La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Mionetto e la sua anima internazionale a Vinitaly 2023

Parte il conto alla rovescia per Vinitaly – 2. Ecco alcune delle realtà che troverai in fiera

Compagnia dei Caraibi a Vinitaly con un format innovativo di degustazione

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Svizzera: nuove regole per la cottura e la conservazione dei crostacei

A marzo 2018 cambiano per i ristoratori svizzeri le regole per cucinare i crostacei. La nuova normativa nasce da una decisione del Governo di modificare la legge sul maltrattamento degli animali apportando aggiunte e modifiche. I nuovi provvedimenti, già in vigore anche in altri Paesi europei, tentano di porre fine a quelle che vengono da molti […]

Redazione - Pubblicato il 22 Gennaio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Attualità

crostacei

marzo 2018 cambiano per i ristoratori svizzeri le regole per cucinare i crostacei.
La nuova normativa nasce da una decisione del Governo di modificare la legge sul maltrattamento degli animali apportando aggiunte e modifiche.
I nuovi provvedimenti, già in vigore anche in altri Paesi europei, tentano di porre fine a quelle che vengono da molti considerate vere e proprie crudeltà perpetrate in cucina ai danni dei crostacei.
Divieto assoluto, innanzitutto, per la cottura delle aragoste da vive: prima di essere buttate nell’acqua bollente, infatti, queste dovranno essere tramortite per evitare all’animale inutili sofferenze; è oramai provato, infatti, che le aragoste abbiano sviluppato un sistema nervoso tale da fare percepire il dolore.
Per questo in cucina si dovrà agire con più rispetto, garantendo all’animale una morte meno traumatica.
Altro cambio di regole anche per quel che riguarda la conservazione dei crostaci vivi: questi non potranno più essere riposti in casse con ghiacchio, ma dovranno tassativamente essere conservati, anche per il trasporto, in vasche d’acqua di mare.
Su quest’ultima questione anche in Italia si è giunti al divieto di conservazione nel ghiaccio, ritenuta una forma di maltrattamento animale, ma per quanto riguarda una regola che vieti la cottura delle aragoste degli astici e degli altri crostacei da vivi ancora non si è fissato un punto
La Cassazione, negli scorsi mesi ha ritenuto ammissibile questa pratica poiché di uso comune, ma le associazioni animaliste nazionali continuano a battersi sul tema e, probabilmente, la nuova normativa approvata dai vicini svizzeri incoraggerà gli attivisti italiani a non arrendersi.


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍