Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

La Francia vieta l'utilizzo di termini legati alla carne per prodotti a base vegetale

La Francia ha notificato all’UE il progetto di decreto nazionale per vietare l’utilizzo di alcune denominazioni utilizzate per la carne, per prodotti vegetali

Un italiano su due ha scelto il cibo come souvenir delle vacanze

Prodotti alimentari tipici come souvenir: è stata la scelta di metà degli italiani che sono andati in vacanza questa estate. Lo dice l'indagine Coldiretti/Ixè.

Coldiretti: stop al pesce fresco, scatta il fermo pesca

Coldiretti Impresapesca: stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della gran parte della flotta italiana lungo l’Adriatico

Intesa tra Filiera Italia e E4Impact per lo sviluppo agro-alimentare in Africa

Collaborazione tra le due organizzazioni per contrastare l’insicurezza alimentare con tecnologia, know-how e formazione

Vacanze a giugno per 4,9 milioni di italiani

Secondo una ricerca Coldiretti/Ixè sono circa 49 milioni gli italiani che partiranno in vacanza nel mese di giugno. A spingere questa sceltà la convenienza: i prezzi in questo periodo possono scendere anche del 25%

Oltre un terzo della spesa per le vacanze sarà destinato alla tavola

Supera i 15 miliardi la stima di quanto spenderanno gli italiani per mangiare in vacanza questa estate, pari a un terzo della spesa totale.

L'inflazione svuota il carrello della spesa: -4,7% nel 2023

Proseguono quest’anno le difficoltà che hanno spinto gli italiani a tagliare gli acquisti: il caro prezzi taglia del 4,7% le quantità di prodotti alimentari acquistate.

Il regolamento UE sugli imballaggi rischia di cancellare insalate in busta e magnum vino

La Coldiretti a Tuttofood 2023 denuncia come il nuovo regolamento UE sugli imballaggi rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta e le bottiglie magnum di vino

Arriva il caldo, i consumi di gelato volano nonostante l'aumento dei prezzi

Analisi Coldiretti: con l'arrivo del caldo volano i consumi di gelato, nonostante il balzo dei prezzi che fanno registrare un aumento del 23% rispetto allo scorso anno

TuttoFood. Lanciata alleanza contro cibo sintetico

Lanciata a TuttoFood un'alleanza contro cibo sintetico. Filiera Italia: “ La filiera zootecnica italiana vale 55 miliardi di euro e dice no al cibo di laboratorio”

Caro prezzi e cambiamenti climatici. Crollano gli acquisti di frutta e verdura

Crollano del 9% in quantità gli acquisti di frutta e verdura in Italia. È quanto emerge da un'analisi Coldiretti su dati Cso Italy presentati durante la prima giornata di Macfrut

Torna a crescere l'inflazione. Nel mese di aprile sale all'8,3%

Ad aprile, i prezzi salgono dello 0,5% su base mensile e dell'8,3% su base annua. Coldiretti: inflazione in controtendenza frena l'alimentare

Macfrut: tutto pronto per la quarantesima edizione

35 aree espositive in più e boom di presenze estere: si presenta già da record la quarantesima edizione di Macfrut, in programma a Rimini Expo Centre dal 3 al 5 maggio 2023

Unione Italiana Food sulla pasta: "Spiace che la Coldiretti continui ad avanzare dei dubbi su presunte speculazioni"

Unione Italiana Food risponde alle accuse di manovre speculative mosse dalla Coldiretti. Ecco cos'ha detto l'associazione sull'industria della pasta.

Speculazione. Rincari sulla pasta al +18% mentre il grano va giù del 30%

La Coldiretti denuncia gli effetti delle speculazioni sugli agricoltori, con una netta discrepanza tra gli aumenti della pasta e il crollo del prezzo del grano.

La cucina italiana attrazione anche per i turisti: un terzo della spesa è destinata al cibo

Secondo stime Coldiretti un terzo della spesa dei turisti in visita nel nostro Paese è destinata al cibo, da intendere come pasti consumati in ristoranti, locali e agriturismi ma anche come souvenir gastronomici

Siccità: crolla la produzione di extravergine. Quali conseguenze aspettarsi?

A pesare sul crollo della produzione di olio extravergine soprattutto gli effetti dei cambiamenti climatici, con mancanza di piogge e freddo primaverile che hanno danneggiato le piante.

Zucchero e olio di semi spingono l'inflazione

Analizzando dati Istat Coldiretti rileva una ripresa dell'infazione coincidente con l'aumento dei prezzi degli alimenti. Al primo posto zucchero (+54%) seguito dall'olio di semi (+46%) e riso (+39%)

Consumi: 8 formaggi italiani nella top10 dei migliori al mondo

Otto formaggi italiani sono nella top10 dei migliori al mondo. Filiera Italia: “Non si abbassi la guardia su Italian sounding e Nutriscore” 

Il decreto Milleproroghe salva la birra made in Italy: prorogato il taglio delle accise

Il Decreto Milleproroghe prolunga per il 2023 il taglio delle accise sui birrifici. Il comparto può ritenersi salvo da un ulteriore aumento dei costi

Tar del Lazio: l'indicazione di origine del grano per l'etichetta della pasta è obbligatoria

Il Tar del Lazio rigetta il ricorso di un gruppo di produttori che richiedevano l'eliminazione dell’indicazione di origine del grano dalle confezioni della pasta. A fine 2022 il Masaf aveva prorogato la sperimentazione dell'obbligo di indicazione in etichetta fino al 31 dicembre ...

Città del Gelato al Sigep racconta le Eccellenze Contadine e presenta le novità per la nuova stagione

Città del Gelato torna al Sigep portando in fiera le Farm di Eccellenze Contadine e lanciando le basi per il gelato chetogenico

Il peso dell'inflazione sul carrello degli italiani. La top 10 dei rincari in chiusura 2022

Il 2022 si chiude con una stangata da +2,6 miliardi per l'acquisto di pane, pasta e cereali e 2,3 miliardi per la verdura a causa dell'inflazione. Ecco la top 10 stilata da Coldiretti sui dati Istat relativi a dicembre.

Vino: esportazioni da record, ma preoccupano gli allarmi in etichetta

Coldiretti: record storico per le esportazioni del vino Made in Italy nel mondo, ma pesa il rischio di un nuovo protezionismo alimentato dagli allarmi salutistici in etichetta

L'Unione Europea dà il via libera alla "farina di grillo"

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Comunitaria il Regolamento per la commercializzazione in Europa della polvere di grillo, un nuovo ingrediente che potrà essere utilizzato per la realizzazione di alcuni prodotti, tra cui pane, pizza e snack. Ma per ora il 54% degli italiani si ...

Capodanno, numeri record per lo spumante italiano

Coldiretti: oltre otto italiani su 10 (84%) hanno preferito brindare al nuovo anno con le bollicine Made in Italy

Natale: spesa per i regali da 177 euro a testa

Coldiretti: al via lo shopping dei regali di Natale per più di un italiano su due (55%) che attende le ultime due settimane per fare gli acquisti

Torna a Fortezza da Basso la sedicesima edizione di TASTE

Torna a Firenze dal 4 al 6 febbraio 2023 la 16° edizione di TASTE, salone di riferimento della food culture contemporanea in scena per la seconda volta alla Fortezza da Basso. Tra armonie di sapori, gustose improvvisazioni e accostamenti inediti, 500 aziende si presentano al pubb...

Crollano gli acquisti di ortofrutta e pesce, si preferisce il cibo low cost

Dal crollo degli acquisti di pesce, ortofrutta e latte alla corsa ai discount: come sta cambiando la spesa degli italiani al tempo dei rincari.

Stop alla clausola di salvaguardia, il riso asiatico invade l'Italia

Gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, conseguenza dello stop alla clausola di salvaguardia sul riso. E’ quanto denuncia la Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi dell’anno