Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

Com'è andato il Caffè Tostato nel primo semestre 2022? Ce lo dice l'indagine IRI

L'analisi del mercato del caffè tostato nel primo semestre 2022 realizzata da IRI accende i riflettori sulle contingenze geopolitiche e, attraverso dati e riflessioni, ci parla del futuro di un comparto che genera un giro d'affari del valore di 1,3 miliardi di euro.

Acquisti online: 8 carrelli su 10 abbandonati prima del check out. L'indagine per capirne di più sugli shop online e come attrarre clienti digitali

Acquisti online: 8 carrelli su 10 abbandonati prima del check out. L'indagine per capirne di più sugli shop online e come attrarre clienti digitali

Il report su trend e statistiche dell'e-commerce per il 2022 di SaleCycle offre spunti per conoscere meglio gli shop online e le abitudini di acquisto digitale per potenziare il proprio e-commerce.

La cucina italiana nel mondo raggiunge i 205 miliardi di euro. L'indagine Deloitte

La cucina italiana nel mondo raggiunge i 205 miliardi di euro. L'indagine Deloitte

È disponibile la nuova edizione dello studio Deloitte dedicato al mercato della ristorazione a livello locale e globale, che analizza le prospettive di crescita e le tendenze in atto nel settore. Il ritorno ai livelli pre-pandemia è in atto in tutti i mercati.

Arriva "MIA Kombucha", il brand italiano pronto a cambiare il mercato soft drink in chiave healthy

Arriva "MIA Kombucha", il brand italiano pronto a cambiare il mercato soft drink in chiave healthy

Capacità produttiva per 10.000 litri al mese e una rete distributiva che conta già più di 100 rivenditori: così MIA Kombucha si candida a diventare il primo brand di kombucha in Italia, in un mercato che in Europa vale già 244 milioni di dollrai.

Acque Minerali. Corrono le vendite in Italia e all'estero!

Acque Minerali. Corrono le vendite in Italia e all'estero!

L'indagine Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al settore delle acque minerali, ha coinvolto 1.000 acquirenti italiani di acqua confezionata, mostrando un settore in piena attività, sia nel mercato interno che all'estero.

Mutti entra nel mercato del fresco con grandi novità

Mutti entra nel mercato del fresco con grandi novità

Mutti ha quasi raddoppiato il suo fatturato in cinque anni e con il 2022 entra nel mercato del fresco presentando tre nuove referenze.

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Il mercato dei formaggi tra inflazione e nuove abitudini dei consumatori

Nel 2021 il mercato dei formaggi ha mostrato i primi segni di sofferenza. Solo il discount e l'e-commerce riportano performance positive. Un focus IRI.

Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato

Edoardo Freddi International chiude il 2021 con 65 milioni di fatturato

La Edoardo Freddi International, prima azienda italiana di export management del settore vino, continua a crescere confermandosi una realtà unica e senza competitor per il settore enologico italiano nel mondo

Carni avicole e uova. I dati di mercato presentati da Ismea

Carni avicole e uova. I dati di mercato presentati da Ismea

Pesano sul comparto di carni avicole e uova i rincari energetici e quelli delle materie prime. Un'analisi realizzata da Ismea su consumi e costi.

Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX

Crescita inarrestabile per il fatturato di UNOX

Crescita inarrestabile per UNOX: il fatturato 2021 sale a 182 milioni di euro (+31,3%), mentre il 1° trimestre 2022 segna un incremento del 60%

Cresce del 30% il fatturato di Valdo Spumanti

Cresce del 30% il fatturato di Valdo Spumanti

Valdo Spumanti realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva, sempre in ottica sostenibile. 

Vino: Edoardo Freddi International sigla una partnership con Feudi di San Gregorio

Vino: Edoardo Freddi International sigla una partnership con Feudi di San Gregorio

Edoardo Freddi International e Feudi di San Gregorio hanno siglato una partnership che ha lo scopo di sviluppare un programma di valorizzazione e affermazione dell’azienda vinicola nei mercati esteri.

Pasqua Vigneti e Cantine chiude in crescita il 2021

Pasqua Vigneti e Cantine chiude in crescita il 2021

Pasqua Vigneti e Cantine: accelera la crescita, giro d’affari a 63 milioni di euro grazie ai vini di alta gamma

Quali opportunità future per i surgelati? Il focus sul mercato 2020-2022

Quali opportunità future per i surgelati? Il focus sul mercato 2020-2022

L'analisi del mercato dei surgelati negli ultimi due anni, realizzata da IRI, mostra una categoria di prodotto in crescita, dinamica e pronta a rispondere alle nuove tendenze di consumo. Leggi di più.

Vitavigor cresce in fatturato, ma lancia l'allarme sui prezzi delle materie prime

Vitavigor cresce in fatturato, ma lancia l'allarme sui prezzi delle materie prime

Prosegue lo sviluppo di Vitavigor, che registra l’incremento maggiore, per volume di prodotto, negli Stati Uniti (+346%) seguito da Spagna (+40%) e Francia (+22%). Da segnalare, inoltre, la ripresa del canale Ho.Re.Ca. e l’impennata della GDO. Allarma, però, la crescita del prezz...

Prosecco Val d’Oca chiude il 2021 in positivo per le vendite online

Prosecco Val d’Oca chiude il 2021 in positivo per le vendite online

Prosecco Val d’Oca: il trend di crescita nell’anno appena concluso si assesta al +16,05% rispetto all’anno precedente, che era stato influenzato fortemente dalla crescita delle vendite online durante il lockdown.

Pancake day: oggi si celebra la nuova passione degli italiani

Pancake day: oggi si celebra la nuova passione degli italiani

Oggi ricorre il Pancake Day, la giornata che celebra una passione di origine anglosassone che ha ormai conquistato anche il Bel Paese

Prosciutto San Daniele DOP: il fatturato 2021 aumenta del 14%

Prosciutto San Daniele DOP: il fatturato 2021 aumenta del 14%

Nel 2021 il Prosciutto di San Daniele DOP si è confermato uno dei prodotti enogastronomici italiani più acquistati e consumati, in Italia e all’estero.

Food&Beverage: nel 2022 prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’economia

Food&Beverage: nel 2022 prevista una crescita doppia rispetto al resto dell’economia

I dati dell'Osservatorio di Cerved Marketing Intelligence rivelano che nel 2022 sono attesi ricavi in salita del 6,3% sul 2019 contro il 3,7% della media nazionale

Incremento dell'export agroalimentare italiano nel 2021, la pandemia non ferma la crescita

Incremento dell'export agroalimentare italiano nel 2021, la pandemia non ferma la crescita

Il sesto Forum Agrifood Monitor realizzato da Nomisma in collaborazione con Crif ha evidenziato gli effetti che il Covid ha generato sulle vendite oltre frontiera del food&beverage Made in Italy e sul posizionamento competitivo dei nostri prodotti nei diversi mercati mondiali

Mercato del vino. Sono stati presentati oggi i dati IRI per Vinitaly

Mercato del vino. Sono stati presentati oggi i dati IRI per Vinitaly

Il mercato del vino nella distribuzione moderna si racconta attraverso i dati di IRI per Vinitaly, da un 2021 positivo alle incertezze del 2022.

Il mercato biologico europeo vale 52 miliardi, in Italia è un settore da 7,5 miliardi

Il mercato biologico europeo vale 52 miliardi, in Italia è un settore da 7,5 miliardi

Un'indagine sul mercato del biologico in Europa svela un universo in espansione. In Italia nasce Coldiretti Bio, per promuovere un settore da 7,5 miliardi.

I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022

I prezzi del vino. Una previsione del mercato per il 2022

Presentata l’analisi di The Wine Net sulla situazione attuale dei prezzi e le previsioni per il 2022, fra rincari e resistenze del mercato.

SIMEST investe 10 milioni nel mercato Nordamericano con Granarolo USA

SIMEST investe 10 milioni nel mercato Nordamericano con Granarolo USA

Simest sostiene Granarolo USA, controllata americana della Società italiana leader nel settore lattiero-caseario, per la crescita nel mercato nordamericano.

Italiani primi in Europa per consumo di frutta. Ecco alcuni fra gli agrumi esotici più ricercati

Italiani primi in Europa per consumo di frutta. Ecco alcuni fra gli agrumi esotici più ricercati

Con una spesa media di 512 euro all'anno, gli italiani sono primi in Europa per consumo di frutta, anche di agrumi meno noti come kumquat, combava, caviale di limone e pomelo

Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021

Sempre più consumatori di carne vegetale. Heura raddoppia il fatturato nel 2021

Heura ha chiuso il 2021 con 17,7 milioni di euro di fatturato. Il trend della carne vegetale conquista sempre più consumatori in Europa.

Il Covid non ferma lo Champagne: 322 milioni le bottiglie vendute nel 2021

Il Covid non ferma lo Champagne: 322 milioni le bottiglie vendute nel 2021

In aumento del +32% sul 2020, nell'anno appena concluso lo Champagne ha raggiunto le 322 milioni di bottiglie vendute.

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Il Giappone sul podio dei Paesi asiatici importatori di vino (dopo la Cina)

Un'indagine di Vinitaly Nomisma Wine Monitor mostra l'andamento dell'import di vino in Giappone fra il 2020 e il 2021.

Buitoni: Nestlé smentisce l'addio dello storico brand italiano

Buitoni: Nestlé smentisce l'addio dello storico brand italiano

Nestlé smentisce le notizie circolate nei giorni scorsi: il marchio Buitoni non sparirà dal mercato a causa del mancato rinnovo della concessione a Newlat

Epta annuncia tre nuove acquisizioni

Epta annuncia tre nuove acquisizioni

Epta rafforza la propria presenza a livello globale con l'acquisizione di Eurocold in Portogallo, della quota di maggioranza di Epta Suomi in Finlandia e del business della refrigerazione commerciale di Sociedad Ingeniería y Mantención VPP Limitada in Cile.

Guarda HorecaTV in Streaming