emilia-Romagna ha confermato Alberto Benetti presidente per il prossimo mandato

Gli italiani risparmiano in cucina: calano gli acquisti alimentari e l'uso dei fornelli

Secondo un'indagine condotta da Coldiretti tramite il proprio portale, per fronteggiare i rincari gli italiani hanno tagliato del 3,2% gli acquisti alimentari e un 18% dichiara di aver abbassato la qualità dei prodotti scelti spendendo ora nei discount. Emerge inoltre che quasi 1...

L'Unione Europea taglia i dazi sui concimi per sostenere gli agricoltori

Arriva lo stop ai dazi Ue sulle importazioni dei concimi, misura necessaria per aiutare le aziende agricole abbassando i prezzi legati all’aumento del gas. Secondo Coldiretti lo scenario attuale impone comunque agli agricoltori di fermare la dipendenza dalle importanzioni promuov...

A Sanatech in scena le innovazioni sostenibili per l'agricoltura

Nel corso di Sana 2022, dall'8 all'11 settembre a BolognaFiere, si svolgerà Sanatech, dove i produttori del biologico si confronteranno sul futuro dell'agricoltura. Ecco gli eventi salienti e qualche anticipazione del programma.

Quest'anno rinunceremo a 1 bottiglia di passata su 10 a causa della siccità

Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi che hanno tagliato dell’11% il raccolto del pomodoro da salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato.

Caldo record. Anticipata la raccolta dei pomodori per salvare le produzioni di salse e sughi

Dal caldo rovente alla siccità, i cambiamenti climatici sconvolgono l’ambiente e riscrivono le regole dell'agricoltura: al via oggi la raccolta dei pomodori per salvare sughi e passate.

Non solo grano. Anche il riso italiano è a rischio per la siccità

Cia Agricoltori stima che a causa dei cambiamenti climatici - e soprattutto della siccità - quest'anno si è ridotta del 30% la produzione di riso. Preoccupano il prosciugamento delle risaie coltivate a Carnaroli, Arborio e Roma, varietà speciali per i risotti e di cui l’Italia è ...

Allarme siccità. La filiera agroalimentare ha bisogno di interventi strutturali

Il caldo record e la siccità si sono abbattuti su ampie zone d'Italia e d'Europa, mettendo a serio rischio la situazione dell'agricoltura e dell'allevamento italiani.

Arriva il credito d'imposta per il commercio elettronico. Fondi per aziende agricole e agroalimentari

Le aziende agroalimentari potranno usufruire di un credito d'imposta per le spese 2021 e 2022 sostenute per potenziare il commercio elettronico

PAC sì o no? Troppi sconvolgimenti mondiali: la Politica Agricola Comune non convince

Fissato al 16 maggio termine presentazione domande PAC. I commenti di Filiera Italia e Carni Sostenibili dopo l'incontro “Nuova PAC, quale futuro per l’agroalimentare europeo?”.

Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell'agricoltura biodinamica

La legge sul biologico torna al Senato: FederBio, AssoBio e Associazione Biodinamica chiedono un'accellerazione dell'iter

L'Italia ha presentato il nuovo Piano Strategico Nazionale per la PAC all'Europa

Il Mipaaf mette in campo il piano strategico per l'attuazione dei programmi della PAC, presentato all'Europa. Ecco i punti principali.

Ad agosto la prima raccolta del più esteso mandorleto d'Italia di Maccarese SpA

Maccarese SpA annuncia ad agosto la prima raccolta del nuovo mandorleto superintensivo: sarà il più grande d'Italia.

Con i rincari a Natale costeranno più gli imballaggi che i prodotti

L'aumento di materie prime e prodotti energetici, spiega Coldiretti, si riflette su costi di produzione del cibo e del suo confezionamento

Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione per la ripartenza del settore agricolo

Il webinar “L'era dell'Agrifood 4.0: sostenibilità e digitalizzazione” ha evidenziato tutte le potenzialità del settore agricolo.

Sanatech: biologico e innovazione per l'agricoltura 4.0

L'evoluzione tecnologica sarà protagonista a Sanatech in programma dal 9 al 12 settembre nel corso della 33esima edizione di SANA

#Parlaconme: una puntata dedicata al volto tecnologico dell'agricoltura

Nella puntata di #Parlaconme del 15 luglio Simona Riccio con i suoi ospiti ha affrontato il della la tecnologia applicata in agricoltura

Molini Pivetti sbarca su Clubhouse con contenuti green

"Casa Molini Pivetti" è il canale dell’azienda di Renazzo su Clubhouse, dove vengono proposti una serie di Sustainability Talks