Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

Vino: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il parziale dei primi nove mesi con volumi in sostanziale continuità (+0,3%) sul risultato dello stesso periodo dello scorso...

Conto alla rovescia per nona edizione di Cinecibo

Conto alla rovescia per nona edizione di Cinecibo

Al via a Cinecittà la nona edizione di Cinecibo, il festival del Cinema Gastronomico, ideato e diretto da Donato Ciociola, per valorizzare il Made in Italy agroalimentare

Le Filippine chiamano l’Italia del Food&Beverage

Le Filippine chiamano l’Italia del Food&Beverage

Presentati in videoconferenza da Ceferino S. Rodolfo, Sottosegretario del Ministero dell’Industria e del Commercio delle Filippine, gli ultimi dati sul Paese asiatico che si conferma un partner commerciale appetibile per le aziende italiane dell’agrifood.

Il dolce sogno di Barilla: continua l'investimento in Pastiglie Leone

Il dolce sogno di Barilla: continua l'investimento in Pastiglie Leone

In un'intervista rilasciata a LaRepubblica Torino Luca Barilla e Michela Petronio parlano dei loro progetti Pastiglie Leone, lo storico marchio acquisito nel 2018 e su cui i due imprenditori puntano molto tanto da ampliare la sede produttiva puntando ai mercati internazionali e a...

“Miscake…una margherita per Ciccio”: l'eccellenza della pizza italiana in versione dolce

“Miscake…una margherita per Ciccio”: l'eccellenza della pizza italiana in versione dolce

Dall’unione delle eccellenze della pizzeria italiana e della pasticceria nasce “Miscake…una margherita per Ciccio” il dolce ideato dal pizzaiolo Ciccio Vitiello, realizzata con il pasticcere Marco Merola

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei 2022. Osservatorio Uiv: tecnologia italiana prima al mondo

Al via Simei, rassegna leader macchine per vini e bevande. Osservatorio Uiv: la tecnologia italiana un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica

Triplicati i birrifici artigianali in Italia, export +12%

Triplicati i birrifici artigianali in Italia, export +12%

Coldiretti: triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni, che superano la quota record di 1085 realtà nel 2022 che fanno volare le esportazioni con un balzo del +12%.

“Il vino alla prova del nove": i protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

“Il vino alla prova del nove": i protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

Convegno “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore”, in programma lunedì 7 novembre. I protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

Il BonTà, un viaggio tra le tradizioni enogastronomiche italiane

Il BonTà, un viaggio tra le tradizioni enogastronomiche italiane

Dal 26 al 28 novembre 2022 a CremonaFiere si terrà il BonTà, giunto alla sua diciottesima edizione. Tre giorni di eventi, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

Italiani e caramelle: 25 milioni di italiani non possono farne a meno. Prodotto più scelto ad Halloween

L'indagine BVA Doxa - Unione Italiana Food fotografa il rapporto tra italiani e caramelle: i gusti preferiti, le abitudini di consumo e la domanda essenziale, perché piacciono?

Ecco come nasce •TOM - Touch Of Milano, il primo gin naturale 100% milanese

Ecco come nasce •TOM - Touch Of Milano, il primo gin naturale 100% milanese

Caterina Rossi Puri e Giordano Conca 5 anni fa hanno avviato la loro impresa per realizzare •TOM - Touch Of Milano, gin 100% alcolato di bacche di ginepro, il primo in Italia, senza zuccheri e OGM, arricchito solo da ricercate botaniche naturali coltivate in Lombardia

Veroni porta a New York una mortadella da 300 kg

Veroni porta a New York una mortadella da 300 kg

Veroni è tra i protagonisti del New York City Wine & Food Festival, il più grande evento enogastronomico della Grande Mela, in agenda dal 13 al 16 ottobre

Gli italiani disposti a spendere di più per il made in Italy, soprattutto per ristorazione, turismo e alimentare

Gli italiani disposti a spendere di più per il made in Italy, soprattutto per ristorazione, turismo e alimentare

L'indagine Kroll realizzata in collaborazione con Nielsen ha messo in luce l'importanza del made in Italy per gli italiani, disposti a pagare il 20% in più per beni e servizi nel nostro paese. La percentuale aumenta con il calare dell'età.

Federvini e Milano Wine Week lanciano il nuovo forum “Wine Agenda”

Federvini e Milano Wine Week lanciano il nuovo forum “Wine Agenda”

Debutterà alla prossima settimana del vino milanese (8-16 ottobre) il primo Forum di Federvini in collaborazione con Milano Wine Week, “Wine Agenda”. (12 ottobre), che mira a produrre proposte concrete per indirizzare la crescita del comparto vinicolo italiano 

Investindustrial entra in Eataly per accelerare l’espansione globale del gruppo

Investindustrial entra in Eataly per accelerare l’espansione globale del gruppo

Investindustrial entra in Eataly per accelerare l’espansione globale del gruppo leader nella ristorazione e nel food retail made in italy

A Cibus un'ampia area dedicata ai prodotti ortofrutticoli

A Cibus un'ampia area dedicata ai prodotti ortofrutticoli

A partire dalla prossima edizione Cibus Connecting Italy del marzo 2023 Cibus ospiterà un’ampia area dedicata ai prodotti ortofrutticoli freschi che raccoglierà tutti produttori italiani in un'ottica di internazionalizzazione. Il progetto è sviluppato da Fiere di Parma, in collab...

Tecnologia, arte e design per la linea di polpe Naty’s

Tecnologia, arte e design per la linea di polpe Naty’s

Naty’s nel 2017 ha progettato una bottiglia in linea con le esigenze dei bartender. Con un Design accattivante ed una superiore Ergonomia ispirata ad uno Shaker Parisienne squeezable, oggi la linea è riproposta con un’immagine fortemente artistica con le illustrazioni fatte a man...

La Piadineria è la regina del Fast Casual Food

La Piadineria è la regina del Fast Casual Food

La Piadineria è la più importante catena fast casual food del mercato italiano, che è riuscita a sviluppare l'attività su scala nazionale e ha iniziato ad affermare il suo modello anche all’estero. La rete La Piadineria conta oggi più di 320 punti vendita collocati nelle più impo...

Sperlari acquisirà Paluani: salvo lo storico marchio del pandoro

Sperlari acquisirà Paluani: salvo lo storico marchio del pandoro

Sperlari ha presentato alla cancelleria fallimentare del Tribunale di Verona una proposta per acquisire Paluani. Si salverebbe così lo storico marchio italiano del pandoro da ottobre in crisi a causa delle difficoltà economiche della famiglia Campedelli - che ne ha ancora il cont...

Birra italiana e turismo. A bordo di un sidecar per scoprire l'Italia attraverso i suoi birrifici

Birra italiana e turismo. A bordo di un sidecar per scoprire l'Italia attraverso i suoi birrifici

Il Consorzio Birra Italiana supporta il "SideBeer Tour": due appassionati girano l'Italia alla scoperta di territori, birrifici e birrai italiani. Attraverso gli oltre 1.000 birrifici sparsi nel Paese, si parlerà delle ricchezze turistiche italiane e della storia dei territori. D...

Italian Sounding, il maggiore nemico dell'agroalimentare Made in Italy

Italian Sounding, il maggiore nemico dell'agroalimentare Made in Italy

L'Italian Sounding, fenomeno dei prodotti che si rifanno all’italianità in modo ingannevole, è stato discusso durante l'ultima edizione del Forum Food&Beverage di Bormio. Per la prima volta The European House – Ambrosetti e Assocamerestero hanno scientificamente quantificato il d...

Record storico per l'export dell'agroalimentare made in Italy

Record storico per l'export dell'agroalimentare made in Italy

È stata presentata al Summer Fancy Food di New York l'analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero del primo semestre 2022.

Repressione frodi: nel 2021 oltre 60mila controlli a tutela del Made in Italy

Repressione frodi: nel 2021 oltre 60mila controlli a tutela del Made in Italy

Pubblicato il Report dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi 2021: nel sequestrati 5,5 milioni di kg di prodotti agroalimentari per un valor di oltre 9 milioni di euro

L'export dell'agroalimentare italiano. Il focus SACE su vino, olio e pasta

L'export dell'agroalimentare italiano. Il focus SACE su vino, olio e pasta

SACE fotografa lo stato di salute dell'export agroalimentare italiano, mettendo in evidenza i mercati emergenti dove la domanda di food & beverage made in Italy è in crescita.

World Aperitivo Day: sottoscritto a Milano il Manifesto dell’Aperitivo

World Aperitivo Day: sottoscritto a Milano il Manifesto dell’Aperitivo

MWW Group presenta un decalogo sottoscritto insieme alle Istituzioni per ribadire l’importanza degli abbinamenti tra food e beverage e della scelta di ingredienti Made in Italy

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Il primo trimestre del 2022 registra una contrazione delle esportazioni di vino italiano, dato confermato dall’Osservatorio UIV Vinitaly. L’Italia perde terreno rispetto alla Francia in tre mercati chiave, USA, Cina e Giappone. Prospettive di crescita rinviate al 2023.

Chiusa con successo la 21° edizione di Cibus

Chiusa con successo la 21° edizione di Cibus

L’edizione 2022 di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha superato le attese tornando a numeri del 2018

Veroni porta a Cibus le eccellenze della salumeria made in Italy

Veroni porta a Cibus le eccellenze della salumeria made in Italy

Veroni porta in scena a Cibus le eccellenze della salumeria made in Italy proposte sia per il mercato italiano ed europeo che per gli Stati Uniti

L’Italia del vino accelera sulla sostenibilità, fattore strategico di sviluppo

L’Italia del vino accelera sulla sostenibilità, fattore strategico di sviluppo

Il sistema vitivinicolo italiano con l’approvazione del disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità dell’intera filiera si conferma primo comparto dell’agroalimentare europeo a dotarsi di una norma pubblica in materia e investe sul cambiamento per accrescere la c...

Gli appuntamenti di Federalimentare a Cibus

Gli appuntamenti di Federalimentare a Cibus

Cibus: Federalimentare sarà tra i protagonisti dei quattro giorni dedicati al food&beverage Made in Italy con una serie di eventi e convegni. 

Guarda HorecaTV in Streaming