Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Presentato a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio. Cresce valore aggiunto (59,3 miliardi di euro, +1.4% sul 2023), ma produttività ferma.
Davide Oldani, Pierre Gagnaire, Albert Adrià E Anne-Sophie Pic gli chef ospiti della nuova edizione del Festival des Etoilés Monte-Carlo
La startup italiana ZeepUp sbarca a Milano dal 2 aprile con la sua piattaforma che valorizza i ristoratori impegnati nella sostenibilità alimentare
Grande partecipazione ai primi eventi di degustazione del progetto In Europe we care for Beef, promosso con APCI per valorizzare la carne bovina.
Grande partecipazione ai primi eventi di degustazione del progetto In Europe we care for Beef, promosso con APCI per valorizzare la carne bovina.
L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada influenzerà i consumi nell'Horeca. Emergono nuove tendenze tra Gen Z e Millennials a cui bisognerà adattarsi
L’inflazione nella ristorazione resta al +2,9% a gennaio 2025. L'inflazione generale sale all'1,5% per l'aumento dei prezzi dell’energia regolamentata.
TheFork Insights analizza i trend della ristorazione, evidenziando la crescita delle prenotazioni online, le preferenze dei clienti e l'impatto economico
Sono 96mila le imprese a conduzione femminile in Italia. Le parole di Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE, per l'8 marzo.
L'imprenditore Giuliano Lanzetti ha messo in luce i punti critici del nuovo Codice della strada, che sta influendo sui consumi di alcol nel fuori casa.
La proposta gastronomica di Hosteria Bugiarda guidata dallo chef Luigi Costigliola guarda alla tradizione rivisitandola in chiave contemporanea
Gli eventi sportivi in diretta aumentano gli incassi dei locali pubblici, con un incremento medio del 19%: ecco i numeri di una nuova strategia di business
I piatti Jolly di Ancap uniscono eleganza e resistenza per il settore Horeca, valorizzando ogni impiattamento con design raffinato e porcellana di alta qualità
Al via la seconda edizione del Master in Gestione delle Imprese di Ristorazione, il Master Treccani nato dalla collaborazione con FIPE.
Polizia di Stato, FIPE GDI e APCI firmano un protocollo per prevenire la violenza di genere e promuovere sicurezza nei pubblici esercizi.
Cosa guiderà il settore della ristorazione e del take-away nel 2025? Scopriamo le previsioni e le nuove tendenze per il mondo dell’ospitalità secondo Rational.
Il Ristorante Berton riapre il 14 febbraio e presenta ai suoi ospiti il nuovo look del locale e un menu di sette portate pensato per celebrare San Valentino
Nel 2024 i prezzi dei servizi di ristorazione e della ristorazione commerciale hanno segnato una crescita del +3,2%. Ecco i dati dell'Osservatorio Fipe.
Identità Golose presenta la 18ª Guida ai Ristoranti: 1151 locali in Italia e nel mondo, 180 novità, focus su giovani chef e cucina costiera.
Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) raccoglie con favore la stretta sulle recensioni online prevista dal DDL sulle PMI, in discussione al CdM.
Fipe esprime il suo apprezzamento per l'iniziativa sulla necessità di adeguamento dei sistemi di pagamento per gestire la tassazione agevolata delle mance.
Burger King Italia cresce con 14 nuove aperture a dicembre, innovazione digitale, servizi al tavolo e home delivery per 294 ristoranti totali.
Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2025, Fipe ha realizzato uno schema utile per i gestori di pubblici esercizi con gli interventi per il settore.
Il progetto Portami a Casa è un piccolo gesto che può fare la differenza, sia per la sicurezza stradale, sia per i gestori dei locali dove si consuma vino.
Sono 5,4 milioni le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione.
Marco Giugliano apre "Mano Libera" a Miami: un ristorante che unisce tradizione napoletana e innovazione culinaria, con un design unico e sapori autentici
FIPE-Confcommercio ha espresso consenso per la detassazione delle mance in Legge di Bilancio 2024, ma fa appello al sistema bancario-finanziario per adeguamenti
YouGov ha intervistato 2.000 italiani per analizzare consumo, preferenze e abitudini nei confronti delle catene di ristoranti, evidenziando i marchi preferiti.
Il report CGA by NIQ analizza la crescente preferenza degli italiani per prodotti di qualità in bar e ristoranti con una forte tendenza alla premiumizzazione
Just Eat esplora le abitudini culinarie italiane e celebra Napoli, protagonista del food delivery e delle tendenze gastronomiche del 2024.