Too Good To Go lancia Box Dispensa, una nuova opportunità a disposizione delle aziende dell’industria alimentare e degli utenti per rendere la lotta allo spreco alimentare ancora più efficace e godere ... [vai all'articolo]
Archivio articoli
Spreco alimentare
Arriva il nuovo cocco da bere McGarlet
Acetum riceve la certificazione B-Corp
Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia
Essse Caffè presenta i nuovi prodotti
Acqua Sant’Anna per l’Emilia-Romagna
Too Good To Go. Torna l’iniziativa per contrastare lo spreco alimentare dopo le festività pasquali
Secondo i recenti dati Nielsen IQ, nel 2022 le vendite di alimenti durante la Pasqua hanno superato i 18 milioni di kg tra colombe e uova di cioccolato, ma quante di queste si salvano dal ... [vai all'articolo]
Giornata Mondiale dell’Acqua, Too Good To Go: ridurre lo spreco alimentare per risparmiare acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, Too Good To Go, B-Corp certificata e il più grande marketplace per le eccedenze alimentari, sottolinea l’impronta idrica ... [vai all'articolo]
Nel 2022 salvati oltre 5 milioni di pasti con Too Good To Go
L’aumento dei prezzi contribuirà a cambiare le abitudini alimentari degli italiani? La risposta è sì, e a confermarlo sono i dati. Nell’ultimo anno, infatti, il Paese ha dovuto rispondere ad ... [vai all'articolo]
Edenred Italia con Rossopomodoro e GUD lancia l’iniziativa sostenibile #ZeroFoodWaste
Edenred Italia ha lanciato il progetto #ZeroFoodWaste, iniziativa finalizzata alla lotta allo spreco alimentare ideata con la collaborazione delle note insegne food Rossopomodoro e GUD, che fanno ... [vai all'articolo]
I dati dell’Indagine FOOD 2022, la ricerca di Edenred sulle abitudini in pausa pranzo
Torna l’appuntamento con l’Indagine FOOD (Fighting Obesity through Offer and Demand), la ricerca realizzata da Edenred - gruppo leader nel settore degli employee benefit - che ogni anno affronta e ... [vai all'articolo]
Sodexo: consegnate 260 Food Bag antispreco e riciclabili per i bambini delle scuole primarie
260 Food Bag antispreco sono state distribuite dal Comune di Pogliano Milanese agli studenti della scuola primaria Don Milani. Un’iniziativa promossa in collaborazione Sodexo, azienda leader dei ... [vai all'articolo]
Da Unaitalia e UNC i consigli e ricette antispreco a base di carni bianche
Gli italiani sprecano il 12% di cibo in meno rispetto a un anno fa, complice l’inflazione. Secondo il report 'Il caso Italia' 2023 di Waste Watcher, nella pattumiera finiscono ancora 75 grammi di cibo ... [vai all'articolo]
Cirfood per la Giornata Nazionale di Prevenzione allo Spreco Alimentare: Educare per salvare il Pianeta
Diffondere cultura sul valore del cibo e educare a corretti stili di vita e di consumo, rafforzando così azioni condivise e collettive, sono strumenti chiave per ridurre l’impatto dell’attuale sistema ... [vai all'articolo]
Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare: le regole e la ricetta dello Chef Antonello Colonna
Si spreca ancora troppo cibo in Italia e nel mondo. Secondo i dati di uno studio CREA (con la collaborazione di REF Ricerche e il supporto di indagine e analisi di GFK-Italia), il Bel Paese registra ... [vai all'articolo]
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: i 5 consigli di Too Good To Go per fare la differenza
Da marzo 2019 Too Good To Go si batte contro lo spreco alimentare in Italia, con l’obiettivo non solo di fornire una soluzione semplice ed efficace tramite l’app, ma anche di sensibilizzare sul tema a ... [vai all'articolo]
Too Good To Go: torna l’iniziativa “Save the Panettone”
Too Good To Go si impegna a dare nuova vita ai dolci, e non solo, rimasti invenduti dopo le feste natalizie. In seguito al successo dello scorso anno, quando in soli dieci giorni sono stati salvati ... [vai all'articolo]
Legge di Bilancio 2023. Arriva il “Reddito Alimentare”
Tra le varie misure contenute nella Legge di Bilancio 2023, approvata nei giorni scorsi dal Governo, vi è l'introduzione di quello che viene definito Reddito Alimentare, una misura adottata per ... [vai all'articolo]
Serenissima Ristorazione combatte lo spreco alimentare con Too Good To Go
Serenissima Ristorazione incrementa il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare avviando una partnership con Too Good To Go: un passo in avanti verso la direzione del consumo consapevole, a ... [vai all'articolo]
Arriva la prima birra realizzata con gli scarti di lavorazione della pasta
Pasta Berruto ha deciso di aderire al progetto Biova Project e da questa collaborazione nasce la prima birra al mondo realizzata con scarti di lavorazione della pasta. Questa partnership è nata grazie ... [vai all'articolo]
I webinar di Food Waste da non perdere per gli chef del futuro (sostenibile)
Anche in cucina si può e si deve essere sostenibili; evitare gli sprechi, ridurre gli imballaggi e optare per una filiera di approvvigionamento più corta. Lo chef del futuro deve pensare alla ... [vai all'articolo]
Cinque nuove aziende firmano il Patto contro lo Spreco Alimentare di Too Good To Go
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, Too Good To Go annuncia i cinque nuovi firmatari del Patto contro lo Spreco Alimentare, che portano il numero delle aziende ... [vai all'articolo]
L’alimento più sprecato al mondo è la frutta
La frutta è l'alimento più sprecato del pianeta: è quanto è emerso dal 2° Cross Country Report dell'Osservatorio Waste Watcher International, che ha monitorato 9 Paesi del mondo : Italia, Spagna, ... [vai all'articolo]
Spreco Alimentare: gli italiani ne sono consapevoli ma solo il 43% ne conosce la reale entità
La necessità di contrastare lo spreco alimentare è più presente che mai: secondo le stime della FAO¹, a livello mondiale, viene perso o sprecato circa il 30% del cibo all’anno, causando ben il 10% ... [vai all'articolo]
Da Too Good To Go 10 consigli per un’estate sostenibile
Nel mezzo di alcuni mesi estivi che si sono configurati come tra i più caldi di sempre, con i conseguenti problemi che ne stanno derivando, Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare, stila un ... [vai all'articolo]
Gruppo UNA e Too Good To Go: la lotta allo spreco alimentare arriva in hotel
Gruppo UNA si unisce al movimento anti-spreco affiancando Too Good To Go, l’app nata con la mission di salvare il cibo invenduto e ispirare persone, aziende, scuole e politica a prendere parte alla ... [vai all'articolo]
Too Good To Go lancia le “Guide per un’estate anti-spreco”
Too Good To Go, l’app n.1 in Italia contro gli sprechi alimentari, vuole proporsi anche come strumento destinato a tutte le persone che cercano un modo efficace per viaggiare risparmiando, senza però ... [vai all'articolo]
Too Good To Go nel 2021 ha salvato oltre 52 milioni di pasti
Too Good To Go, l’app n.1 contro gli sprechi alimentari, ha pubblicato il suo secondo report di sostenibilità, in cui è indicato l’impatto dei risultati e delle iniziative portate avanti dall’azienda ... [vai all'articolo]
Bolton Group e i suoi marchi Rio Mare e Simmenthal con Too Good To Go
Essere sostenibili è una scelta che passa anche dalle nostre tavole. Lo dimostrano le più recenti ricerche, secondo le quali il 68% dello spreco alimentare in Italia è generato direttamente nelle case ... [vai all'articolo]
Cresce l’Etichetta Consapevole di Too Good To Go: 50 milioni di prodotti sugli scaffali nel 2022
Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, rinnova anche nel 2022 l’iniziativa Etichetta Consapevole: un’ulteriore aggiunta in etichetta della specifica “Spesso Buono Oltre”, accompagnata da ... [vai all'articolo]
Tutto pronto per la quinta edizione di Gourmandia
Torna Gourmandia, la kermesse ideata da Davide Paolini, che riunisce da cinque anni il meglio della produzione gastronomica artigianale italiana. La manifestazione riparte con assaggi, storie, show ... [vai all'articolo]
Presentata BIS!, la campagna di Anci e Mite per diffondere la food bag nella ristorazione
Presentata ieri 20 aprile con una conferenza stampa la Campagna Nazionale BIS! contro lo spreco alimentare, realizzata da Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e finanziata dal MITE - ... [vai all'articolo]
Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: l’impegno delle aziende per il pianeta
Si celebrerà domani 5 febbraio la nona edizione della Giornata Nazionale di Prevenzione contro lo Spreco Alimentare istituita dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market insieme all’Università ... [vai all'articolo]
Elior sfrutta l’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare
In occasione della Giornata Mondiale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra domani 5 febbraio, Elior, leader nel settore della ristorazione che serve oltre 30 milioni di pasti l’anno nelle mense ... [vai all'articolo]
Il contributo di Cirfood nel contrasto agli sprechi alimentari
La sostenibilità è uno dei valori che guida il modo di agire di CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, che da sempre pone ... [vai all'articolo]
Parlamidispreco: Simona Riccio e i suoi ospiti affrontano il tema dello spreco alimentare
In occasione della Giornata Nazionale della Prevenzione contro lo Spreco Alimentare, oggi 2 febbraio Simona Riccio, founder di Parla Con Me, trasmissione radio che si pone l’obiettivo di porre al ... [vai all'articolo]
Too Good To Go celebra il primo anniversario del Patto contro lo Spreco Alimentare
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio, il Patto contro lo Spreco Alimentare promosso da Too Good To Go compie un anno. Il momento ideale per ... [vai all'articolo]
Cattel si unisce a Too Good To Go nella lotta contro lo spreco alimentare
Dal 26 novembre partirà la campagna che vedrà Cattel Spa, l’azienda veneta leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel settore HoReCa del nord-est d’Italia, protagonista nella lotta agli ... [vai all'articolo]
Da Bonduelle alcuni consigli su come ridurre i rifiuti in cucina
Nonostante i costanti miglioramenti degli ultimi anni, in Italia si producono ancora circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani (Rapporto Rifiuti Urbani Ispra 2020), di cui un quarto circa sono ... [vai all'articolo]
Al via il il nuovo webinar di Competere.eu contro lo spreco alimentare
L’osservatorio per la Nutrizione Sostenibile di Competere.eu organizza un convegno intitolato “Dal Packaging alla Tavola: Filiere sostenibili e buone pratiche contro lo spreco alimentare.” Oggi alle ... [vai all'articolo]
Presentato il “Vademecum per una ristorazione #zerosprechi”
È stato presentato ieri a Milano, nell’ambito di Host “L’altra metà del cibo, il Vademecum per una ristorazione #zerosprechi”, uno strumento pratico nato dalla collaborazione di METRO Italia con Apci ... [vai all'articolo]
Too Good To Go: cinque nuove aziende aderisco al Patto contro lo Spreco Alimentare
I firmatari del Patto contro lo Spreco Alimentare, promosso e lanciato da Too Good To Go a inizio 2021, aumentano. Too Good To Go, proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che ... [vai all'articolo]
Too Good To Go: un murales che depura l’aria contro lo spreco alimentare
Too Good To Go, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari del 29 settembre, ha lanciato una campagna volta a sensibilizzare e far riflettere ... [vai all'articolo]
Cirfood: la lotta agli sprechi alimentari comincia dal pranzo a scuola
Secondo la recente ricerca “La ristorazione a Scuola: aspettative delle famiglie nel post-Covid e la desiderabilità/essenzialità del servizio”¹ condotta da IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT, ... [vai all'articolo]
METRO Italia: “L’altra metà del cibo”, al via la fase test del vademecum per una ristorazione #zerosprechi
METRO Italia, impegnata da anni contro lo spreco alimentare, battezza il progetto L’altra metà del cibo per ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione. Il progetto è ideato e sviluppato in ... [vai all'articolo]
Massimo Bottura e il suo team protagonisti del nuovo progetto multimediale “Why Waste?”
"Why Waste?" è il nuovo progetto multimediale - promosso da S.Pellegrino in collaborazione con Fine Dining Lovers - che vede come testimonial Massimo Bottura insieme ai giovani chef del suo dream ... [vai all'articolo]
Un quarto dei produttori agroalimentari del Made in Italy dichiara un aumento significativo degli sprechi a causa della pandemia
È stata presentata martedì 20 luglio, presso la Camera dei Deputati, la ricerca a cura dell’Osservatorio METRONOMO, commissionata da METRO Italia alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La ricerca, è ... [vai all'articolo]
CIRFOOD e Too Good To Go festeggiano il primo anno assieme: salvati oltre 5.000 pasti
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare, e Too Good To Go, l’app anti-spreco nata in Danimarca nel 2015 con l’obiettivo di ... [vai all'articolo]
Camst group, Too Good To Go e DeWalt Industrial Tools contro lo spreco alimentare
Prosegue la collaborazione tra Camst Group e Too Good To Go nella lotta allo spreco alimentare con un’attività mirata alla valorizzazione del cibo non consumato nelle gestioni di ristorazione ... [vai all'articolo]
Foodbusters: gli sgravi fiscali per chi dona le eccedenze alimentari
I Foodbusters sono un gruppo di persone che hanno fondato la prima associazione di recupero cibo nelle Marche, fra le primissime in Italia, nel 2017. Da giugno l'associazione ha adottato e collegato ... [vai all'articolo]
La lotta allo spreco alimentare di Gruppo Orsero con Recup
Il Gruppo Orsero ha stretto una partnership con RECUP, associazione a promozione sociale (APS) che opera nei mercati delle città di Milano, Busto Arsizio (VA) e Roma recuperando il cibo ... [vai all'articolo]
Regusto Bag: al Festival Dei Due Mondi di Spoleto il comparto Horeca contro lo spreco alimentare
Dal 25 Giugno, e per tutta la durata del Festival Dei Due Mondi, Regusto ha lanciato un'iniziativa antispreco: 10.000 Regusto Bag - le le foodie bag ecosostenibili utilizzate come strumento innovativo ... [vai all'articolo]
Elior: un nuovo progetto sfrutta l’intelligenza artificiale contro lo spreco alimentare in cucina
Elior, leader nel settore della ristorazione, per la Giornata Mondiale dell'Ambiente (che si celebrerà il 5 giugno) annuncia l’avvio di un progetto pilota nel segno dell'innovazione e che porterà ... [vai all'articolo]
Recup lancia l’app per combattere lo spreco alimentare nei mercati all’aperto di Milano
Lo spreco alimentare è al centro delle questioni internazionali e in Italia è un argomento senza dubbio attuale. Il Food Sustainability Index realizzato da Fondazione Barilla ha infatti dimostrato che ... [vai all'articolo]
Giornata Mondiale del Tonno: Mare Aperto si impegna nella sensibilizzazione sullo spreco alimentare
Il 2 maggio è la Giornata Mondiale del Tonno, la ricorrenza designata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare il ruolo del tonno nella nutrizione mondiale e sottolineare la necessità ... [vai all'articolo]
Edenred e Too Good To Go insieme contro lo spreco alimentare
Edenred supporta Too Good To Go, l’app n.1 contro gli sprechi alimentari, nata con l’obiettivo di contrastare lo spreco alimentare e al tempo stesso di sostenere le attività della ristorazione ... [vai all'articolo]
Dispensa Stellata: idee gourmet per riportare in tavola Zampone e Cotechino Modena IGP
"Dopo Natale, vietato buttare!": l'appello-slogan del format “Dispensa Stellata”, giunto ormai alla sua quarta edizione, si fa ancora più urgente in questo anno così difficile per l’economia ... [vai all'articolo]
Camst Group è partner di Last Minute Market nella lotta allo spreco alimentare
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, riconferma anche per questo anno il supporto a Last Minute Market per la Campagna Spreco Zero 2021. Last Minute ... [vai all'articolo]
Cirfood combatte lo spreco alimentare a 360°
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, guidata dalla visione “Feed the Future”, sceglie di nutrire il presente di ... [vai all'articolo]
Too Good To Go lancia il “Patto contro lo Spreco Alimentare”
In occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio) Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari, lancia il “Patto contro lo Spreco ... [vai all'articolo]
Too Good To Go lancia l’iniziativa “Save The Panettone”
Il 2020 si è senza dubbio caratterizzato come un anno diverso dagli altri, soprattutto per quanto riguarda le festività natalizie: complici le restrizioni di movimento e l’obbligo di evitare ... [vai all'articolo]
Spesasospesa: il bilancio 2020 delle azioni contro spreco alimentare ed emissioni CO2
Il 2020 è stato un anno difficilissimo per i motivi che tutti conosciamo: tra le conseguenze più drammatiche della pandemia, l’aumento esponenziale di fragilità economica, che ha interessato purtroppo ... [vai all'articolo]
Cirfood avvia una partnership con Too Good To Go
Da anni CIRFOOD, tra le maggiori imprese italiane attive nella ristorazione collettiva e commerciale, è impegnata nel sostenere progetti di sensibilizzazione sul valore del cibo e sulla limitazione ... [vai all'articolo]
World Vegan Day: i consigli di Babaco Market per una dieta sana e senza sprechi
Il 1 novembre si celebra la giornata mondiale vegana, nata nel 1994 nel cinquantesimo anniversario dalla fondazione della Vegan Society. Oggi, oltre 75 anni dopo, cresce sempre di più la ... [vai all'articolo]
Too Good To Go raggiunge il traguardo di 1 milione di Magic Box vendute e lancia Food Unboxed
1.000.000 di Magic Box vendute, che equivalgono a 1000 tonnellate di cibo non sprecato e 2.500 tonnellate di CO2 non emesse: sono questi i risultati raggiunti da Too Good To Go in un anno e mezzo di ... [vai all'articolo]
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: due incontri conclusivi con ospiti speciali
Dal 28 agosto al 6 settembre si è svolta la 71esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, per la prima volta sia in presenza che online, con quattro giorni dedicati allo street ... [vai all'articolo]
Food WAYste, la piattaforma che fa chiarezza sulle normative relative allo spreco alimentare
Affrontare il problema del “food loss” e “food waste” attraverso una più immediata comprensione delle normative: è stato questo l’obiettivo del progetto “Food WAYste”, la prima legal directory ... [vai all'articolo]
Löwengrube contro lo spreco: dopo le chiusure ridistribuisce il cibo
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure ... [vai all'articolo]
Chef Bowerman al Festival del Giornalismo Alimentare: cibo è inclusione
La Chef stellata Cristina Bowerman, Presidente dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, era presente al Festival del Giornalismo Alimentare, che si è svolto a Torino dal 20 al 22 ... [vai all'articolo]
Spreco Alimentare e Food Bag: il futuro del cibo è il recupero
Gli organizzatori del Festival del Giornalismo Alimentare, in scena a Torino dal 20 al 22 febbraio, durante l’edizione 2020 hanno proposto l’obbligatorietà della Food Bag, il contenitore in cui ... [vai all'articolo]
Presentato il primo rapporto sull’informazione alimentare nei media italiani
Nel corso del 2019, stampa, web, tv e radio italiani si sono occupati 1.373.312 volte dello stesso argomento: il cibo. è quanto emerge dal primo Rapporto sull’informazione alimentare nei media ... [vai all'articolo]
I surgelati contro lo spreco alimentare: le soluzioni di Gourmet Italia
Uno fra i temi più controversi dei Paesi ricchi è sicuramente lo spreco di cibo. Ma se i dati generali non sono confortanti, esiste un genere di alimento che riduce di molto la media: si tratta dei ... [vai all'articolo]
Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare: quanto cibo buttiamo?
Nella Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare, si fa il punto sullo spreco alimentare, da quello domestico a quello che avviene nei contesti aziendali, per raggiungere i professionisti del food ... [vai all'articolo]
METRO Italia: l’impegno per la lotta agli sprechi alimentari nel fuori casa
È stata presentata ieri martedì 14 gennaio 2020 la ricerca condotta da Istituto Green Bocconi per conto di METRO Italia che tratta degli sprechi alimentari nel mondo del fuori casa. Alla conferenza ... [vai all'articolo]
Montasio Dop e Banco Alimentare FVG uniti contro lo spreco
Contrastare e ridurre il fenomeno dello spreco alimentare richiede collaborazione e sostegno e un impegno fattivo arriva direttamente dal Consorzio di tutela del Montasio Dop il quale ha donato più di ... [vai all'articolo]
Fipe premiata per il progetto Rimpiattino
“La battaglia contro lo spreco alimentare è prima di tutto culturale e gli oltre 110mila ristoratori italiani sono pronti a diventare dei formidabili educatori sul territorio. Grazie al ... [vai all'articolo]
Kellogg: un impegno concreto per ridurre gli sprechi entro il 2030
Kellogg, azienda leader nella produzione di cereali e il secondo più grande produttore di biscotti, cracker e snack al mondo, annuncia un nuovo ambizioso impegno per salvaguardare il pianeta: ridurre ... [vai all'articolo]
Rimpiattino: il progetto di Fipe e Comieco tira le somme un anno dopo
La sperimentazione avviata un anno fa per introdurre anche in Italia la cultura della doggy bag, il contenitore che permette di portare a casa il cibo e le bevande ordinate ma non consumate durante ... [vai all'articolo]
Foorban sostiene Food For Soul con i “Mondeghili della tradizione”
È possibile, partendo soltanto da alcuni ingredienti di recupero di eccedenze alimentari, dar vita a un progetto così ambizioso da essere allo stesso tempo un’iniziativa benefica, un’attività di ... [vai all'articolo]
Metronomo 2019: la seconda parte della ricerca sullo spreco alimentare fuori casa
METRO Italia, in collaborazione con Bocconi Green Economy Observatory, presenta, nell’ambito degli eventi del Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2019, i risultati della seconda parte della ... [vai all'articolo]
L’indagine di TheFork sugli sprechi alimentari
Ha tanti nomi diversi (eccedenze, surplus, invenduti, scarti), ma il concetto è sempre lo stesso: spreco alimentare. Secondo i dati collezionati da Slow Food Italia in collaborazione con il Ministero ... [vai all'articolo]
CIRFOOD a fianco di Associazione Solidarietà nella lotta contro gli sprechi alimentari
CIRFOOD, una delle maggiori imprese italiane della ristorazione organizzata, annuncia una iniziativa per la lotta allo spreco alimentare in collaborazione con Associazione Solidarietà, onlus impegnata ... [vai all'articolo]
Le Soste con Fipe: il manifesto contro lo spreco alimentare
L’Associazione Le Soste appoggia il manifesto promosso dalla Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi – per una ristorazione sostenibile. Numerose le idee istituite: dall’acquisto di materie ... [vai all'articolo]
Fipe: i manifesti per la lotta allo spreco nella ristorazione e a casa
Fipe presenta il suo Manifesto per una Ristorazione Sostenibile e un decalogo scritto con lo chef Franco Aliberti per aiutare le famiglie italiane a cucinare senza sprechi. Fipe lancia il Manifesto ... [vai all'articolo]
Too Good To Go: il riscaldamento globale si combatte anche a tavola con una app
Too Good To Go, l'app di cui vi avevamo parlato nella news Too Good To Go: arriva anche a Bologna l'app contro gli sprechi alimentari, ha raccolto una serie di consigli per combattere il riscaldamento ... [vai all'articolo]
FoodSaver lancia la campagna #piùvalorealcibo
Nital S.p.A, distributore ufficiale in Italia di FoodSaver, brand di riferimento mondiale per la conservazione alimentare sottovuoto, è lieta di annunciare una nuova campagna pubblicitaria per l’anno ... [vai all'articolo]
Combattere lo spreco alimentare: buona norma che inizia in cucina
Si chiamano i Cacciatori di Briciole, sono volontari che ogni sera raccolgono nei negozi il cibo che verrebbe gettato, anche se ancora buono, da distribuire poi ai bisognosi. Con loro è stata ... [vai all'articolo]
Metronomo 2019: la ricerca METRO Italia e Bocconi sullo spreco alimentare
METRO Italia, in collaborazione con Bocconi Green Economy Observatory, ha presentato i risultati della ricerca Metronomo sullo spreco alimentare nella ristorazione. Una tavola rotonda, presso ... [vai all'articolo]
Day Gruppo Up regala le ReBox a Bologna: doggy bag contro lo spreco alimentare
Day Gruppo Up, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona, lancia un importante progetto di CSR etico ed ecologico contro lo spreco alimentare, dedicato agli esercenti ... [vai all'articolo]
Ecofood Prime: l’app antispreco per una spesa consapevole
Nasce dall'idea di due ragazzi siciliani l'app Ecofood Prime, una soluzione che vuole unire consumatori, esercenti e associazioni solidali per un unico obiettivo: diminuire lo spreco alimentare a ... [vai all'articolo]
Progetto Alimentis: un bando della Regione Sardegna contro lo spreco alimentare
Promuovere il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari a fini di solidarietà sociale con la creazione di empori sociali solidali. È la mission che si pone la Regione Sardegna ... [vai all'articolo]
Le Camere di Commercio in campo contro lo spreco alimentare
Le Camere di Commercio scendono in campo contro lo spreco alimentare. Così, l'Ente ha recuperato oltre l’80% delle novemila tonnellate di frutta e verdura invendute ogni anno dai mercati ... [vai all'articolo]
Assocarni: filiera della carne bovina esempio virtuoso di economia circolare
La recente giornata mondiale dedicata alla lotta contro lo spreco alimentare ha evidenziato l’urgenza di intervenire per arginare questo fenomeno a livello mondiale. E se c’è ancora molto da fare per ... [vai all'articolo]
Dalla Doggy Bag ai Rimpiattini: Fipe e Comieco insieme per una nuova cultura antispreco
I Rimpiattini in carta e cartone sono pronti a sbarcare nei ristoranti torinesi e in tutta Italia. Un progetto che si propone, attraverso il coinvolgimento diretto del mondo della ristorazione, di ... [vai all'articolo]
Ogni famiglia italiana spreca 370 di grammi di cibo a settimana
Gli sprechi alimentari casalinghi in Italia sono molto più bassi rispetto alla media europea: circa 370 grammi per famiglia. Continuano a finire nella spazzatura soprattutto alimenti freschi come ... [vai all'articolo]
Un decreto sancisce la nascita dei distretti del cibo siciliano
Un decreto dell'assessore regionale dell'agricoltura Edy Bandiera funge da data di nascita dei distretti del cibo siciliano. L’intento è quello di fornire uno strumento per fare rete e valorizzare ... [vai all'articolo]
Doggy bag: in Italia è richiesta da 1 cliente su 3
La doggy bag, ovvero la scatola degli avanzi, una pratica diffusa finora solo all'estero, sembra pian piano prendere piede anche in Italia: un italiano su tre la chiede al ristorante (33%) ma i dati ... [vai all'articolo]
I prodotti surgelati combattono lo spreco alimentare
I prodotti surgelati potrebbero contribuire a ridurre lo spreco alimentare: a scriverlo è l'Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS) in occasione della Giornata Nazionale di prevenzione allo spreco ... [vai all'articolo]
Cuki rinnova il suo impegno per la lotta allo spreco alimentare
Il Natale è alle porte e Cuki vuole portare all’attenzione dei consumatori il delicato argomento degli sprechi alimentari. Ha per questo motivo dato via alla campagna «Solida lei, Solidale tu», ... [vai all'articolo]
Fao: ogni anno sprecati il 50% di frutta e ortaggi
Ogni anno è sprecato il 50% di frutta e ortaggi e circa il 25% di tutta la carne prodotta, equivalente a 75 milioni di mucche, non viene consumata. A rendere note queste cifre è la Fao (Food and ... [vai all'articolo]
KFC apre a Roma in via Gioberti il ristorante numero 26 in Italia
Kentucky Fried Chicken, l'unica catena al mondo specializzata nel pollo fritto, ha da poco aperto il suo quarto locale a Roma e punta in primavera a tornare a Genova, nella stazione di Brignole. La ... [vai all'articolo]