La Prima dell’Alta Langa 2023: aperte le registrazioni all’evento

Il Concorso “Ramoscello d’Oro 2023” premia i migliori oli extravergini italiani

HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Iuri Merlini di MEESOO srl

Gruppo Martelli porta i suoi prodotti a Cibus Connecting Italy e a PLMA

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Taste of Courmayeur: successo per i tre giorni di cucina in alta quota

Tre giorni di travolgenti giostre gourmet, ricche di colori, luci e musica, in cui i visitatori hanno gustato profumi e sapori della Valle e d’Italia: questa la prima edizione di Taste of Courmayeur, che ha portato il concept dei Taste Festivals nel cuore delle Alpi. Il ricco programma di attività ha raccolto numerosi visitatori dal […]

Redazione - Pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle ore 6:30
Categoria: Eventi

Taste of Courmayeur

Tre giorni di travolgenti giostre gourmet, ricche di colori, luci e musica, in cui i visitatori hanno gustato profumi e sapori della Valle e d’Italia: questa la prima edizione di Taste of Courmayeur, che ha portato il concept dei Taste Festivals nel cuore delle Alpi.
Il ricco programma di attività ha raccolto numerosi visitatori dal 26 al 28 gennaio all’interno del Courmayeur Mountain Sport Center, tra appassionati di cucina e non, italiani e stranieri.

La formula è sempre la stessa: 6 rinomati ristoranti provenienti da sud a nord, 6 Chef, ognuno con un ristorante dedicato in cui ha proposto ai visitatori 4 piatti in formato degustazione.
Gli Chef protagonisti di questa edizione d’alta quota sono stati: – Agostino Buillas Café Quinson – Restaurant de Montagne Morgex – Cristian Santandrea e Maria Probst – La Tenda Rossa di Cerbaia in Val di Pesa – Daniele Usai – Ristorante Il Tino di Fiumicino – Domenico Soranno e Denis Pedron – Langosteria Milano – Giulio Coppola – Ristorante La Galleria Di Gragnano, – Paolo Trippini – Ristorante Trippini a Civitella del Lago.

4 igloo in cui altrettante differenti attività hanno preso vita: dalla Relax Lodge by Food Network e QCTerme alla Chef Moi, dalla Taste Lounge al Cocktail bar by Skibox. Il Festival è stato accompagnato per tutti i tre giorni da appuntamenti musicali e dj set. Durante le serate si è esibita la band Morblus Funk & Soul Explosion, con la giovane cantante Justina Lee Brown e lo straordinario Sir. Waldo Weathers, sassofonista e vocalist seguiti da dj set firmati nelle diverse serate da La Bouche, Shatush e Super G.
Hanno dato il loro supporto i partner Esselunga, Foodnetwork e Qc Terme, Enoteca Trimani, Ferrari Trento, Illy, Skibox, Abi Professional, Rmc Radio Montecarlo e Sonia Delmastro.

Mauro Dorigo, General Manager di Beit Events dichiara: “Alla conclusione di questa bella esperienza in vetta desideriamo ringraziare le istituzioni cittadine, per l’accoglienza e la collaborazione, e tutti i partner che ci hanno consentito di organizzare questa prima stimolante edizione. Da domani saremo già all’opera per la nona edizione di Taste of Milano dal 10-13 maggio al The Mall in Porta Nuova Varesine e la settima di Taste of Roma dal 20-23 settembre sui Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica dove aspettiamo numeroso anche il pubblico che ci ha conosciuto a Taste of Courmayeur.”


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍