Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Sodexo in collaborazione con il Comune di Nichelino (To) ha eliminato oltre 10 mila bottiglie di plastica dalle mense scolastiche in favore dell'acqua di rete servita agli alunni in caraffe dallo staff dell'azienda
Didiesse: dalla cialda che diventa compost alla macchina in plastica riciclata, l’impegno dell’azienda per diffondere le pratiche del riciclo
Covim quantifica la carbon footprint delle capsule compatibili Dolce Gusto, per la quale Covim ha recentemente ottenuto a MARCA il prestigioso premio IPLS Award 2023.
Nel 2022 Too Good To Go continua a crescere: registrato un aumento degli utenti del 50% e una crescita del 40% delle aziende partner. Con l'aumento del costo della vita, sono stati salvati il 32% di pasti in più rispetto al 2021
Edenred Italia si impegna nella lotta allo spreco alimentare distribuendo nei locali milanesi dei suoi partner Rossopomodoro e GUD food bag per portare a casa il cibo non consumato
MartinoRossi SpA ottiene per il suo mais giallo alimentare la certificazione ISCC PLUS “da filiera sostenibile”
Riso Gallo presenta la prima edizione del "Premio Mario Preve per un’Agricoltura Sostenibile 2023" dedicato alle aziende agricole più virtuose tra quelle che hanno aderito al progetto "Il Riso che Sostiene"
Camst Group è tra le più grandi società in Italia nel settore della ristorazione e del facility services a diventare società benefit.
Pan Di Stelle e Raspini S.p.A. aderiscono a “M’illumino di Meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili , promossa e organizzata dal 2005 da Rai Radio2 con il programma Caterpillar
Partono i progetti in collaborazione con Feelera, Mugo e Regusto le start up scelte da Camst Group attraverso la Innovation Call con l'obiettivo di creare un sistema alimentare più sostenibile
Starbucks by Nespresso entra nel programma fondato da Nespresso e illycaffè con l’obiettivo di contribuire a favorire il riciclo delle capsule esauste in alluminio in Italia
Da maggio 2022 sulle confezioni dei suoi prodotti Danone Italia ha sostituito la dicitura “da consumarsi entro” con “da consumarsi preferibilmente entro”. Gli impatti sulla grande distribuzione, sul consumatore e sulle donazioni
Sodexo e il Comune di Pogliano Milanese hanno distribuito 260 food bag antispreco per permettere agli studenti della scuola primaria Don Milani di portare a casa cibo non consumato alla mensa
La più grande azienda italiana della vendita a domicilio di alimentari surgelati e freschi ha numerosi progetti in cantiere per centrare l’obiettivo fissato dal gruppo internazionale Bofrost di cui fa parte: raggiungere la neutralità climatica entro il 2035
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, il 5 febbraio, SpesaSospesa.org e Regusto festeggiano la distribuzione di oltre 4 milioni di pasti
CIRFOOD implementa iniziative per dare una seconda vita agli alimenti, attività di sensibilizzazione rivolte ai consumatori e progetti che interessano i propri processi interni.
Per la giornata contro lo spreco alimentare lo chef Antonello Colonna con l'associazione Carni Sostenibili propone 3 consigli per ridurre lo spreco e una Ricetta d’Autore che unisce recupero e cucina ricercata
In occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Too Good To Go diffonde i 5 dati e i 5 consigli per fare la differenza, salvando il cibo e il pianeta
Nasce ViRA, Virtuous Revolution Alliance, un’alleanza che riunisce aziende, individui, marchi, organizzazioni private o pubbliche con un interesse comune nel promuovere un ecosistema alimentare per renderlo più sostenibile, equo e sano
In Brianza Gelsia Ambiente dà il via a una campagna pensata per le attività del canale Horeca e che si pone come obiettivo quello di promuovere la corretta raccolta differenziata del vetro fornendo tutti gli strumenti necessari ai gestori per attivare comportamenti virtuosi
Edenred Italia si impegna a ridurre le emissioni di CO2e dei propri buoni pasto e compensa le emissioni rimanenti: i Ticket Restaurant® emessi nel 2022 sono Carbon Neutral¹
Fantini Group ha improntato la sua crescita sulla sostenibilità ambientale ma anche "umana", riservando grande attenzione a vigneti e territorio. L'azienda ha ottenuto la certificazione Equalitas sulla sostenibilità della filiera e presto lo stabilimento d’imbottigliamento a Orto...
Dopo il successo dello scorso anno Too Good To Go rilancia "Save the Panettone", l'iniziativa, giunta alla terza edizione, è pensata per evitare che i prodotti delle feste vengano sprecati grazie a Magic Box speciali
Princes Industrie Alimentari: impegno per la sostenibilità ambientale rafforzato nel contesto di una difficile stagione del pomodoro
È stato firmato l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Un modello di collaborazione che unisce impresa e università attraverso la costituzione di un comitato costituito tecnic...
Il primo Bilancio di Sostenibilità di Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: ottime performance registrate nella gestione dei rifiuti e nella riduzione delle emissioni. La redistribuzione del valore aggiunto è pari al 98%
MartinoRossi SpA, azienda specializzata nella produzione di ingredienti, semilavorati e prodotti funzionali da cereali e legumi senza glutine, allergeni e OGM provenienti da filiera controllata 100% italiana, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Culligan riconferma il proprio impegno per la sostenibilità ambientale e sociale con progetti come il Piano di Riforestazione “obiettivo 10 alberi per ogni dipendente “
Si rinnova l’impegno di Perlage Winery per promuovere un Natale sostenibile con un impegno concreto nel supporto agli operatori del sociale
Gruppo Eurovo presenta il suo primo bilancio di sostenibilità in cui racconta il suo impegno nel produrre prodotti di qualità nel pieno rispetto del benessere degli animali, delle persone e dell’ambiente.