Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

La mente degusta prima di noi: Gen Z e vino

Presentata la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Le Donne del Vino.

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Il vino nella Grande Distribuzione: lo studio Circana per Vinitaly

Primo trimestre 2025: vendite in calo rispetto al 2024, positivo il dato a valore, spumanti e vini bianchi i più performanti. Lo studio Circana per Vinitaly.

L'era del Dynamic Pricing: come i prezzi in tempo reale stanno cambiando il retail

L'era del Dynamic Pricing: come i prezzi in tempo reale stanno cambiando il retail

Il dynamic pricing sta guadagnando terreno in Italia, con maggiore utilizzo nei settori travel ed e-commerce, ma la percezione dei consumatori rimane negativa.

Consumi alimentari in Italia: trend, preferenze e variazioni di spesa

Consumi alimentari in Italia: trend, preferenze e variazioni di spesa

Il report Ismea analizza l’andamento della spesa agroalimentare 2024, evidenziando trend di consumo, variazioni di prezzo e scelte delle famiglie italiane.

Legionella e obblighi normativi: quanto ne sanno i manager aziendali?

Legionella e obblighi normativi: quanto ne sanno i manager aziendali?

Per fare chiarezza su cos'è la legionella, aspetti normativi e rischi per la salute, Initial ha promosso una ricerca sulla consapevolezza delle aziende.

Italgrob a Rimini: i numeri e il futuro del canale Horeca

Italgrob a Rimini: i numeri e il futuro del canale Horeca

Il settore Horeca è cruciale per l’economia italiana. Ne ha parlato a Rimini Italgrob, trattando lo stato attuale e le prospettive future del settore.

La premiumizzazione del vino sta rallentando?

La premiumizzazione del vino sta rallentando?

Il rallentamento della premiumizzazione del vino è evidente, con crescita ridotta delle vendite di vini costosi e un calo generale nel consumo di vino.

Turismo in UE: record di pernottamenti nel 2024

Turismo in UE: record di pernottamenti nel 2024

Nel 2024 il turismo nell'UE ha raggiunto un record di 2,99 miliardi di pernottamenti, con crescita soprattutto da visitatori internazionali.

Ready to Drink in crescita nel fuoricasa. L'indagine CGA by NIQ

Ready to Drink in crescita nel fuoricasa. L'indagine CGA by NIQ

Il Consumer Pulse Report di CGA by NIQ rivela il potenziale dei Ready to Drink alcolici: il 26% li ha provati di recente e il 49% li considera per il futuro.

Gelaterie Artigianali: l'indagine Fipe rileva la ricerca di personale qualificato

Gelaterie Artigianali: l'indagine Fipe rileva la ricerca di personale qualificato

La gelateria artigianale è un settore da 5 miliardi di euro e coinvolge oltre 39.000 esercizi. Ecco tutti i dettagli dell'indagine realizzata da Fipe.

Birra protagonista del trend no-low alcol

Birra protagonista del trend no-low alcol

Le indagini di IWSR e Doxa confermano il ruolo da protagonista della birra nel mercato emergente del no-low alcol.

Crescita del mercato delle bevande analcoliche, in espansione fino al 2028

Crescita del mercato delle bevande analcoliche, in espansione fino al 2028

Il mercato delle bevande analcoliche crescerà di oltre 4 miliardi di dollari entro il 2028, trainato da nuovi consumatori giovani e innovazioni di prodotto.

Cibo e GDO nel 2025: tendenze e sfide per il settore

Cibo e GDO nel 2025: tendenze e sfide per il settore

Il Rapporto Coop Winter Edition 2025 analizza le tendenze dei consumi, le sfide economiche e le aspettative sul cibo e la GDO in Italia.

Vodka protagonista di cinque cocktail tra i più ricercati su Google nel 2024

Vodka protagonista di cinque cocktail tra i più ricercati su Google nel 2024

Il 2024 vede tendenze tra i cocktail più ricercati su Google: dalla rinascita del Porn Star Martini alla vodka protagonista della top ten del motore di ricerca.

Dicembre in positivo: consumi e regali natalizi in aumento per i dati Confcommercio

Dicembre in positivo: consumi e regali natalizi in aumento per i dati Confcommercio

Dicembre porta un aumento dei consumi grazie alla tredicesima, al Black Friday e ai regali natalizi, con un incremento della spesa media per famiglia.

10 milioni di turisti in Italia tra arte e mercatini per il weekend dell'Immacolata

10 milioni di turisti in Italia tra arte e mercatini per il weekend dell'Immacolata

Il ponte dell’Immacolata ha attratto 10 milioni di turisti, con 2,5 milioni di pernottamenti e un indotto da 3 miliardi di euro.

Settore Lattiero-Caseario: esportazioni e prezzi in crescita nel 2024

Settore Lattiero-Caseario: esportazioni e prezzi in crescita nel 2024

Il settore lattiero-caseario italiano continua a crescere con un incremento dell’11,5% nelle esportazioni e un aumento del 11,11% del prezzo del latte a ottobre

Dop Economy: in Italia vale 20 miliardi! Il Rapporto Ismea-Qualivita

Dop Economy: in Italia vale 20 miliardi! Il Rapporto Ismea-Qualivita

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita fa il punto sulla Dop economy italiana in termini di valore, occupazione, impatto territoriale. e ruolo nella GDO.

L'innovazione nel branding e nel packaging del vino. Un'indagine di IWSR

L'innovazione nel branding e nel packaging del vino. Un'indagine di IWSR

Il vino affronta sfide con la Gen Z: calo di consumo, focus su moderazione, nuovi formati e linguaggi innovativi per attrarre i consumatori. L'indagine IWSR.

Studenti e pausa pranzo: un'indagine sui gusti e le difficoltà

Studenti e pausa pranzo: un'indagine sui gusti e le difficoltà

Knorr svela le abitudini alimentari degli studenti: il 32% dedica meno di mezz’ora alla pausa pranzo e solo il 21% è soddisfatto di quello che prepara

Generazioni italiane a confronto sulla tradizione in cucina. L'indagine Ipsos

Generazioni italiane a confronto sulla tradizione in cucina. L'indagine Ipsos

Ipsos e Knorr mostrano come quattro generazioni italiane bilanciano tradizione e innovazione in cucina, evolvendo ricette e abitudini culinarie.

Food & beverage: quali sono i maggiori rischi per le aziende? Il Report di WTW

Food & beverage: quali sono i maggiori rischi per le aziende? Il Report di WTW

La ricerca “Global Food, Beverage and Agriculture Risk Report” di WTW rivela i cinque maggiori rischi per le aziende di Food and Beverage.

Ristoranti: metà dei clienti non disdice la prenotazione. L'indagine TheFork

Ristoranti: metà dei clienti non disdice la prenotazione. L'indagine TheFork

Secondo la ricerca di TheFork e Commestibile, metà dei clienti non cancellano la prenotazione se per un contrattempo non possono recarsi al ristorante.

Chewing Gum Day: ecco l'identikit dei "masticatori"

Chewing Gum Day: ecco l'identikit dei "masticatori"

Perfetti Van Melle e AstraRicerche presentano un'indagine che rivela le abitudini degli italiani in fatto di chewing gum.

Turismo in Italia: si vola a quota 32 milioni per il 2024 (secondo le stime CNA Turismo)

Turismo in Italia: si vola a quota 32 milioni per il 2024 (secondo le stime CNA Turismo)

Con oltre 8 milioni di turisti stranieri nel mese di settembre, il 2024 fa meglio del 2023 e vede crescere anche la permanenza turistica. Ecco i dati CNA

Giovani al ristorante: dal passaparola ai social, contano molto le buone recensioni

Giovani al ristorante: dal passaparola ai social, contano molto le buone recensioni

TheFork ha analizzato le abitudini gastronomiche di 1080 studenti, rivelando preferenze per ristoranti, influenza dei social media e importanza delle recensioni

Quanto costa il gelato a Milano: l'indagine completa di Maiora Solutions

Quanto costa il gelato a Milano: l'indagine completa di Maiora Solutions

Scopri quanto costa un chilo di gelato a Milano con l'indagine di Maiora Solutions, che analizza i prezzi in diversi quartieri della città.

Le bevande “pronte da bere” conquistano gli italiani anche nel fuori casa

Le bevande “pronte da bere” conquistano gli italiani anche nel fuori casa

Le bevande pronte da bere stanno conquistando il mercato italiano. Scopri i dati di CGA by NIQ e le tendenze di consumo in Italia.

8 italiani su 10 non rinunciano alle vacanze estive, ma risparmiando sulla spesa alimentare

8 italiani su 10 non rinunciano alle vacanze estive, ma risparmiando sulla spesa alimentare

Secondo l’Osservatorio Shopping di DoveConviene, l’89% degli italiani ricorrerà a sconti e promozioni per contenere la spesa durante le ferie.

Esplode la domanda di ciliegie: i dati di Ismea Mercati sull'ortofrutta

Esplode la domanda di ciliegie: i dati di Ismea Mercati sull'ortofrutta

La campagna di ciliegie 2024 nei dati ISMEA: la domanda in crescita, l'offerta soggetta agli eventi climatici avversi, il calo nella produzione.