Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

I Consorzio dei Salumi Piacentini riconfermano i presidenti in carica

I Consorzio dei Salumi Piacentini riconfermano i presidenti in carica

Dopo la riconferma dei presidenti in carica, tracciano il corso dei prossimi anni I Consorzi Salumi DOP Piacentini e Salumi Tipici Piacentini.

Il manifesto Fedima per il futuro del settore della panificazione in Europa

Il manifesto Fedima per il futuro del settore della panificazione in Europa

Il manifesto di Fedima è una tabella di marcia per l’innovazione, la crescita sostenibile e la competitività del settore della panificazione nell'UE.

Sostenibilità nel Vending: CONFIDA pubblica il report di settore

Sostenibilità nel Vending: CONFIDA pubblica il report di settore

La sostenibilità nel settore della distribuzione automatica ha assunto un ruolo di crescente importanza. Ecco il Report di settore realizzato da CONFIDA.

Ristorazione italiana: 54 miliardi di valore aggiunto nel 2023. Ecco i dati del Rapporto Fipe

Ristorazione italiana: 54 miliardi di valore aggiunto nel 2023. Ecco i dati del Rapporto Fipe

Presentato il Rapporto Ristorazione 2024 di FIPE-Confcommercio, che mostra i dati di settore per il 2023 e annuncia i piani 2024 delle imprese.

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

Distribuzione automatica: buona la performance rispetto al 2021 ma la ripresa stenta ad arrivare

I dati Confida ci raccontano lo stato di salute della distribuzione automatica italiana: più di 1,7 miliardi di caffè (+3%) e mezzo milione di snack (+22,8%) consumati da gennaio a settembre alle vending machine mentre il settore affronta aumenti dei costi e crisi energetica.

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

Dalla Milano Wine Week, Federvini fa il punto su presente e futuro del comparto vino

A Milano ha fatto il suo debutto “Wine Agenda”, il primo appuntamento per lo sviluppo di un nuovo modello di business a sostegno del comparto vinicolo.

Uno sguardo su rischi e sfide globali del settore Food and Beverage nel Report 2022 di WTW

Uno sguardo su rischi e sfide globali del settore Food and Beverage nel Report 2022 di WTW

WTW, realtà che fornisce soluzioni supportate da analisi ed esperienza nelle aree People, Risk e Capital, ha realizzato un reporto dedicato ai rischi e alle sfide globali nel Food and Beverage. Sono stati chiamati in causa 250 dirigenti senior di aziende del settore, che con le p...

Il turismo riparte, ma la ripresa è rimandata a data da destinarsi. L'indagine Assoturismo Confesercenti

Il turismo riparte, ma la ripresa è rimandata a data da destinarsi. L'indagine Assoturismo Confesercenti

Il turismo riparte, ma caro-energia e tensioni internazionali rimandano a data da destinarsi il ritorno ai livelli pre-pandemia. L'indagine Assoturismo Confesercenti.

Ennesimo rinvio per Sugar Tax e Plastic Tax nella Legge di Bilancio. Assobibe: occasione mancata

Ennesimo rinvio per Sugar Tax e Plastic Tax nella Legge di Bilancio. Assobibe: occasione mancata

Ancora un'occasione mancata per eliminare sugar tax e plastic tax dai piani del governo, secondo Assobibe, con l'ultimo rinvio.

Formind: i trend del Mercato Horeca a Giugno 2021

Formind: i trend del Mercato Horeca a Giugno 2021

Da Formind i trend di consumo nell'ambito Horeca per aree geografiche e canali, in volumi e fatturato, nel mese di Giugno 2021.

Il settore Lattiero-Caseario in crisi nell'export. Ma dagli USA segnali incoraggianti

Il settore Lattiero-Caseario in crisi nell'export. Ma dagli USA segnali incoraggianti

L’andamento negativo è dovuto principalmente al crollo dell’export negli Usa (-30%) e in Giappone (-38%). Ecco i dati del settore lattiero-caseario.

Food & Beverage. L'evoluzione del settore e delle professioni nello studio Gi Group

Food & Beverage. L'evoluzione del settore e delle professioni nello studio Gi Group

Secondo lo studio Gi Group, il settore Food & Beverage presenta alcune aree professionali di crescita nei prossimi 3/5 anni.

Malfy Gin: la "Squadra Azzurra" per supportare bartender e professionisti del settore

Malfy Gin: la "Squadra Azzurra" per supportare bartender e professionisti del settore

La squadra Azzurra è il progetto sociale del gin 100% italiano di Malfy Gin che punta a dare sostegno alla bar industry. I selezionati avranno un contratto a tempo determinato e oltre alla formazione.

La ristorazione perde 38 miliardi nel 2020. Fipe e i sindacati scrivono a Patuanelli.

La ristorazione perde 38 miliardi nel 2020. Fipe e i sindacati scrivono a Patuanelli.

Fipe e i principali sindacati del Commercio e del Turismo hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico per pianificare la ripresa economica del settore.

ANIR-Confindustria: appello al Governo per la Ristorazione Collettiva

ANIR-Confindustria: appello al Governo per la Ristorazione Collettiva

ANIR-Confindustria denuncia per la ristorazione collettiva l'esclusione da ogni aiuto economico: "Chiediamo di essere ascoltati".