Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

I barman italiani sempre più interessati a carriere a lungo termine nel settore dell'ospitalità

I barman italiani sempre più interessati a carriere a lungo termine nel settore dell'ospitalità

La nuova ricerca realizzata da CGA by NielsenIQ in collaborazione con AIBES ha indagato sui barman italiani rilevando che sempre più professionisti si stanno orientando verso una carriera stabile nel mondo dell'ospitalità. Il 67% si è dichiarato ottimista per lo sviluppo del sett...

In Italia il mercato del pokè vale 328 milioni

In Italia il mercato del pokè vale 328 milioni

La seconda edizione del report Growth Capital “Il mercato del Pokè in Italia” evidenzia che al 30 giugno 2022 nel nostro paese sono 820 i punti vendita (+140%) per un giro di affari che si attesta sui €328 milioni

Ad agosto la ristorazione traina la ripresa dei consumi

Ad agosto la ristorazione traina la ripresa dei consumi

L’Osservatorio consumi di Confimprese-EY evidenzia l’andamento positivo dei consumi ad agosto 2022 rispetto al precedente anno. Traina la ripresa la ristorazione che segna +20,3%. Continua a registrare ottimi risultati anche il comparto travel che raggiunge +40,8%, grazie alla ri...

Turismo in ripresa: superati quest'estate i numeri del 2019

Turismo in ripresa: superati quest'estate i numeri del 2019

Secondo un'analisi di Smartpricing l'estate 2022 ha fatto registrare risultati più che positivi per i soggiorni nelle strutture ricettive dove si sono superate anche le performance pre pandemia del 2019. Maggiori sono stati i turisti d'oltre Oceano ad arrivare in Italia

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

Il rapporto sulle tendenze food degli italiani: tra nuove abitudini e spunti per ristoranti e brand

L'indagine "State of Food" realizzata da Initiative, di Mediabrands, ci parla del nuovo rapporto tra consumatori e cibo, risultato di cambiamenti culturali ancora in atto.

Spreco Alimentare: gli italiani ne sono consapevoli ma solo il 43% ne conosce la reale entità

Spreco Alimentare: gli italiani ne sono consapevoli ma solo il 43% ne conosce la reale entità

Una ricerca commissionata da Babaco Market a BVA-Doxa offre una visione esclusiva sulle attitudini degli italiani verso lo spreco di cibo. Il 96% dichiara di avere una chiara percezione dello spreco alimentare, ma solo il 43% ne conosce l’entità. Inoltre quasi un quarto dei rispo...

La grappa torna a crescere nel canale Horeca. L'analisi Nomisma presentata all'Assemblea Annuale di AssoDistil

La grappa torna a crescere nel canale Horeca. L'analisi Nomisma presentata all'Assemblea Annuale di AssoDistil

In Italia le vendite di grappa mostrano due andamenti contrapposti: si contraggono in GDO ed e-commerce e tornano a crescere nell'Horeca. Ecco i dati dell'analisi Nomisma presentata in occasione dell'Assemblea Annuale di AssoDistil.

Cirfood delinea la mensa scolastica del futuro secondo gli insegnanti

Cirfood delinea la mensa scolastica del futuro secondo gli insegnanti

La ricerca condotta da IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT ha voluto dare voce agli insegnanti, protagonisti del percorso di crescita degli studenti e fruitori del servizio di ristorazione scolastica, al fine di analizzare le loro percezioni e la loro idea di mensa del futuro

A settembre non si ferma la voglia di vacanza

A settembre non si ferma la voglia di vacanza

A settembre sono 12 milioni gli italiani che faranno una vacanza: 9,9 milioni in Italia, 2,1 all’estero. Gli intervistati - nonostante manifestino preoccupazione per il futuro, con una propensione a viaggiare in autunno che scende a 66 punti su scala 0-100, 4 punti in meno del 20...

Il fuori casa traina la crescita del biologico in Italia. I dati dell'Osservatorio Sana 2022

Il fuori casa traina la crescita del biologico in Italia. I dati dell'Osservatorio Sana 2022

I dati dell'Osservatorio Sana 2022 mostrano come i consumi fuori casa (+53% rispetto al 2021) incidano sulla crescita del biologico in Italia. Emerge inoltre il ruolo di leader del nostro paese nel settore per quota di superficie agricola, operatori ed export

Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa

Scuola e alimentazione: solo 1 bambino su due ha accesso al servizio mensa

Da un’analisi commissionata da Elior a The European House - Ambrosetti alla vigilia della ripresa delle scuole, i genitori attribuiscono grande importanza all’educazione alimentare, ma solo 1 bambino su 2 ha accesso ai servizi di mensa. Il 94% delle famiglie è favorevole al coinv...

Ristorazione in hotel: uno sguardo agli ultimi trend

Ristorazione in hotel: uno sguardo agli ultimi trend

HostMilano indaga gli ultimi trend del mondo hospitality: l'offerta food conosce una costante evoluzione per le strutture ricettive che ora cercano di offrire un servizio di ristorazione disponibile 24 ore su 24 per il cliente, dando inoltre molta importanza alla colazione

Agosto: 22 milioni di italiani saranno in viaggio per le vacanze

Agosto: 22 milioni di italiani saranno in viaggio per le vacanze

Un'indagine Coldiretti/Ixè stima che 22 milioni di italiani, il 4% in più rispetto allo scorso anno, sono in viaggio per le vacanze prediligendo mete nazionali e località di mare. Il 53% degli italiani, inoltre, starà fuori meno di una settimana

Ismea stima un calo del raccolto nazionale di grano duro a causa del caldo e della siccità

Ismea stima un calo del raccolto nazionale di grano duro a causa del caldo e della siccità

Rese ai minimi degli ultimi cinque anni, ma dai mercati arrivano i primi segnali di inversione di tendenza per le previsioni positive sulla produzione mondiale. La stima Ismea sul raccolto nazionale di grano duro.

Ecco i 10 trend che nel 2023 rivoluzioneranno il mercato dei prodotti da forno

Ecco i 10 trend che nel 2023 rivoluzioneranno il mercato dei prodotti da forno

Colori luminosi, sapori audaci e riscoperta dei gusti classici del passato, ecco alcuni dei principali trend che si faranno strada nel mercato dei prodotti da forno nei prossimi mesi.

Gli italiani in vacanza riscoprono l'importanza delle esperienze gastronomiche

Gli italiani in vacanza riscoprono l'importanza delle esperienze gastronomiche

La vacanza come possibilità di fuga dalla quotidianità ha perso attrattiva. A scoprirlo èl’ultimo studio dell’Osservatorio Nestlé che paragona le vacanze del 2022 a quelle del 2018, mettendo in luce soprattutto il desiderio di buon cibo.

L'evoluzione dei pubblici esercizi a Milano nel report "Food & The City"

L'evoluzione dei pubblici esercizi a Milano nel report "Food & The City"

Engel & Völkers Commercial Milano in partnership con UBRI presenta il secondo "Food & Beverage Retail Market Report" che analizza per l'intera città di Milano 25 distretti Food & Beverage

Gli “hub” enogastronomici: i nuovi luoghi del turismo enogastronomico

Gli “hub” enogastronomici: i nuovi luoghi del turismo enogastronomico

Gli italiani amano viaggiare alla scoperta dei sapori e delle tradizioni enogastronomiche locali. Tuttavia, a volte non riescono a godere pienamente di quanto un territorio sa offrire poiché le informazioni sono difficili a reperire. Ecco che luoghi quali gli hub enogastronomici ...

Le cantine italiane chiedono un osservatorio permanente sull'enoturismo

Le cantine italiane chiedono un osservatorio permanente sull'enoturismo

L’enoturismo diventa sempre più un'attrattiva per i viaggiatori italiani e stranieri, infatti è in forte crescita e si avverte l’esigenza di spingere su alcuni aspetti chiave come promozione, comunicazione e formazione, ma anche digitalizzazione e monitoraggio, tanto da richieder...

Locate For Your Day: Kellogg Italia aumenta la flessibilità lavorativa per favorire il benessere di propri dipendenti

Locate For Your Day: Kellogg Italia aumenta la flessibilità lavorativa per favorire il benessere di propri dipendenti

Locate For Your Day (LFYD) è il nome delle nuove linee guida sul lavoro ibrido che Kellogg Italia mette a disposizione dei propri dipendenti per coniugare in modo ottimale le esigenze personali con le priorità aziendali. Le nuove linee guida si allineano perfettamente con le esig...

Crescita a doppia cifra per l'Italia del vino

Crescita a doppia cifra per l'Italia del vino

Presentato a Roma l’Annual Report Valoritalia per il 2022: le vendite crescono del 12% guidate dal Pinot Grigio delle Venezie e dal "Sistema Prosecco". Un approfondimento Nomisma Wine Monitor mostra che notorietà del brand, marchio biologico e certificazione della sostenibilità s...

Turismo e ristorazione. Ecco la top 10 delle professioni più ricercate questa estate

Turismo e ristorazione. Ecco la top 10 delle professioni più ricercate questa estate

Stagione estiva ai blocchi di partenza, anche per il lavoro. Dall'Osservatorio InfoJobs ecco i dati sulle professioni più ricercate per l'estate 2022 nella categoria Turismo e Ristorazione.

Sani comodi e sostenibili: gli italiani apprezzano i prodotti di quarta gamma

Sani comodi e sostenibili: gli italiani apprezzano i prodotti di quarta gamma

Secondo un'indagine Bva-Doxa commissionata da Unione Italiana Food i prodotti di IV gamma hanno conquistato gli italiani che, però, non hanno conoscenze sempre corrette a riguardo

Ecco le ricette più cliccate negli ultimi 12 mesi

Ecco le ricette più cliccate negli ultimi 12 mesi

La ricerca dell’Osservatorio Nestlé esplora il mondo delle ricette e svela le nuove abitudini di ricerca online. A sorpresa le ricette più cliccate nell'ultimo anno sono tra le più semplici

Food Industry Monitor: il settore alimentare cresce e punta sulla sostenibilità

Food Industry Monitor: il settore alimentare cresce e punta sulla sostenibilità

Presentatati i risultati di settore del Food Industry Monitor dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: l'alimentare cresce del 6,8% nel 2021, con il 98% delle aziende che investe in sostenibilità

Cambia la geografia della pizza in Italia

Cambia la geografia della pizza in Italia

Presentato al Pizza Village in corso a Napoli lo studio CNA Agroalimentare che ha evidenziato l’andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia, rilevando come nel nord Italia e in Lombardia in particolare tra il 2019 e il 2021 si sia registrato il più alto increme...

Non solo food: il futuro del delivery a Milano

Non solo food: il futuro del delivery a Milano

Presentati oggi nella nuova sede di Glovo, i risultati dell’indagine con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza “L’impatto del delivery nella città di Milano". La ristorazione è il settore più attivo (62%) ma cresce la percentuale di chi si affida al delivery anche per il re...

Italiani sempre più appassionati di salmone norvegese

Italiani sempre più appassionati di salmone norvegese

In occasione del seminario organizzato dal Norwegian Seafood Council sono stati svelati i dati relativi ai consumi italiani di salmone norvegese, sempre più scelto anche nel fuori casa

La birra al centro della ripresa del fuori casa

La birra al centro della ripresa del fuori casa

Uno studio Piepoli/Osservatorio Birra mostra quale sarà il futuro del fuori casa in Italia ed ruolo sempre più centrale della birra nell'offerta: tra 5 anni raddoppieranno i locali dove la birra rappresenta oltre il 50% del business

È online l'undicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

È online l'undicesima edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Online da oggi la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che, analizzando le etichette racconta i nuovi trend dei consumi degli italiani

Guarda HorecaTV in Streaming