Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Masi Agricola firma un contratto preliminare per l'acquisizione della tenuta Casa Re

Masi Agricola sbarca nell’Oltrepò pavese: firmato un contratto preliminare per l’acquisizione della tenuta “Casa Re”

Bottega: vendemmia piu difficile degli ultimi 40 anni

Le dichiarazioni di Sandro Bottega, a capo dell'omonima azienda di Prosecco, riguardo la vendemmia che sta per iniziare

Sutto Wine presenta l'evento “Il Gusto Del Sapere”, per scoprire i grandi vini del mondo

Le Experiences firmate SuttoWine Noventa si arricchiscono di un nuovo ciclo di stimolanti incontri: 4 serate a tema per scoprire i vini del mondo narrati da Nicola Frasson del Gambero Rosso

Cambiamento climatico, identità del vino e geografia dei terroir

Sono sempre più numerosi gli studi su potenziali ideali delocalizzazioni delle produzioni di specifiche varietà delle vite. È il caso della ricerca dell’Università dell'East Anglia (UEA) secondo la quale entro il 2040 il Regno Unito potrebbe rappresentare un territorio vocato all...

L’Oltrepò Pavese e le sue “terre diverse” vocate alla viticoltura

L’Oltrepò Pavese, con le sue ampie vallate e le sinuose colline dominate da antichi castelli medioevali, borghi e monasteri, è una combinazione di paesaggi, un intreccio di culture e tradizioni delle quattro regioni di cui è espressione, tra i territori italiani che maggiormente ...

A Vinitaly debutta il Pinot Nero Villa Corniole

Villa Corniole presenta ufficialmente a Vinitaly l'annata 2019 del Pinot Nero, etichetta lanciata lo scorso anno durante la pandemia. Spazio, presso lo stand, anche agli altri monovarietali, ai blend nati in omaggio al territorio e ai Salísa Trentodoc.

Trentino: terra della viticoltura sostenibile e delle “bollicine di montagna”

Regione in prima linea nell’utilizzo di pratiche biologiche, della viticoltura in quota e nell’impiego di vitigni resistenti, il Trentino trova da sempre nella varietà dei suoi profili climatici e delle condizioni geomorfologiche un punto di forza che ha favorito lo sviluppo del ...

Vendemmia 2021: sarà tra quelle da ricordare. Per Berlucchi e Tenuta Fontana è appuntamento con la storia.

Le stime relative alla vendemmia 2021 sono lusinghiere. In casa Berlucchi e Tenuta Fontana due vendemmie speciali.

Le declinazioni del pinot nero di Barbaterre

Sono quattro le diverse espressioni del pinot nero per Barbaterre: vini che cambiano ogni anno in base alle stagioni e alla produzione

Pellegrini SpA presenta la nuova immagine di Maso Cantanghel con le nuove etichette

Maso Cantanghel, azienda agricola i cui vini sono distribuiti da Pellegrini SpA, presenta le nuove etichette per le sue eccellenze.

Mirabella presenta "Maniero Pinot Nero" e "Palazzina Pinot Bianco"

Mirabella, l'azienda di Rodengo Saiano, lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali: un’interpretazione accattivante del pinot.

Il Pinot Nero Vigna Saosent di Cembra Cantina di Montagna

Il Pinot Nero Vigna Saosent di Cembra Cantina di Montagna racchiude tutte le sfumature e i sentori di un territorio unico.

Cantina Mirabella presenta il nuovo Pinot Bianco Metodo Classico

Debutta sul mercato il Pinot Bianco Brut Nature di Cantina Mirabella, realizzato in edizione limitata nel 2019 entra ora ufficialmente nella linea della Cantina

Cavit presenta il restyling della linea Bottega Vinai

Nuova veste per Bottega Vinai di Cavit: etichetta più accattivante e moderna, ma che preserva l'identità artigianale della linea