Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Romagnoli F.lli SpA: si è conclusa la campagna di raccolta delle patate nei comprensori del nord-Italia, i cui esiti risentono in modo significativo dell’assenza di pioggia e dell’azione nociva di elateridi e rizoctonia, con una riduzione del prodotto di 1° qualità di oltre il 20...
Tra siccità e rincari, la campagna di raccolta del riso inizia con un crollo della produzione di circa un terzo. Ecco i dati su produzione e consumi italiani
Nel 2021, abbiamo esportato oltre 2 milioni di tonnellate di pasta, circa il 18% in più rispetto a dieci anni fa, per un controvalore di 2,4 miliardi di euro.
I dati Eurostat sulla produzione di birra del 2021 nell'Unione Europea mostrano un aumento sia dei prodotti alcolici che di quelli low e zero alcol. Ecco i principali esportatori e importatori dell'unione.
Rispetto allo scorso anno, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP fa registrare un incremento del prodotto imbottigliato con un balzo a doppia cifra.
I dati 2021 del Consorzio di Tutela dell'Aceto Blasamico di Modena mostrano un incremento della produzione che supera la soglia dei 100 milioni di litri certificati
L'obiettivo dell'accordo quinquennale fra Lavazza e Politecnico di Torino mira a una revisione in chiave sostenibile del prodotto, del packaging e dell'esperienza del consumo di caffè.
Con un piano da 148 milioni di euro Inalpi ha avviato la scorsa settimana i lavori al proprio impianto di produzione
2020 da record per il Cioccolato di Modica IGP che ha registrato nel 2020 un incremento di produzione del 20%
Conducendo un'analisi presso i propri associati, Confimi ha rilevato che le pmi alimentari hanno subito forti contrazioni a causa del blocco del canale Horeca
Chiude con segno positivo il 2020 il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg che nomina anche Lorenzo Barbero come nuovo presidente
Nonostante il periodo di difficoltà zono circa 9 milioni i contrassegni Docg consegnati nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di Brunello di Montalcino. Il dato è superiore (+12,2%) rispetto alle bottiglie immesse sul mercato nel 2019
In un anno complesso non ci sono state particolari difficoltà per i produttori del Consorzio Alta Langa Docg che per il nuovo dedica alcuni scatti a Torino e si prepara alla realizzazione di un importante report sulla storia della denominazione
Grana Padano si conferma nel 2019 il prodotto DOP più consumato al mondo, con oltre 5 milioni di forme prodotte, di cui oltre 2 milioni destinate all'export.