Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Edenred Italia con Rossopomodoro e GUD lancia l'iniziativa sostenibile #ZeroFoodWaste
Edenred Italia si impegna nella lotta allo spreco alimentare distribuendo nei locali milanesi dei suoi partner Rossopomodoro e GUD food bag per portare a casa il cibo non consumato
Edenred Italia ha lanciato il progetto #ZeroFoodWaste, iniziativa finalizzata alla lotta allo spreco alimentare ideata con la collaborazione delle note insegne food Rossopomodoroe GUD, che fanno parte del circuito di partner in cui può essere utilizzato il Ticket Restaurant®.
In tutti gli store milanesi dei due brand sono state distribuite le food bag dedicate all’iniziativa che consentono a tutti i clienti di portare a casa il cibo non consumato: un semplice gesto in grado di offrire un importante contributo nella lotta allo spreco e nella riduzione delle emissioni di gas serra.
Spreco alimentare e trattamento dei rifiuti alimentari, secondo la FAO, producono infatti una quantità di anidride carbonica che corrisponde all’8% del totale dei gas serra prodotti dall’uomo, cui si aggiunge il consumo di risorse naturali connesse alla produzione di alimenti.
Il progetto #ZeroFoodWaste coinvolgerà 300.000 persone e punterà a salvare dallo spreco oltre 3.000 kg di cibo, portando ad una riduzione delle emissioni di CO2.
“Gli obiettivi di sostenibilità sono parte integrante della nostra strategia aziendale e, tra questi, quello riguardante la lotta allo spreco alimentare lo sentiamo particolarmente vicino alla nostra attività – dichiara Agnieszka Piszczek, Direttore merchant di Edenred Italia – Collaboriamo da sempre con tutti i nostri partner della ristorazione per sviluppare iniziative volte alla diffusione di una cultura della sostenibilità. Siamo molto contenti di aver trovato ampia disponibilità ed entusiasmo in due aziende importanti come Rossopomodoro e GUD, per il lancio di un progetto come #ZeroFoodWaste, che mi auguro possa rappresentare un esempio e uno stimolo per promuovere attività simili che coinvolgano tutto il settore”.Agnieszka Piszczek , Direttore Merchant di Edenred Italia“Partecipiamo a questa iniziativa con piacere perché ci dà la possibilità di offrire ai nostri clienti un servizio in più, e inoltre, con un’attenzione all’etica ambientale, un tema che va di pari passo con la nostra continua attenzione alla qualità, alla selezione delle migliori eccellenze italiane, alle produzioni artigianali del nostro territorio – dichiara Nicola Saraceno, Amministratore Delegato Sebeto Spa – Pensiamo alle famiglie: una grande fetta della nostra clientela abituale, soprattutto quelle con i bambini, alle quali un'iniziativa di questo tipo può risultare sicuramente utile e anche simpatica."
Edenred è leader nel settore degli employee benefit e offre alle aziende soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita e il benessere delle persone che svolgono un’attività lavorativa, dalla pausa pranzo, al tempo libero, fino alla cura della persona e alla mobilità sostenibile. Una piattaforma digitale che collega 52 milioni di utenti e oltre 2 milioni di affiliati in 45 Paesi attraverso 950.000 aziende clienti. Oggi il mondo è cambiato, così come le esigenze delle persone: il buono pasto e gli strumenti di welfare sono adatti a tutte le tipologie di organizzazione e collaboratori, in grado di supportare le funzioni HR e rispondere efficacemente alle esigenze correlate alle nuove abitudini lavorative. “Enrich connections. For good.”, questo il purpose del Gruppo: sviluppare ed arricchire le connessioni per rafforzare le imprese e promuovere soluzioni inclusive, ponendo al centro non solo le persone, ma anche l’ambiente e il territorio. I 10.000 dipendenti di Edenred sono impegnati a rendere il mondo del lavoro un ecosistema connesso, più sicuro, più efficiente e più responsabile, ogni giorno. Grazie al patrimonio tecnologico globale di cui dispone, nel 2022 il Gruppo ha gestito un volume d'affari di circa 38 miliardi di euro, sviluppato principalmente attraverso applicazioni mobili, piattaforme online e carte. Edenred è quotata alla Borsa Euronext di Parigi ed è inclusa nei seguenti indici: CAC 40 ESG, CAC Next 20, CAC Large 60, Euronext 100, FTSE4Good e MSCI Europe. I loghi e gli altri marchi menzionati e presenti in questo comunicato stampa sono marchi registrati di Edenred S.E., delle sue controllate o di terzi. Non possono essere utilizzati a fini commerciali senza il previo consenso scritto dei rispettivi proprietari.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.