Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: latte e zucchero.
Il report Ismea analizza l’andamento della spesa agroalimentare 2024, evidenziando trend di consumo, variazioni di prezzo e scelte delle famiglie italiane.
NielsenIQ integra dati Retail e Consumer per analizzare i consumi italiani, evidenziando la crescita della spesa Grocery e il ruolo trainante degli over 55.
Gli italiani spenderanno 220 milioni per i dolci di Carnevale, tra specialità regionali e preparazioni casalinghe che esaltano la tradizione.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: cacao e olio di palma.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: seme di soia e arachidi.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: caffè e pomodoro.
Ricerca YouGov: gli italiani bilanciano dolci e benessere, tra consumi consapevoli a casa e fuori. Indagine su oltre 26 milioni di famiglie.
Il Rapporto Coop Winter Edition 2025 analizza le tendenze dei consumi, le sfide economiche e le aspettative sul cibo e la GDO in Italia.
Inflazione stabile al +1,3% a dicembre, rallenta il carrello della spesa con un +1,9% rispetto al +2,3% del mese precedente.
Oltre la metà delle famiglie Italiane (51%) hanno il responsabile d’acquisti di oltre 55 anni e la loro spesa di beni di largo consumo è superiore alla media
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: Cacao e Noci.
Dicembre porta un aumento dei consumi grazie alla tredicesima, al Black Friday e ai regali natalizi, con un incremento della spesa media per famiglia.
Il Mercato Ittico del CAR apre a dicembre, offrendo pesce fresco a km 0 e prodotti locali e internazionali. Aperture ogni sabato e il 24 e 31 dicembre.
Nel 2024 rallenta la crescita della spesa (+0,5%), ma aumentano i volumi per alcuni prodotti. Il supermercato resta il canale predominante.
Gen Z e Alpha rappresentano il 25% della spesa al dettaglio, ma i rivenditori devono bilanciare esigenze diverse e recuperare il divertimento per attrarre tutti
È il momento giusto per acquistare e congelare i prodotti natalizi, lo confermano i prezzi registrati dalla Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: caffè, gas ed energia.
In Italia, cresce la spesa online e YouGov ha realizzato un'indagine per esaminare vantaggi e criticità di questa scelta.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood. Questa settimana le nocciole.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: Ceci, Riso, Gas, Energia (ed EUDR).
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: uova e cacao.
Ogni settimana Areté invia gli highlights più significativi sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood: Arachidi e Pomodori.
Perdono punti percentuale in volume ma cresce il fatturato dei prodotti che si presentano come italiani o regionali. I dati di GS1 Italy.
L'Osservatorio Immagino GS1 Italy rileva l'aumento dell'interesse verso prodotti alimentari con claim salutistici: un mercato che cresce tra rich-in e free from
Ismea ha pubblicato l'analisi della spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo trimestre 2024, con focus su supermercati, discount e prodotti specifici.
Presentato a Cibus il nuovo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo Nomisma con un focus sui comportamenti di consumo degli italiani
Una ricerca dimostra che gli italiani sono tra i più inclini in Europa a cambiare stile di vita e provare nuove alternative, come la carne coltivata
NIQ rileva che a febbraio 2024 il fatturato totale della GDO è stato di 10 miliardi di €. L'olio d'oliva è il prodotto più scelto dagli italiani
L'indagine Ismea sui consumi delle famiglie ci racconta com'è cambiato il potere d'acquisto e quali sono i nuovi trend che si riflettono nel fuori casa.