Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Notizie FLASH

HORECA Top 100 Facebook

  • 1) McDonald's
    82.488.620
  • 2) KFC
    57.374.784
  • 3) Red Bull
    47.786.627
  • 4) Nutella
    31.296.467
  • 5) KitKat
    25.179.332
  • 6) Pringles
    23.437.019
Guarda la Top 100 Facebook

HORECA Top 100 Instagram

  • 1) Antonino Cannavacciuolo
    2.953.334
  • 2) Coca Cola Company
    2.900.000
  • 3) Cédric Grolet
    2.182.180
  • 4) Giada De Laurentiis
    2.032.808
  • 5) Alessandro Borghese
    1.960.417
  • 6) Pepsi
    1.700.000
Guarda la Top 100 Instagram

HORECA Top 100 Linkedin

  • 1) Coca Cola Company
    7.613.146
  • 2) Kellogg's
    1.564.546
  • 3) McDonald's
    1.551.696
  • 4) MARS Italia SPA
    1.326.931
  • 5) Kellogg
    1.181.577
  • 6) Ferrero
    919.781
Guarda la Top 100 Linkedin

HORECA Top 100 X (Twitter)

  • 1) McDonald's
    4.378.563
  • 2) Pepsi
    3.000.000
  • 3) Burger King
    2.000.000
  • 4) Giada De Laurentiis
    1.683.122
  • 5) Coca Cola Company
    1.196.533
  • 6) Pringles
    466.565
Guarda la Top 100 X (Twitter)

Ponte del 2 giugno: oltre 15 milioni di italiani in viaggio

Secondo un'analisi Federalberghi per il ponte del 2 giugno oltre 15 milioni di italiani, scegliendo il nostro Paese si metteranno in viaggio preferendo soprattutto località marine

Tiberland, un fiume di scoperte e di emozioni

Conoscere Roma e il suo hinterland da nord a sud, attraverso un nuovo punto di vista, quello del Tevere, per un’esplorazione inedita e dai ritmi slow della capitale e dei borghi che la cingono

In viaggio oltre 17 milioni di italiani per i ponti di primavera. I dati Federalberghi

Tra il 25 aprile il 1° maggio si mettono in viaggio 17 milioni di italiani, per un giro d'affari di 7,4 miliardi: l'Italia è la meta preferita. Ecco i dati di Federalberghi.

Pasqua. Ottimi segnali dal turismo: milioni di italiani in viaggio e arrivano gli stranieri

Arrivano ottimi e incoraggianti segnali dal turismo delle festività di Pasqua, come registrano le principali realtà associative e istituzioni del turismo italiano: Enit, Alberghi Confindustria e Federalberghi.

San Faustino: 9 attrazioni selezionate da Tiqets per celebrare l'amore per sé stessi

Per fare nuove amicizie, per dedicarsi alle proprie passioni sportive, alla ricerca del brivido e, perché no, per berci su: queste le 9 attrazioni selezionate da TIQETS per la giornata di san Faustino.

La montagna regina delle vacanze invernali. I dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg

La montagna è la meta preferita delle vacanze invernali degli italiani, e nella settimana di Carnevale passano in cima le città d'arte. Ecco i dati dell'Osservatorio Confcommercio-Swg.

San Valentino: 10 milioni di italiani pronti a festeggiare. Spesa media più alta del 2019

Cene romantiche, fiori, viaggi e gioielli nella top ten dei regali di san Valentino. 10 milioni di italiani pronti a festeggiare con una spesa media di 71 euro, ecco di quanto è cresciuta rispetto al 2019.

Viaggi in Italia: il mercato riprende a correre, trainato dall'online

Nel 2022 l’eCommerce dell’ospitalità supera i 16,4 miliardi di euro: +13% rispetto al valore del 2019, un risultato oltre le aspettative. Grande recupero per il turismo italiano.

Benessere, tradizioni e spese ponderate: ecco le principali tendenze di viaggio del 2023

Secondo un'indagine di Marriott Bonvoy nel 2023 gli italiani viaggeranno di più rispetto al 2022 cercando di risparmiare e programmando diverse mete in un anno. I viaggi più scelti saranno quelli all'insegna del benessere

Turismo: nel 2022 quasi 400 milioni di presenze in Italia

Secondo dati Assoturismo-CST dopo due anni negativi nel 2022 il turismo in Italia torna a crescere registrano quasi 400 milioni di presenze con un boom di turisti stranieri. A crescere sono soprattutto le città e i centri d'arte, con una previsione rosea anche per questo 2023

Tendenze di viaggio 2023: le scelte degli italiani. Un'indagine di Skyscanner

Un'indagine Skyscanner rivela alcune delle tendenze sui viaggi degli italiani nel 2023: dal budget alla scelta delle mete, dalle modalità di prenotazione alla tipologia di viaggio.

Ponte del 1° novembre: quasi 12 milioni di italiani saranno in viaggio

Secondo un'indagine condotta da Federalberghi circa 11 milioni e 800mila italiani, ovvero quasi il 20% della popolazione, con un giro di affari di 3,45 miliardi, partiranno per il ponte del 1° novembre. I viaggiatori preferiscono l'Italia e soprattutto la propria regione preferen...

Presentata la 46° edizione di Hotel, fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione

Si terrà a Fiera Bolzano dal 17 al 20 ottobre la 46° edizione di Hotel, fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione: oltre 500 aziende espositrici, 45 speaker e 20.000 operatori attesi. Hotel mette al centro innovazione e digitalizzazione, alimentazione e architettura: il ...

Turismo in ripresa: superati quest'estate i numeri del 2019

Secondo un'analisi di Smartpricing l'estate 2022 ha fatto registrare risultati più che positivi per i soggiorni nelle strutture ricettive dove si sono superate anche le performance pre pandemia del 2019. Maggiori sono stati i turisti d'oltre Oceano ad arrivare in Italia

Marriott Bonvoy lancia la promozione globale punti bonus illimitati

Marriott Bonvoy, il pluripremiato programma di viaggio di Marriott International, invita i soci a scoprire nuove destinazioni in autunno con il lancio della sua ultima promozione su scala globale

Estate 2022: bene il turismo ma le imprese sono ancora in sofferenza

Confindustria Alberghi offre un primo bilancio dell'estate 2022: da giugno il turismo nel paese è ripartito anche grazie al ritorno di flussi dall'estero e in particolare dal Nord America, tanto che ad agosto in molte località si è sfiorato il tutto esaurito. La preoccupazione re...

Agosto: 22 milioni di italiani saranno in viaggio per le vacanze

Un'indagine Coldiretti/Ixè stima che 22 milioni di italiani, il 4% in più rispetto allo scorso anno, sono in viaggio per le vacanze prediligendo mete nazionali e località di mare. Il 53% degli italiani, inoltre, starà fuori meno di una settimana

Gli “hub” enogastronomici: i nuovi luoghi del turismo enogastronomico

Gli italiani amano viaggiare alla scoperta dei sapori e delle tradizioni enogastronomiche locali. Tuttavia, a volte non riescono a godere pienamente di quanto un territorio sa offrire poiché le informazioni sono difficili a reperire. Ecco che luoghi quali gli hub enogastronomici ...

Vacanze estive: oltre il 70% degli italiani pronto a partire, ma con qualche strategia per risparmiare

Estate 2022, come saranno le vacanze estive degli italiani? Gli ultimi dati dello studio Future4Tourism di Ipsos rivelano che oltre il 70% degli italiani ha intenzione di viaggiare e di concedersi un periodo di vacanza tra luglio e settembre 2022.

Vacanze in Italia: il vino influenza la scelta della destinazione

Il vino è sempre più determinante nella scelta della destinazione delle vacanze in Italia, ad attirare in modo particolare i turisti è la possibilità di poter vivere esperienze immersive in grado di esaltarne il rapporto con il territorio.

Relax, natura ed enogastronomia. Ecco i trend dell'estate turistica italiana

Ecco i trend emersi dall'Osservatorio Turismo 2022 di Nomisma-Unicredit, che racconta cosa sceglieranno gli italiani in vacanza questa estate.

La rinascita di Palazzo BelVedere a Montecatini Terme

Il nuovo Palazzo BelVedere sorge sulle fondamenta di una struttura storica di Montecatini Terme ma al contempo porta con sé l’idea di un’ospitalità contemporanea

Turismo in Italia: primi segnali di ripresa. L'analisi Federalberghi, Nexi, Zucchetti

Le analisi di Federalberghi, Nexi e Zucchetti mostrano segnali incoraggianti per il turismo nostrano, a partire dai dati di maggio 2022.

Boom di partenze a giugno: sono 6,5 milioni gli italiani vacanzieri

A giugno oltre 6 milioni di italiani hanno viaggiato o hanno in programma una vacanza, per sfuggire al caldo e raggiungere mete di mare o alternative. I dati Coldiretti-Ixè.

Come cambia il modo di viaggiare con la crisi. L'analisi dei dati Cartorange

Cartorange, portale di consulenti di viaggio specializzato in viaggi organizzati su misura, rivela i trend di viaggio dell'estate 2022.

Come saranno le vacanze del 2022? Un'indagine del Centro Studi Touring Club Italiano

Il Centro Studi Touring Club Italiano con il suo Osservatorio propone una previsione per le vacanze estive: cresce il numero delle persone che partiranno sicuramente e l'Italia continua a essere la meta preferita. Restano ancora preoccupazioni per crociere, eventi e parchi divert...

Gli italiani tornano a viaggiare: per il ponte del 2 giugno 13 milioni sono in partenza

Per il ponte del 2 giugno circa 13 milioni di italiani si metteranno in viaggio preferendo mete italiane e località balnerari. Federalberghi stima un giro di affari di oltre 5 miliardi che testimonia come gradualmente i viaggiatori stiano tornando a percepire gli spostamenti e i ...

Al via l’ottava edizione della Sina Chefs’ Cup Contest

Il 3 maggio inizia a Perugia Sina Chefs’ Cup Contest, il tour di sette tappe alla scoperta di come il viaggio ispira gli chef nell’ideazione e preparazione dei loro piatti

25 aprile: in viaggio oltre 9 milioni di italiani

Secondo un'indagine ACS Marketing Solutions commissionata da Federalberghi oltre 9 milioni di italiani partiranno per il ponte del 25 aprile restando in Italia e preferendo città d'arte. Per l'alloggio la scelta ricade per la maggioranza sugli hotel.

A Pasqua si torna a viaggiare. I dati di Federalberghi

Secondo i dati di Federalberghi saranno circa 14 milioni gli italiani che partiranno per le prossime festività pasquali. Ecco quali saranno le destinazioni, le tipologie di alloggio scelte e le motivazioni dei viaggiatori.