Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

A rischio 1,3 milioni di posti di lavoro nel Turismo. Lo studio EBNC, Fipe e Federalberghi

A rischio 1,3 milioni di posti di lavoro nel Turismo. Lo studio EBNC, Fipe e Federalberghi

EBNT, Federalberghi e Fipe hanno analizzato i dati del settore Turismo forniti dall'INPS, rilevando tutte le criticità dell'occupazione nel settore.

Fondazione Barilla: le città possono diventare laboratori per un approccio sostenibile al cibo

Fondazione Barilla: le città possono diventare laboratori per un approccio sostenibile al cibo

Fondazione Barilla ha pubblicato lo studio "Cibo, Città, Sostenibilità. Un tema strategico per l'Agenda 2030" che mostra il ruolo centrale della città per un approccio sostenibile al cibo

Surgelati 1° quadrimestre 2020: boom dei consumi domestici, crolla il fuori casa

Surgelati 1° quadrimestre 2020: boom dei consumi domestici, crolla il fuori casa

Arrivano i dati IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati sui risultati del comparto nel primo quadrimestre, con le conseguenze della pandemia su consumi domestici e fuori casa.

Da Coqtail Milano e Augusto Contract un'indagine sul comparto fuori casa nell'era post Covid

Da Coqtail Milano e Augusto Contract un'indagine sul comparto fuori casa nell'era post Covid

Una ricerca di Coqtail Milano e Augusto Contract indaga l’impatto della pandemia nel settore del fuori casa individuando 5 nuove tendenze di consumo.

Da RestWorld una ricerca sul lavoro nero nel mondo della ristorazione

Da RestWorld una ricerca sul lavoro nero nel mondo della ristorazione

La startup RestWorld ha realizzato un'importante ricerca che mira a capire quale sia la percentuale reale di lavoro irregolare fra le brigate dei ristoranti italiani

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior. Pausa pranzo e smartworking: per il 50% dei lavoratori è più difficile alimentarsi correttamente a casa

Elior rileva con una ricerca come siano cambiate le esigenze dei lavoratori in pausa pranzo con lo smartworking e si adegua proponendo una soluzione innovativa: iColti in Tavola

MIBACT-Enit: il 58% degli italiani sta programmando una vacanza in autunno

MIBACT-Enit: il 58% degli italiani sta programmando una vacanza in autunno

I dati raccolti da ENIT oltre un bilancio sulle vacanze del periodo estivo, rivelano che il 58% degli italiani sta programmando un soggiorno in autunno

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Gelato protagonista delle città italiane in questo settembre caldissimo

Coldiretti rileva un aumento del 10% nel consumo di gelati in questo settembre caldissimo, con un +10% rispetto allo scorso anno.

L'analisi di Competitive Data del mercato delle cialde e capsule in Italia

L'analisi di Competitive Data del mercato delle cialde e capsule in Italia

Attraverso il suo portale monitoraitalia.it Competitive Data ha reso nota un'analisi molto apporfondinta del mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia

L'E-Commerce nel Largo Consumo: i dati IRI sull'evoluzione del canale digitale

L'E-Commerce nel Largo Consumo: i dati IRI sull'evoluzione del canale digitale

Uno studio IRI mostra l'importanza del canale digitale nel Largo Consumo Confezionato, mettendo in risalto tutte le sue potenzialità.

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

1 italiano su 5 ha postato sui social una foto di cibo durante le vacanze

Secondo un'indagine Coldiretti/ixè quest'estate il 20% degli italiani ha condiviso sui social una foto dei pasti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze.

Halldis, Estate 2020: affitti brevi soffrono nelle città d'arte ma crescono nelle località turistiche

Halldis, Estate 2020: affitti brevi soffrono nelle città d'arte ma crescono nelle località turistiche

Halldis ha elaborato uno studio che analizza i dati degli affitti brevi durante il terzo semestre dell'anno: soffrono le città e calano i soggiorni per motivi di lavoro mentre crescono le località turistiche sia di mare che di montagna

Snack e spuntini passione degli italiani: la ricerca Everli

Snack e spuntini passione degli italiani: la ricerca Everli

9 italiani su 10 non riescono a fare a meno degli spuntini, consumandone fino a tre al giorno. Il fuori pasto perfetto? Salato, sano e poco calorico

L'ospitalità italiana registra una stagione nera. I dati di Confindustria Alberghi

L'ospitalità italiana registra una stagione nera. I dati di Confindustria Alberghi

Nel secondo trimestre, gli alberghi italiani perdono l'88% del fatturato e i primi dati su giugno-agosto segnalano una perdita fra i 12,5 e i 13,6 miliardi.

Ortaggi di IV gamma: cala ancora la vendita delle verdure in busta

Ortaggi di IV gamma: cala ancora la vendita delle verdure in busta

Confagricoltura fa sapere che il 30% delle famiglie ha ridotto i consumi di quarta gamma: dal lockdown il comparto delle "insalate in busta" è in crisi.

Spesa alimentare in calo: Coldiretti stima una perdita del 10% per il Covid

Spesa alimentare in calo: Coldiretti stima una perdita del 10% per il Covid

A pesare maggiormente sul calo della spesa alimentare sono la chiusura della ristorazione durante il lockdown e la lenta ripresa del settore. L'analisi di Coldiretti

Per il 71% degli italiani il tonno in scatola deve essere sostenibile

Per il 71% degli italiani il tonno in scatola deve essere sostenibile

Un'indagine dell'Osservatorio Nutrizione e Benessere rileva che per il 71% dei consumatori il concetto di sostenibilità sia importante anche per il tonno in scatola

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Ospitalità: la settimana di Ferragosto non ha salvato il turismo

Nemmeno il weekend di ferragosto, da sempre il momento più significativo della stagione in termini di risultati, ha aiutato il mondo del turismo. Lo confermano i dati Confindustria Alberghi, Assoturismo e Coldiretti

L'identikit del consumatore post Covid: al primo posto la cucina

L'identikit del consumatore post Covid: al primo posto la cucina

Quasi la metà della popolazione passa più tempo a cucinare e i giovani sempre di più su piattaforme di video streaming. Il sondaggio di Bain & Company.

L'Italia nel carrello vale oltre 7,4 miliardi di euro. I territori spingono le vendite

L'Italia nel carrello vale oltre 7,4 miliardi di euro. I territori spingono le vendite

Un prodotto alimentare su quattro venduto in supermercati e ipermercati sottolinea in etichetta la sua italianità e regionalità.

Consumatori iperconnessi, salutisti e sostenibili: il futuro spiegato da TUTTOFOOD

Consumatori iperconnessi, salutisti e sostenibili: il futuro spiegato da TUTTOFOOD

TUTTOFOOD prosegue l'indagine alla ricerca degli ultimi trend di mercato, individuando le ultime tendenze del mondo food e horeca.

Vacanze 2020: in Italia vince la cautela. Calano arrivi e partenze

Vacanze 2020: in Italia vince la cautela. Calano arrivi e partenze

Analizzando le ricerche online degli italiani, SemRush rivela che chi va in vacanza quest'estate lo fa in Italia, in auto e sottoscrivendo un’assicurazione. Cala l'interesse per le mete estere

Export e digitale: i nuovi trend del Food & Beverage su cui puntare secondo TUTTOFOOD

Export e digitale: i nuovi trend del Food & Beverage su cui puntare secondo TUTTOFOOD

Nel Report di Osservatorio TUTTOFOOD i nuovi trend del Food & Beverage emersi nella nuova normalità che stiamo vivendo puntano su export e digitale.

Just Eat: tutti pazzi per l'avocado. +25% le richieste sulla piattaforma

Just Eat: tutti pazzi per l'avocado. +25% le richieste sulla piattaforma

Fra i grandi trend alimentari recenti, l'avocado è protagonista di ottime ricette, da quelle più esotiche a freschi piatti estivi nostrani.

Dazi Stati Uniti sul vino: le previsioni e riflessioni di Wine Monitor

Dazi Stati Uniti sul vino: le previsioni e riflessioni di Wine Monitor

Fino ad ora la “mannaia” delle gabelle americane ha risparmiato i vini. Nomisma Wine Monitor fa il punto nel caso gli scenari dovessero cambiare

Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi

Settore alberghiero in difficoltà anche ad agosto: i dati di Confindustria Alberghi

Il monitoraggio Confindustria alberghi che registra l’andamento del settore ed il sentiment degli operatori, fa registrare preoccupazione anche per agosto.

Nasce l'Osservatorio "Gelato-Delivery"

Nasce l'Osservatorio "Gelato-Delivery"

Deliveroo e Sistema Gelato per osservare e analizzare il trend crescente degli ordini online di gelato danno vita all' "Osservatorio Gelato-Delivery"

Lo studio UniCredit sugli effetti del Covid19 sul settore vitivinicolo italiano

Lo studio UniCredit sugli effetti del Covid19 sul settore vitivinicolo italiano

Presentato alla tappa piemontese dell'evento virtuale The Italian Way uno studio di UniCredit sugli effetti del Covid 19 sul settore vitivinicolo e sulle nuove opportunità da cogliere

GfK: la cucina italiana sempre più amata, anche in e-commerce e delivery

GfK: la cucina italiana sempre più amata, anche in e-commerce e delivery

Durante il lockdown cresce l'utilizzo di e-commerce e food delivery. Quali i piatti più ordinati? E la spesa online? I dati di GfK

Guarda HorecaTV in Streaming