Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
CGA by NIQ ha realizzato un'indagine sulla preferenza degli italiani circa i locali con esperienze, come quelli con musica dal vivo, dj set e i bowling.
Cala il potere di spesa e cambiano le abitudini di consumo degli italiani. Nel report NIQ, tra i nuovi trend: attenzione al benessere e strategie di risparmio.
Cibo internazionale sempre più alla conquista delle tavole italiane: dal sushi ai nuggets, dai pancake al kebab, cambiano gusti e trend.
Federdistribuzione interviene a commentare i dati diffusi da Istat sull'evoluzione dell'inflazione da dicembre 2023 a gennaio 2024.
Secondo Nomisma gli italiani sono sempre più interessati al biologico che nel 2023 cresce in valore (+4,7%). Fondamentale il ruolo della distribuzione moderna
Per gli italiani la sostenibilità passa anche dalla spesa: Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2024. Trend essenziali anche per l'evoluzione del fuori casa
I consumatori amano fare la spesa di persona: il 62% va al supermercato 1 o 2 volte a settimana, il 23% anche più spesso; non decolla invece la spesa online
L'indagine condotta dal Centro studi di Confcooperative sulle festività: dalla spesa per i pasti a quella per le vacanze.
Secondo un'indagine Coldiretti/Ixe' quest'anno per le tavole natalizie verrano spesi in media di 115€ a famiglia, il 10% in più rispetto alle feste del 2022
Tra pranzi, regali, viaggi e spesa in aumento di 2,5 miliardi sul 2022, pesano caro-prezzi e rincari nel turismo. Ecco i dati Codacons.
Inaugurato il sesto convenience store del capoluogo toscano nella storica cornice di via Del Proconsolo, 85
Il commento del Presidente di Federdistribuzione Buttarelli a margine dell’incontro sul Tavolo interministeriale dedicato al Trimestre anti-inflazione
L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
Tra pranzo da casa a lavoro e ricette antispreco, ecco come sono cambiate le abitudini degli italiani dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Presentata l'ultima analisi condotta da NielsenIQ relativa all'andamento dei consumi e alle abitudini di spesa delle famiglie italiane nella GDO
Dal 1° ottobre al 31 dicembre sarà in vigore il patto anti-inflazione, accordo tra governo, produttori e distributori per offrire prodotti a prezzi bloccati.
L'analisi condotta da NielsenIQ rivela l'andamento dei consumi e delle abitudini di spesa delle famiglie italiane, svelando gli ultimi trend.
I nuovi trend delle etichette vedono proliferare prodotti proteici e bevande e alimenti poveri di zuccheri. Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio Immagino
L'Osservatorio Immagino di GS1 Italy evidenzia come nel carrello i prodotti green abbiano registrato un aumento del fatturato ma un netto calo dei volumi
Per i prodotti italiani nel carrello aumenta il giro di affari ma calano le vendite del 5%, lo rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
L'analisi Circana analizza i prezzi dei principali beni del largo consumo, mostrando come ciò va a impattare le abitudini di consumo.
Analizzando l'andamento del largo consumo a giugno, NielsenIQ ha rilevato che la distribuzione totale registra un fatturato di 9.2 miliardi di €(+8,7% vs 2022). L’indice d’inflazione continua a scendere e si riduce dell’1,2% il mix del carrello
Supera i 15 miliardi la stima di quanto spenderanno gli italiani per mangiare in vacanza questa estate, pari a un terzo della spesa totale.
L'indagine mensile di NielsenIQ fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata nel nostro Paese. Ecco i dati di maggio 2023.
La spesa nel primo trimestre 2023 ancora influenzata dall'inflazione. Ecco i dati del report realizzato da Ismea e Nielsen IQ.
La ricerca di convenienza guida la spesa degli italiani, tranne che per alcuni prodotti con caratteristiche tali da renderli ineliminabili: la spesa degli italiani è analizzata nella tredicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Eumetra ha indagato i cambiamenti nel carrello della spesa degli italiani nell’ultimo anno: aumentano gli acquisti di frutta, verdura e carne, meno liquori e vino. Le difficoltà economiche fanno propendere giovani e famiglie con figli a comprare al supermercato marche in promozio...
I numeri crescono, il turismo si confronta con i dati pre-Covid e registra una timida ripresa, con un primo trimestre incoraggiante. In particolare, l'Italia si conferma prima destinazione crocieristica nel Mar Mediterraneo e si registra, inoltre, il successo delle vacanze outdoo...
In Italia, il timore per l’inflazione e l’aumento dei prezzi si colloca al secondo posto, subito dopo la disoccupazione. In risposta si scende a compromessi sulle proprie abitudini d'acquisto. I dati dell'indagine Ipsos.
A Cibus Connecting Italy NielsenIQ ha presentato una ricerca sulle percezioni ed intenzioni di spesa dei consumatori. Nonostante la recessione gli italiani mettono al centro della loro spesa prodotti legati al benessere fisco e mentale: ne è un esempio concreto il boom dell'alime...