Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Nel 2025, il terziario rischia una carenza di 258.000 lavoratori. Serve formazione e politiche attive per rispondere alle esigenze del mercato.
Confcommercio segnala una carenza di 258.000 lavoratori nel terziario nel 2025, con impatti su economia e PIL. Servono formazione e riforme contrattuali.
Le nuove linee guida del Ministero potranno essere esposte volontariamente nei locali. Fipe chiede un tavolo per chiarire modalità e ambiti
Il TAR di Palermo annulla il “Regolamento Movida” per difetto di istruttoria, richiedendo criteri proporzionati per regolare le attività economiche.
Sono 5,4 milioni le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione.
FIPE-Confcommercio apprezza l'approvazione del Ddl Concorrenza, che include misure su dehors e buoni pasto, con risparmi e benefici per i pubblici esercizi.
Dicembre porta un aumento dei consumi grazie alla tredicesima, al Black Friday e ai regali natalizi, con un incremento della spesa media per famiglia.
FIPE-Confcommercio alla Riunione Ministeriale G7 per promuovere il ruolo culturale e economico della ristorazione italiana e il Made in Italy
FIPE - Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia hanno lanciato il Master in Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Il Sindacato ristoratori Confcommercio Ravenna, per garantire la pasta fresca nei ristoranti associati, lancia il logo "Pasta fresca artigianale".
Si tiene domani a Roma l’Assemblea generale di Unione italiana vini – Uiv. Presenti i ministri Lollobrigida, Giorgetti e Urso
L'estate 2024 si preannuncia stagione da record per i viaggi degli italiani: 29 milioni di viaggiatori pronti a partire nella stagione che termina a settembre.
Secondo le stime Mit-Istat nel 2023 le strutture ricettive hanno visto un aumento del 13,4% degli arrivi e del 9,5% delle presenze. Cifre mai viste prima.
Confcommercio ha realizzato un'indagine con Format sulla illegalità, mettendo in cifre il peso di furto, contraffazione e abusivismo sulle imprese italiane.
I dati Confcommercio ci mostrano un'Italia che va a due velocità. Nonostante servizi e turismo siano in miglioramento, i consumi stentano a decollare.
La Federazione appoggia la ratio della semplificazione dei controlli alle attività economiche, ma è perplessa sugli ulteriori costi a carico delle aziende.
Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza con APCI, Club Richemont e SLAFood organizzano una speciale charity dinner a sostegno della ricerca per la SLA.
Secondo la consueta analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio, Pil al rialzo (+0,3%) nel primo trimestre e consumi a +0,4% a marzo. Il turismo fa +2,9%.
Maggiori livelli di protezione per esercizi commerciali e imprese con il collegamento dei sistemi di video-allarme con le sale operative delle forze di polizia.
I dati Istat di gennaio ci mostrano una lieve risalita dei prezzi: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato, ma non quello dei beni alimentari.
Sono sempre meno le attività tradizionali e di più quelle dei servizi, soprattutto nei centri storici. Il nuovo volto delle città negli ultimi dieci anni
L'analisi di Osservatorio Turismo Confcommercio-Swg per il primo trimestre 2024 segnala oltre 20 milioni di partenze, tra soggiorni brevi e città d'arte.
La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio Direttivo di Assofranchising, il marchio storico della rappresentanza del franchising italiano
FIPE ha stimato, per il mese di novembre, un rallentamento dei prezzi anche per la ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al + 4,2%.
Diminuisce l'inflazione nei servizi di ristorazione a ottobre. Ecco tutti i dettagli restituiti dall'Osservatorio Fipe-Confcommercio.
Il report sui Pubblici Esercizi in Italia pubblicato da Fipe è un vademecum per il settore: dalle imprese ai professionisti impiegati fino ai trend di consumo.
Dal 1° ottobre al 31 dicembre sarà in vigore il patto anti-inflazione, accordo tra governo, produttori e distributori per offrire prodotti a prezzi bloccati.
Scontrini, Stoppani (Fipe): “Scelte sbagliate di singoli non possono mettere in dubbio i valori e il valore della categoria”
Ristorexpo è il salone professionale dedicato al settore Horeca realizzato da LaroFiere e Confcommercio. L'edizione 2024 è in programma dal 10 al 13 marzo
A Tuttofood tanti i progetti che hanno visto protagonista APCI impegnata in attività convegnistiche e nel lancio di nuove iniziative tutte incentrate sul tema della sostenibilità nel mondo Horeca