Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Assofoodtec: mercato, fatturato stabile per la meccanica del food equipment nel 2023

Secondo le previsioni dell'Ufficio studi di Anima Confindustria, il comparto chiude l'anno con un fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro

Il Consorzio Cacciatore Italiano svela la formula della merenda perfetta

Il Consorzio Cacciatore Italiano, in occasione della giornata internazionale della merenda, ci svela la formula della “merenda perfetta”

Kellogg Italia riqualifica un campo di basket a Reggio Emilia

Dopo il successo della tappa di Milano, Kellogg Italia riqualifica e restituisce alla comunità reggiana il campo da basket sito in Via Evangelista Torricelli, 3

Legumi. Perché è importante mangiarli in estate?

Consigliati dalla Dieta Mediterranea i legumi sono versatili e si adattano alla preparazione di piatti freddi: una valida alternativa alle classiche insalate ricca di nutrienti come proteine vegetali, carboidrati, sali minerali, vitamine del gruppo B e fibre

Da Sodexo la nutrizione corretta per ogni età. Dal laboratorio per bambini al modello per anziani delle RSA

Sodexo per la corretta alimentazione con il nuovo modello di ristorazione che stimola l'appetito degli anziani nelle RSA e il laboratorio di cucina per i bambini degli asili nido della Romagna.

Barilla dà voce all'innovazione: aperte le candidature a Good Food Makers

Barilla rinnova e rafforza il suo impegno per l’innovazione riproponendo il progetto Good Food Makers, acceleratore globale per startup nato per catalizzare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili

Barilla: Pasta e dieta mediterranea. Il menù che piace al microbiota buono

Un team multidisciplinare riunito dal Gruppo Barilla nel quadro del ciclo di incontri “Let’s Talk About Food & Science” ha commentato le ultime ricerche scientifiche sul microbiota intestinale

"I Giardini" di San Marco Group: fiorisce una nuova idea di mensa

San Marco Group inaugura il ristorante "I Giardini", una nuova mensa aziendale polifunzionale realizzata in collaborazione con Sodexo attenta ai lavoratori e al loro benessere. Le ricette a base vegetale sono state ideate in collaborazione con lo chef stellato Pietro Leemann

Centrale del Latte di Torino presenta il 19° seminario con focus su alimentazione e sport

La Centrale del Latte di Torino ha promosso la 19esima edizione del seminario-talk con focus su alimentazione e sport, dedicato a insegnanti, famiglie, educatori e ragazzi

Transizione proteica e l'evoluzione delle scelte alimentari degli italiani

Si è tenuto ieri a Roma un confronto tra mondo scientifico, istituzioni e filiera organizzato dalla Fondazione Istituto Danone per fare il punto sull’evoluzione delle scelte alimentari degli italiani

Fondazione Istituto Danone presenta la pubblicazione: “Transizione proteica: varietà nelle scelte alimentari per la salute umana e del pianeta”

L’evento, che intende riunire le Istituzioni, la Filiera e il mondo scientifico , è previsto per martedì 21 marzo alle ore 11, presso Cattaneo Zanetto & Co. in Piazza di San Lorenzo in Lucina 4 (Roma).

Le proteine alleate della salute della donna

Salute femminile e carne. Proteine alleate della salute (anche) della donna, grazie al potere degli antiossidanti

Italiani e alimentazione: i trend attesi nel 2023. La fotografia dell'Osservatorio Nestlé

Il macro-sondaggio nazionale realizzato da Osservatorio Nestlé mostra tutte le novità che ruotano attorno all'alimentazione del 2023, tra il ritorno della dieta mediterranea e il desiderio di essere più sostenibili.

Presentata la Fondazione ONFOODS: università, imprese e istituti di ricerca insieme per un modello alimentare sostenibile

La fondazione ONFOODS nasce grazie a un network di 26 realtà tra università, imprese e istituti di ricerca che si impegneranno per tre anni nella promozione di iniziative di ricerca e sviluppo per un nuovo modello di alimentazione sostenibile

Eridania: torna il programma educativo “A scuola di dolcezza”

Eridania si occupa del il tema del consumo responsabile di zucchero. Dopo il successo dello scorso anno, lo storico marchio ha deciso di promuovere anche per l’anno scolastico 2022/2023 il programma educativo “A scuola di dolcezza”

CIRFOOD DISTRICT nasce con una missione: progettare nuove soluzioni per la ristorazione del futuro

È stato inaugurato il CIRFOOD DISTRICT, sistema integrato di ricerca gastronomica composto da Laboratorio Sensoriale, Cucina e Ristorante Sperimentale, che mette al centro l'innovazione rivolta alle persone.

“Targa Rodolfo Bonetto”: due i progetti premiati che riguardano il mondo del food

"Targa Rodolfo Bonetto": il progetto Secondo Classificato e quello insignito della Targa della Critica riguardano in particolar modo il mondo del food, della cucina e dell’alimentazione.

Assocarni e la Fondazione Banco Alimentare insieme contro la povertà alimentare

Assocarni e Fondazione Banco Alimentare firmano un protocollo di intesa che le vedrà collaborare per azioni di informazione e sensibilizzazione per le aziende perché attivino processi di cessione delle eccedenze alimentari a scopo sociale

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di alimentazione scorretta

Stress: per 8 italiani su 10 è causa di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food.

Salumi e frutta: ecco come non saltare i pasti a lavoro

Il ritorno a lavoro può essere fonte di stress che può riversarsi anche sull'alimentazione: salumi e frutta vengono in aiuto per preparare pasti sani, veloci e nutrienti per le pause.

Rapporto Coop 2022. Tra clima, guerra e inflazione i consumi alimentari resistono, ma per quanto ancora?

Presi dalle difficoltà economiche, gli italiani si adattano ripartendo da se stessi e risparmiando come possono. Ecco il Rapporto Coop 2022, che mostra una filiera del cibo ancora in ottima forma, ma con diverse nuvole all'orizzonte.

Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa

Da un’analisi commissionata da Elior a The European House - Ambrosetti alla vigilia della ripresa delle scuole, i genitori attribuiscono grande importanza all’educazione alimentare, ma solo 1 bambino su 2 ha accesso ai servizi di mensa. Il 94% delle famiglie è favorevole al coinv...

Cosa sono gli integratori alimentari e perché prenderli? Un approfondimento Efsa per saperne di più

Nell'Unione Europea gli integratori alimentari sono regolati come veri e propri alimenti. Chi li assume e perché? L'approfondimento dell'EFSA - European Food Safety Authority fornisce numerosi spunti di riflessione e risponde ad alcune domande sull'argomento. 

La food blogger Michela Coppa e lo chef Daniele Bellandi per il nuovo menù di Cortile Flora

Creazioni gustose, salutari e piene di colore, le scelte healthy di Michela Coppa, in collaborazione con chef Daniele Bellandi, per il menù di Cortile Flora.

Elior avvia una partnership con Never Give Up per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

Elior e la onlus NEVER GIVE UP danno il via ad una collaborazione finalizzata a sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare, che si svilupperà attraverso una serie di talk online e nelle scuole

Proteine vegetali, packaging e alimentazione sana: ecco i food trend mondiali su Twitter

Twitter e Talkwalker hanno analizzato le tematiche food più "cinguettate" nel 2021: alimentazione sana e sostenibilità i trend dell'anno rilevati nelle conversazioni tra utenti

Citterio lancia l'aperitivo formato "baby" con UnDueTris Merenda

Un Happy Hour a misura di bambino a tutti gli effetti: è UnDueTris Merenda, in due varianti golose e una senza glutine.

Alimentazione e abitudini secondo il Food Trends & Innovation Report di HelloFresh

Il Food Trends & Innovation Report di HelloFresh rivela cos’è cambiato negli ultimi  10 anni e quali sono le tendenze del 2022 nel mondo e in Italia. 

Gennaio è il mese del salmone selvaggio dell'Alaska

L'ASMI, Alaska Seafood Marketing Institute ha programmato per gennaio una serie di eventi e iniziative per far conoscere le proprietà del salmone selvaggio dell'Alaska

Nuovi trend del food&beverage in hotel

Augusto Contract e Coqtail Milano presentano il nuovo dossier sul mondo dell'ospitalità. Dieci tendenze per il 2022.