Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

L'Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti food&beverage

Secondo un'indagine di Nomisma presentata durante un evento Verallia Italia, il nostro paese con 42,3 mld di euro nel 2021 è i sesto esportatore mondiale di prodotti Food & Beverage. L'Export si conferma il driver di crescita per il settore

Assica al nuovo Governo: la filiera carni suine e salumi è pronta a contribuire al rilancio del Paese

Assica al nuovo Governo: la filiera carni suine e salumi è pronta a contribuire al rilancio del Paese

Ruggero Lenti, presidente di Assica comunica dieci punti da sottoporre al neoministro dell’Agricoltura: temi chiave di interesse cruciale per le aziende e gli addetti del comparto carni suine e salumi

Anima Confindustria, la meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022.  Le 5 proposte per la ripartenza del settore

Anima Confindustria, la meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022. Le 5 proposte per la ripartenza del settore

Secondo la relazione annuale dell’Ufficio studi di Anima, la produzione cresce del 5,3%. Nocivelli: "Risultato che fa sperare, ma resta grande incertezza".

Prosciutto di Parma rafforza il legame con il foodservice statunitense

Prosciutto di Parma rafforza il legame con il foodservice statunitense

Con l’obiettivo di intensificare la penetrazione nel canale foodservice statunitense e rafforzare le performance già positive registrate negli ultimi anni, il Consorzio del Prosciutto di Parma ha avviato un programma promozionale con tre importanti catene della ristorazione USA

Caro energia, Anima Confindustria: aziende soffrono per ordini annullati e pagamenti in ritardo

Caro energia, Anima Confindustria: aziende soffrono per ordini annullati e pagamenti in ritardo

Dal sondaggio diffuso da Anima Confindustria e condotto fra gli associati, emerge che per tre aziende su quattro i costi di produzione sono aumentati del 20% rispetto allo scorso anno; per due intervistati su cinque gli aumenti superano il 40%

In calo l'export extra europeo ad agosto, ma cresce su base annua

In calo l'export extra europeo ad agosto, ma cresce su base annua

I dati Istat ci mostrano una fotografia del commercio con i Paesi extra UE ad agosto 2022, con una flessione per entrambi i flussi.

Export agroalimentare da record: nel 2022 supera i 60 miliardi

Export agroalimentare da record: nel 2022 supera i 60 miliardi

Secondo un'analisi Coldiretti su dati Istat il 2022 potrebbe essere l'anno del record dell'export agroalimentare made in Italy. Proseguendo questo trend potrebbe superare i 60 miliardi. Il primo mercato di sbocco resta la Germania e i prodotti più esportati vino e ortofrutta.

La Scolca raggiunge 50 mercati di export all'alba della sua 103esima vendemmia

La Scolca raggiunge 50 mercati di export all'alba della sua 103esima vendemmia

La Scolca, cantina piemontese guidata da Chiara Soldati, ha inaugurato una promettente raccolta delle uve, nonostante le paure dovute al caldo e alla siccità di quest’estate. A giocare un ruolo fondamentale, l’inizio anticipato della vendemmia, iniziata il 24 agosto, e in partico...

L'export di alcolici europei ha raggiunto un valore di 8,4 miliardi di euro nel 2021

L'export di alcolici europei ha raggiunto un valore di 8,4 miliardi di euro nel 2021

Una crescita enorme quella dell'export di prodotti alcolici dell'UE, che con 8,4 miliardi nel 2021 fanno registrare un balzo del +24% rispetto al 2020. Tuttavia, il 2022 è destinato a essere un anno molto più impegnativo.

Record di export per la pasta: nel 2021 oltre 2 milioni di tonnellate sono finite sulle tavole internazionali

Record di export per la pasta: nel 2021 oltre 2 milioni di tonnellate sono finite sulle tavole internazionali

Nel 2021, abbiamo esportato oltre 2 milioni di tonnellate di pasta, circa il 18% in più rispetto a dieci anni fa, per un controvalore di 2,4 miliardi di euro.

Vino. Ecco le etichette italiane "best seller" della stagione estiva

Vino. Ecco le etichette italiane "best seller" della stagione estiva

Prosecco e Pinot grigio sono i vini italiani più apprezzanti nel periodo estivo anche fuori dai confini nazionali. A rilevarlo un'analisi dell'azienda italiana di export management Edoardo Freddi International

Edoardo Freddi lancia Sapiens Spirits per la promozione dei distillati artigianali italiani nel mondo

Edoardo Freddi lancia Sapiens Spirits per la promozione dei distillati artigianali italiani nel mondo

L'imprenditore Edoardo Freddi lancia Sapiens Spirits con l'obiettivo di rappresentare i migliori distillati Made in Italy sui mercati internazionali proponendo con prodotti artigianali di fascia alta un'alternativa ai brand più conosciuti

Vino: export primo quadrimestre in positivo, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Vino: export primo quadrimestre in positivo, ma ad aprile prima inversione di tendenza

Unione italiana vini: l'export del vino italiano chiude il primo quadrimestre in positivo, ma il mese di aprile ha segnato la prima contrazione negli ordini di quest’anno

Nel Regno Unito, il prosecco vende da solo più di tutto il vino italiano

Nel Regno Unito, il prosecco vende da solo più di tutto il vino italiano

Ad Aprile vini fermi in stallo, ma volano gli spumanti nei 3 mercati top mondiali: Stati Uniti, Germania e Regno Unito. I dati di Unione Italiana Vini sull'export.

Italian Sounding, il maggiore nemico dell'agroalimentare Made in Italy

Italian Sounding, il maggiore nemico dell'agroalimentare Made in Italy

L'Italian Sounding, fenomeno dei prodotti che si rifanno all’italianità in modo ingannevole, è stato discusso durante l'ultima edizione del Forum Food&Beverage di Bormio. Per la prima volta The European House – Ambrosetti e Assocamerestero hanno scientificamente quantificato il d...

Edoardo Freddi International sigla una partnership con Lea Winery

Edoardo Freddi International sigla una partnership con Lea Winery

Lea Winery, cantina produttrice di orange wines, entra nel portfolio di aziende di Edoardo Freddi International per potenziare la sua presenza nei mercati esteri

Record storico per l'export dell'agroalimentare made in Italy

Record storico per l'export dell'agroalimentare made in Italy

È stata presentata al Summer Fancy Food di New York l'analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero del primo semestre 2022.

Positivi i numeri dell'export di vino nel primo trimestre (+18,3%)

Positivi i numeri dell'export di vino nel primo trimestre (+18,3%)

Numeri in crescita per l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. A guidare questa crescita nel mondo sono gli spumanti: per l'Osservatorio UIV entro fine anno previste 1,1 miliardi di bottiglie prodotte

Il Pastificio Garofalo chiude il 2021 con 197 milioni di fatturato

Il Pastificio Garofalo chiude il 2021 con 197 milioni di fatturato

Risultati significativi e in controtendenza rispetto ai trend di settore che attestano la solidità del pastificio Garofalo, fondamentale per affrontare un 2022  caratterizzato da uno scenario macroeconomico complesso 

Aggiornamenti sulla questione grano. Aumentano i prezzi, si consuma più riso mentre l'India blocca l'export

Aggiornamenti sulla questione grano. Aumentano i prezzi, si consuma più riso mentre l'India blocca l'export

Il blocco dell'export dell'India getta nuove ombre sulla situazione mondiale del grano. E intanto Ismea registra un nuovo aumento dei prezzi del frumento ad aprile.

Corridoi di solidarietà per aiutare l'Ucraina a esportare i prodotti agricoli

Corridoi di solidarietà per aiutare l'Ucraina a esportare i prodotti agricoli

Con le navi cariche di derrate alimentari bloccate nei porti dell'Ucraina, la Commissione Europea ha presentato un piano d'azione per realizzare "corridoi di solidarietà" e favorire import ed export.

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Il primo trimestre del 2022 registra una contrazione delle esportazioni di vino italiano, dato confermato dall’Osservatorio UIV Vinitaly. L’Italia perde terreno rispetto alla Francia in tre mercati chiave, USA, Cina e Giappone. Prospettive di crescita rinviate al 2023.

Inizio 2022 difficile per l'export di vino italiano

Inizio 2022 difficile per l'export di vino italiano

Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly nei primi 3 mesi del 2022, rallenta la corsa del vino italiano nei principali Paesi del Nord America e dell’Asia

Sanpellegrino chiude il 2021 con 878 milioni di euro di fatturato

Sanpellegrino chiude il 2021 con 878 milioni di euro di fatturato

2021 più che positivo per Sanpellegrino che recupera i valori pre Covid. Una performance trainata soprattutto dai dati positivi dell'export e dalla crescita del mercato domestico

Guerra, italian sounding e sostenibilità: le sfide per il food&beverage italiano

Guerra, italian sounding e sostenibilità: le sfide per il food&beverage italiano

Nella conferenza stampa di ieri 28 aprile The European House Ambrosetti ha anticipato i temi del prossimo Forum di Bormio con cui si farà il punto sull’andamento economico del settore agroalimentare

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Gli effetti della guerra sull'export: -50,9% Made in Italy in Russia

Iniziano a farsi sentire gli effetti delle sanzioni sull'export Made in Italy in Russia, con un calo di oltre il 50%.

Unifrutti riapre la tratta commerciale dell’arancia rossa di Sicilia verso il Giappone

Unifrutti riapre la tratta commerciale dell’arancia rossa di Sicilia verso il Giappone

Il Gruppo Unifrutti, in collaborazione con lo spedizioniere Nippon Express, riapre la tratta commerciale dell’arancia rossa di Sicilia verso il Giappone.

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: nuova campagna di investimenti per i mercati esteri

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: nuova campagna di investimenti per i mercati esteri

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre una nuova stagione di promozione in USA e Europa per consolidare il buon avvio sul fronte export del 2022

Vino: volumi in calo e prezzi in salita in GDO

Vino: volumi in calo e prezzi in salita in GDO

Anche il mondo della Grande Distribuzione Organizzata si prepara a rivedere al rialzo i listini dei vini nonostante il tentativo degli ultimi mesi di difesa di un segmento considerato strategico per la crescita.

54esima edizione di Vinitaly: tra bilanci e prospettive

54esima edizione di Vinitaly: tra bilanci e prospettive

4400 aziende, 19 nazioni rappresentate e 700 top buyer. Dopo due anni di stop forzato riapre le porte Vinitaly, alla sua 54esima edizione, con focus su bilanci e prospettive del mercato vitivinicolo italiano.

Guarda HorecaTV in Streaming