Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'export agroalimentare italiano vola a 50 miliardi. Le stime fanno ben sperare

L'export agroalimentare italiano vola a 50 miliardi. Le stime fanno ben sperare

Il forte incremento dell'export agroalimentare italiano a metà anno fanno stimare una chiusura 2021 a 50 miliardi, obiettivo non raggiunto nel 2020

L'export dei formaggi italiani segna un nuovo record storico

L'export dei formaggi italiani segna un nuovo record storico

Enorme il balzo in avanti dell'export di formaggi italiani, che quest'anno segna un +7,5% anche grazie alle riaperture Horeca nel mondo.

#Parlaconme chiude la seconda edizione con una puntata dedicata alla pasta

#Parlaconme chiude la seconda edizione con una puntata dedicata alla pasta

Nella puntata di #Parlaconme del 29 luglio, ultima della seconda stagione, Simona Riccio ha parlato di pasta italiana ed export

Record storico per l'export agroalimentare. Vino al primo posto ma scatta l'allarme frodi

Record storico per l'export agroalimentare. Vino al primo posto ma scatta l'allarme frodi

L’alimentare Made in Italy fa registrare il record storico nelle esportazioni con un balzo dell’8,9% nel 2021. Il vino traina questi dati, ma è necessaria tolleranza zero nella repressione frodi.

Export Prosecco: è record storico

Export Prosecco: è record storico

Coldiretti stima su dati Istat che nel primo quadrimestre 2021 dall'Italia sono state esportate oltre 120 milioni di bottiglie di prosecco, tante da poter essere considerato il vino più esportato a livello mondiale

Accordo UE-USA sui dazi: un tregua che fa bene all'agroalimentare

Accordo UE-USA sui dazi: un tregua che fa bene all'agroalimentare

Sospesi con un accordo di 5 anni tra UE e USA i dazi aggiuntivi voluti da Trump: un grande successo che beneficerà il comparto agroalimentare

UIV. Vino: export in recupero nel primo trimestre 2021

UIV. Vino: export in recupero nel primo trimestre 2021

Un'elaborazione UIV-ISMEA su dati Istat rivela che i dati dell'exportdel vino migliorano nei primi 3 mesi del 2020 con marzo che registra un +12% a valore

Cibus 2021 segna la ripartenza dell'agroalimentare

Cibus 2021 segna la ripartenza dell'agroalimentare

Si terrà dal 31 agosto al 3 settembre Cibus 2021, la prima grande fiera internazionale italiana B2B che avverrà in presenza.

The European House - Ambrosetti presenta il Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”

The European House - Ambrosetti presenta il Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”

I dati del Rapporto “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” hanno aperto il V Forum Food&Beverage di Bormio, promosso da The European House Ambrosetti.

Federvini: Settore danneggiato dal blocco Horeca. Ecco le sfide da cogliere per il rilancio

Federvini: Settore danneggiato dal blocco Horeca. Ecco le sfide da cogliere per il rilancio

Nell’evento pubblico legato all’Assemblea Generale di Federvini sono state discusse le sfide che attendono il settore

Il settore Lattiero-Caseario in crisi nell'export. Ma dagli USA segnali incoraggianti

Il settore Lattiero-Caseario in crisi nell'export. Ma dagli USA segnali incoraggianti

L’andamento negativo è dovuto principalmente al crollo dell’export negli Usa (-30%) e in Giappone (-38%). Ecco i dati del settore lattiero-caseario.

Granarolo acquisisce il 100% di Granarolo UK

Granarolo acquisisce il 100% di Granarolo UK

Granarolo annuncia l'acquisizione di Granarolo Uk nell’ottica di consolidare la propria presenza nel Regno Unito

Il 2020 del Prosciutto di Parma

Il 2020 del Prosciutto di Parma

Dati in calo nel 2020 per il Prosciutto di Parma: sul settore continua a pesare la chiusura del canale Horeca. Il preaffettato in crescita del 21%

Brunello di Montalcino riparte dalla ristorazione con Finally Brunello a New York

Brunello di Montalcino riparte dalla ristorazione con Finally Brunello a New York

Riparte Finally Brunello, il progetto di promozione messo in campo dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino per la ristorazione a New York.

Pomodoro Cirio nel Regno Unito è la prima marca italiana. E crescono le vendite 2020

Pomodoro Cirio nel Regno Unito è la prima marca italiana. E crescono le vendite 2020

Attualmente la quota di Cirio è pari a circa il 10% del mercato dei pomodori nel Regno Unito.

Export: vino italiano chiude il 2020 in recupero

Export: vino italiano chiude il 2020 in recupero

Tiene l’export italiano di vino nell'anno del Covd meglio degli altri competitor europei, con perdite ridotte a valore a -2,3%, per un corrispettivo di 6,285 miliardi di euro.

Brexit: crollo storico dell'export Made in Italy nel Regno Unito

Brexit: crollo storico dell'export Made in Italy nel Regno Unito

Uno studio Coldiretti su dati Istat rileva che dopo un mese dall'entrata in vigore della Brexit l'export made in Italy in Uk fa segnare -38,3%. I prodotti alimentari sono i più colpiti

Cedral Tassoni tira le somme del 2020 e anticipa alcune novità per il 2021

Cedral Tassoni tira le somme del 2020 e anticipa alcune novità per il 2021

In un anno difficiile come il 2020 Cedral Tassoni non si è persa d’animo registrando successi nella gdo e nelle vendite online. Per il 2021 previsto un nuovo prodotti e investimenti in marketing e comunicazione

Export italiano in negativo. L'Agroalimentare Made in Italy cresce nel 2020

Export italiano in negativo. L'Agroalimentare Made in Italy cresce nel 2020

Nonostante nel 2020 l'export italiano segni quasi 10 punti in negativo, il made in Italy cresce di quasi 2 punti rispetto al 2019.

Edoardo Freddi International chiude il 2020 con 55 milioni di euro di fatturato

Edoardo Freddi International chiude il 2020 con 55 milioni di euro di fatturato

Con oltre 55 milioni di euro di fatturato e 28 milioni di bottiglie commercializzate Edoardo Freddi International, azienda italiana di export management del settore vino, consolida la propria crescita anche nel 2020

ICAM Cioccolato chiude il 2020 con un fatturato in crescita

ICAM Cioccolato chiude il 2020 con un fatturato in crescita

Icam Cioccolato chiude il 2020 con una crescita di fatturato di 15 milioni, trainato da Private Label ed Export.

L'export food&beverage Made in Italy resiste grazie a pasta e riso

L'export food&beverage Made in Italy resiste grazie a pasta e riso

Da un'analisi Federalimentare emerge che uno dei pochi comparti dell'export Made in Italy a resistere è quello del food&beverage. La lieve crescita è dovuta soprattutto a pasta e riso

Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg: nel 2020 prodotti oltre 91 milioni di bottiglie

Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg: nel 2020 prodotti oltre 91 milioni di bottiglie

Chiude con segno positivo il 2020 il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg che nomina anche Lorenzo Barbero come nuovo presidente

Siglato accordo di collaborazione per l’export tra Fabbri 1905 ed Herbamelle

Siglato accordo di collaborazione per l’export tra Fabbri 1905 ed Herbamelle

Siglato un accordo di collaborazione internazionale che vedrà Fabbri 1905 impegnata nella distribuzione delle caramelle Herbamelle nei pricipali mercati europei e nord americani

Montelvini chiude il 2020 con un incremento del 20% delle vendite

Montelvini chiude il 2020 con un incremento del 20% delle vendite

Montelvini chiude il 2020 con un incremento del 20% delle vendite dirette grazie soprattutto alla GDO e al canale e-commerce. Bene anche l'export con Russia in testa

Agnello Gallese IGP: con la Brexit nessuna modifica per le esportazioni

Agnello Gallese IGP: con la Brexit nessuna modifica per le esportazioni

L'accordo commerciale raggiunto fra Regno Unito ed Europa a seguito della Brexit garantisce le esportazioni di Agnello Gallese IGP. Hybu Cig Cymru- Meat Promotion Wales (HCC)

Grana Padano: 2020 chiude in positivo

Grana Padano: 2020 chiude in positivo

Nonostante il momento critico Grana Padano si conferma il prodotto DOP più consumato al mondo, con una crescita del +3,7% dei consumi

Vino ed export: c'è ancora speranza per scongiurare il no deal

Vino ed export: c'è ancora speranza per scongiurare il no deal

Vino (UIV): prosecco, spumanti, pinot grigio oltre a dop siciliane e piemontesi in allarme No-Deal. Valgono il 60% dell'export UK.

UIV-Ismea: previsti nelle feste 1,6 miliardi di brindisi a base di bollicine italiane

UIV-Ismea: previsti nelle feste 1,6 miliardi di brindisi a base di bollicine italiane

Secondo un'analisi UIV-Ismea a Natale e Capodanno tengono i consumi di spumante in Italia con 74 milioni di bottiglie vendute. Calano invece valore e prezzo medio

Guarda HorecaTV in Streaming