Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Vinitaly 2025: il vino biologico italiano cresce (+6,5%) nonostante dazi USA e crisi climatica. Settore previsto triplicare entro 2030.
La "Vigna Agrivoltaica di Comunità" pugliese, modello di viticoltura ecosostenibile che integra pannelli solari e vitigni autoctoni, si presenta al Vinitaly
Ilatium Morini presenta a Vinitaly 2025 uno stand rinnovato, la nuova Garganega Spumante Brut Biologica e il prestigioso Metodo Classico "Sette su Sette"
Terre Margaritelli presenta "Test a Test" di Pietramala, una bottiglia da 250 ml per gustare vino in sicurezza senza superare i limiti di legge
Il mondo del vino si prepara a ProWein 2025, il salone internazionale di Düsseldorf, dove le eccellenze enologiche italiane saranno protagoniste
Tenuta di Castellaro valorizza l’identità di Lipari con Nero Ossidiana, vino simbolo del progetto di salvaguardia e promozione vitivinicola dell’isola
Le MasterClass organizzate da FederBio nell’Organic Hall di Vinitaly sono dedicate alle eccellenze regionali biologiche e biodinamiche
Il 12 e il 13 novembre 2023 Venezia accoglierà la rassegna dedicata ai vini artigianali Back To The Wine, dove il vino diventa un racconto
Tenuta Licinia conclude la prima vendemmia del Sangiovese, nuovo tassello del personale progetto di riqualificazione di antichi clos da sottosuoli particolari
Dall’analisi di Nomisma per la Piattaforma VINOBIO emerge l'importante ruolo giocato dall'Italia nel panorama europeo del vino biologico. Il nostro Paese è leader in Svezia con una market share del 42% mentre in Giappone è al secondo posto tra i produttori di vino di qualità
Podere Forte presenta “Filiz Rosé”, un Sangiovese Rosé biologico e biodinamico perfetto per l'estate che si presta a numerosi abbinamenti
Una ricerca di Sophie Parker Thomson, Master of Wine, mette in discussione l’intera letteratura sull’intolleranza al vino
Uno studio condotto da Rome Business School rileva come il mercato del vino italiano sia in forte crescita sia a livello locale che all’estero nonostante le problematiche legate alla pandemia
1 italiano su 10 ha acquistato nell'ultimo anno vino biologico. Protagoniste del mondo del vino sostenibile sono le cooperative
Federbio ha firmato il decalogo che fornisce le linee guida per una produzione vitivinicola improntata al rispetto del territorio.
Masi Agricola presenta Fresco di Masi, una nuova linea di vini bio e sostenibili. Il lancio è accompagnato da una campagna a cura di McCann Worldgroup Italia
I dati elaborati da IRI per Vinitaly nel periodo tra il 1° gennaio e il 19 aprile 2020 – Le vendite crescono del 7,9% a volume e del 6,9% a valore.