Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
33 cantine partecipano a Oltre Roma Wine Tour 2025, evento della Camera di Commercio Frosinone Latina in corso a Fiuggi.
Il Consorzio Morellino di Scansano introduce la menzione "Superiore": uve Sangiovese all'85%, resa ridotta e maggiore invecchiamento
Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly”: nel 2024, venduti 753 milioni di litri di vino nella GDO italiana
Montelvini rafforza la presenza sui mercati internazionali e punta alle nuove tendenze di consumo: vini di qualità in packaging sostenibili e low alcohol
Caviro rafforza il suo impegno per la sostenibilità aderendo a Wine in Moderation come Azienda Ambasciatrice, promuovendo un consumo consapevole del vino
Mirta Margaglio, sommelier di Casa Perbellini 12 Apostoli, vince il premio “I Maestri del Calice 2025” di Forbes Italia
Cantine di Verona lancia G.Low, linea di vini a 8° di alcol ottenuti naturalmente e con packaging sostenibile
Partesa torna in Emilia-Romagna con il Wine Lab, un evento per il settore Horeca dedicato alla degustazione e alla formazione sui vini di qualità.
Secondo i dati della ricerca effettuata da NielsenIQ, anche in Germania il consumo di vino è in crisi registrando un calo del 4% in volume e del 5% in valore.
Il Borro Relais & Châteaux riapre con nuove Family Suite, esperienze per famiglie, sostenibilità, cucina toscana, vino e benessere in un ambiente esclusivo.
Monteverro, eccellenza vitivinicola della Maremma, si prepara a un 2025 ricco di eventi internazionali per consolidare la sua presenza nei mercati globali
I dazi Usa minacciano l’agroalimentare made in Italy, con perdite miliardarie e gravi danni all’export, in particolare vino, olio e pasta.
Il Tour del Treno dei vini dell’Etna raddoppia i passeggeri e aggiunge nuove tappe e servizi
A Napoli Damjian Podversic ha ricostruito i passaggi salienti della sua vita e condiviso i principi che ispirano la sua idea di viticoltura
Per la prima volta a Slow Wine Fair, Epta è stata presente con le migliori soluzioni per preservare il sapore del vino firmate Iarp.
SANA Food e Slow Wine Fair chiudono con successo il primo anno insieme: 15.000 visitatori, 300 buyer da 20 Paesi e oltre 2.000 incontri B2B.
Tiziano Bellini presenta i suoi vini artigianali a Slow Wine Fair 2025, unendo innovazione e tradizione con una filosofia sostenibile.
Presentata a Identità Milano la quarta edizione dell’App Bollicine del Mondo, la guida internazionale ai migliori spumanti, con 900 etichette in 47 Paesi
Scopri gli eventi di Sana Food e Slow Wine Fair, in programma fino a martedì 25 febbraio. Leggi il programma di oggi con tutti gli appuntamenti imperdibili.
Schenk Italia è premiata da Luca Maroni come miglior produttore dell'anno, riconoscendo 15 anni di crescita e vini d'eccellenza da territori vocati.
Le tensioni geopolitiche influenzano il commercio delle bevande, ma il settore si adatta. A Wine Paris 2025 si è discusso di sfide, tasse e tecnologia.
Da marzo torna Vigneti Aperti, con una nuova forumula che propone esperienze enoturistiche sostenibili, tra cantine, trekking e turismo in camper
Da Fipe una guida pratica per migliorare la gestione del vino, dal pricing alla strategia di vendita in sala, per massimizzare i profitti nel ristorante.
Le Giornate de Le Donne del Vino 2025 tornano a Napoli al Lapis Museum per esplorare l'innovazione nel mondo del vino con un evento benefico
54 espositori presenti a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio provenienti dalla Campania, tra cui lo spazio istituzionale della Regione, per Slow Wine Fair 2025.
Il monarca inglese e la regina Camilla hanno ospitato una cena elegante nella loro residenza di campagna, tra i protagonisti della tavola anche Zenato.
InnoNDA è un progetto di ricerca sul Nero d’Avola rivolto a diversificarne la produzione enologica e ridurre il contenuto di alcol senza intaccare la qualità
Nel cuore dei Campi Flegrei, Lavinum Wine Resort è un'oasi di bellezza e gusto con le sue camere vista mare e vigneti e i sapori della cucina di Christian Guida
Dal 23 al 25 febbraio la quarta edizione dell’evento organizzato da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, in contemporanea con SANA Food.
Il vino italiano affronta nuove sfide: tra il rischio di dazi USA e la stretta UE su tasse e pubblicità, il settore vinicolo è in allarme