Nuovo corso per Taverna La Riggiola con lo chef Marco Montella
Taverna La Riggiola unisce tradizione e innovazione attraverso ortaggi antichi coltivati dalla famiglia Micillo e la creatività dello chef Marco Montella

RISTORAZIONE - Tra le eleganti palazzine di Vico Satriano, nucleo della Napoli chic e riservata, c’è un’insegna che è sintesi e simbolo di antiche tradizioni. Taverna La Riggiola, a pochi passi dalla Riviera di Chiaia, è luogo dove storia e gastronomia si incontrano, dove ogni dettaglio rimanda alla ricchezza del territorio e alle sue radici più vere.
Il nome stesso “La Riggiola”, evoca l’arte antica della piastrella napoletana, colorata e decorata a mano, emblema di un patrimonio artigianale che affonda le sue origini nel Seicento. Questa scelta non è casuale: è un omaggio a un passato da custodire, alla bellezza dell’imperfezione, al valore del tempo e della memoria. La riggiola, come la cucina del ristorante, è fatta di pazienza, cura e amore per la materia prima.
Un progetto che nasce da una visione, quella di Pietro Micillo, patron e interprete di una lunga tradizione familiare legata alla terra, giunta alla quarta generazione, che dal 1892 coltiva ortaggi antichi e preziosi della cultura contadina napoletana.
Dai fagioli a formella alle torzelle, dalla cicerchia flegrea alla papaccella riccia, ogni ingrediente è un rimando alla tradizione contadina locale, tutelata e riproposta con rispetto ma anche con volontà di darne una lettura attuale più che contemporanea dal momento che la semplicità è un valore cui a Taverna la Riggiola non si intende rinunciare.
Oggi, la visione di Pietro si rinnova grazie alla collaborazione con il giovane Chef Marco Montella, forte di una solida formazione maturata con esperienze in tutta Italia. Nato nel quartiere Sanità, Montella porta nella sua cucina l’anima verace di Napoli: la proposta della Taverna è un viaggio nei sapori della tradizione, reinterpretati con creatività e sensibilità.
Ogni portata è pensata per nobilitare la materia preservandola e lasciando che sia percepita nella sua essenza: le fettuccine fatte a mano con asparagi, pancetta croccante e caciocavallo silano ne sono un esempio perfetto, così come il tris di mare composto da seppia marinata, mazzancolla al brandy e sgombro affumicato a freddo con salsa teriyaki. Sapori antichi resi attuali senza mai perdere la loro identità che, nel nuovo corso, troveranno spazio in serate a tema e cene speciali.
Particolarmente affascinante è il racconto della terra che si fa liquore: poche bottiglie di nocillo artigianale, prodotte solo il 24 giugno, in occasione di San Giovanni, secondo un rituale che unisce natura e spiritualità. Una chicca per appassionati, ma anche un esempio concreto di quanto la cultura contadina sia viva e rispettata tra le mura della Taverna.
Il menù à la carte celebra ogni stagione con attenzione e rispetto, spaziando tra il mare e la terra, tra dolci artigianali, come la caprese fatta in casa, e vini vinificati in famiglia, come la falanghina del Sannio Fidentia prodotta nell’azienda Santo Spirito a Melizzano, che colpisce per il suo colore giallo oro intenso, dalla beva fresca, sapida e minerale.
Ma ciò che rende La Riggiola un luogo speciale, è l’accoglienza, che Pietro Micillo considera fondamentale. In un tempo in cui la ristorazione rischia di diventare fredda e impersonale, qui si ritorna all’essenza del convivio: sentirsi a casa. "Accoglienza e selezione a tavola sono un’abitudine quotidiana", dice il patron, e lo dimostra in ogni gesto, in ogni sorriso, in ogni dettaglio curato con amore.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!