90 Norme e Leggi - Notizie dal mondo Horeca e del Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale

Buone notizie per la ristorazione: riduzione aliquota IVA sul gas naturale

L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione della temporanea riduzione al 5% dell’aliquota IVA sul metano anche per le attività di ristorazione, del settore alberghiero e distribuzione commerciale.

Green Pass "rafforzato": cosa cambia a dicembre (anche in zona bianca)

Green Pass "rafforzato": cosa cambia a dicembre (anche in zona bianca)

Un nuovo decreto legge estende l'obbligo di Green Pass anche per gli hotel e introduce il Green Pass Rafforzato per la ristorazione. Tutte le novità in vigore fino al 15 gennaio 2022.

Green Pass e lavoratori. Primi passi per semplificare i controlli

Green Pass e lavoratori. Primi passi per semplificare i controlli

Alcune modifiche proposte da Confartigianato puntano a semplificare la vita di aziende e dipendenti nelle fasi di controllo del Green Pass.

Scade l'obbligo d'origine in etichetta. A rischio il Made in Italy

Scade l'obbligo d'origine in etichetta. A rischio il Made in Italy

Coldiretti esprime preoccupazione per la scedenza dei decreti che introducevano l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta

Rimandate al 2023 plastic tax e sugar tax

Rimandate al 2023 plastic tax e sugar tax

Nel documento che prepara alla prossima Legge di Bilancio il Governo ha inserito lo slittamento al 2023 di Plastic Tax e Sugar Tax

Green Pass e lavoro. Alcune risposte alle domande più frequenti

Green Pass e lavoro. Alcune risposte alle domande più frequenti

Dal 15 ottobre, e fino al 31 dicembre 2021, sarà obbligatorio essere in possesso del Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro. Fipe risponde alle domande più frequenti di datori e lavoratori.

Caro bollette. Il Governo approva un decreto per ridurre la tassazione su luce e gas

Caro bollette. Il Governo approva un decreto per ridurre la tassazione su luce e gas

Il Governo è intervenuto per mitigare i rincari di luce e gas che avrebbero colpito aziende e privati nelle prossime settimane. Ecco le specifiche del decreto.

Nuove regole per gli "acidi grassi trans" contenuti nei prodotti industriali

Nuove regole per gli "acidi grassi trans" contenuti nei prodotti industriali

È entrata in vigore una netta limitazione nell’uso degli acidi grassi trans nei prodotti alimentari confezionati.

Da luglio obbligatori i codici GS1 GLN che identificano gli stabilimenti aziendali

Da luglio obbligatori i codici GS1 GLN che identificano gli stabilimenti aziendali

Dal 1° luglio 2021 l’IFS Food Standard rende obbligatori i codici GS1 GLN. A rilasciare questi codici in Italia è GS1 Italy.

Accordo Giappone-UE due anni dopo. Un bilancio positivo

Accordo Giappone-UE due anni dopo. Un bilancio positivo

Allo scoccare del secondo anno dall'entrata in vigore degli accordi commerciali fra Giappone e Unione Europea, il bilancio dell'export si presenta in positivo.

Oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti infrastrutturali

Oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti infrastrutturali

Con la Legge di Bilancio 2021, il food italiano ottiene oltre 1 miliardo di investimenti per valorizzare il settore.

Agnello Gallese IGP: con la Brexit nessuna modifica per le esportazioni

Agnello Gallese IGP: con la Brexit nessuna modifica per le esportazioni

L'accordo commerciale raggiunto fra Regno Unito ed Europa a seguito della Brexit garantisce le esportazioni di Agnello Gallese IGP. Hybu Cig Cymru- Meat Promotion Wales (HCC)

Etichette: presentato ufficialmente il sistema italiano NutrInform Battery

Etichette: presentato ufficialmente il sistema italiano NutrInform Battery

È stato presentato il logo della NutrInform Battery, il sistema di etichettatura che l'Italia ha sviluppato in contrapposizione al Nutriscore.

Decreto Ristori e contributi alle imprese. Filiera Italia e Federalimentare sulla manovra da 5 miliardi

Decreto Ristori e contributi alle imprese. Filiera Italia e Federalimentare sulla manovra da 5 miliardi

Con il Decreto Ristori arrivano nuovi contributi a fondo perduto per il mondo Horeca e food&beverage. Filiera Italia e Federalimentare commentano le misure approvate.

Fermato lo sfratto del ristoratore che non ha pagato l'affitto durante il lockdown

Fermato lo sfratto del ristoratore che non ha pagato l'affitto durante il lockdown

Bloccato lo sfratto per il ristoratore milanese che non ha pagato l'affitto durante il lockdown: per la giudice il canone va rinegoziato.

In Lombardia ripristinata la vendita di alcolici dopo le 18

In Lombardia ripristinata la vendita di alcolici dopo le 18

Il presidente Fontana ha accolto le rimostranze delle associazioni del comparto, abolendo il divieto di vendita di alcolici in Lombardia dalle 18 alle 5.

Agevolazioni per riapertura e ampliamento di attività commerciali in comuni fino a 20mila abitanti

Agevolazioni per riapertura e ampliamento di attività commerciali in comuni fino a 20mila abitanti

C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per godere delle agevolazioni all'interno di Comuni con meno di 20mila abitanti per ampliare o riaprire attività commerciali. Il remind di Fipe

5-hats. Le insidie legali per gli imprenditori del turismo. Intervista di Andrea Pilotti a David Scaffaro

5-hats. Le insidie legali per gli imprenditori del turismo. Intervista di Andrea Pilotti a David Scaffaro

Per questo appuntamento della rubrica 5-HATS, Andrea Pilotti ha dialogato con David Scaffaro, stimato consulente specializzato in prassi Legislativo-normative.

Misurare la temperatura in bar e ristoranti non è obbligatorio, a meno che non lo decida la Regione

Misurare la temperatura in bar e ristoranti non è obbligatorio, a meno che non lo decida la Regione

Fipe pubblica in una nota i chiarimenti sugli obblighi di gestori di ristoranti e bar per la misurazione della temperatura di clienti e dipendenti.

Fipe: vademecum su come comunicare all'AE l'avvenuta cessione del credito d'imposta locazioni

Fipe: vademecum su come comunicare all'AE l'avvenuta cessione del credito d'imposta locazioni

Credito d'Imposta Locazioni: da Fipe guida su come comunicazre all'Agenzia delle Entrate l'avvenuta cessione e i moduli da utilizzare.

Vigneti eroici e storici tutelati come bene comune. Nuove opportunità per le aree del Soave

Vigneti eroici e storici tutelati come bene comune. Nuove opportunità per le aree del Soave

Da oggi i vigneti storici ed eroici saranno tutelati come bene comune e diventano oggetto di maggiori tutele in chiave di conservazione paesaggistica.

FIVI invita il Governo a vigilare sui possibili dazi USA contro il vino italiano

FIVI invita il Governo a vigilare sui possibili dazi USA contro il vino italiano

FIVI ha inviato una lettera ai ministri Bellanova e Patuanelli per richiamare l'attenzione su una nuova minaccia proveniente dall’amministrazione Trump.

Fipe: le agevolazioni fiscali per i pubblici esercizi. I crediti d'imposta

Fipe: le agevolazioni fiscali per i pubblici esercizi. I crediti d'imposta

Dalla Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi un focus che spiega nel dettaglio come accedere ai sostegni previsti per i pubblici esercizi dal decreto "Rilancio".

Fase Due. INGA: attenzione alla sanificazione dei macchinari per il ghiaccio alimentare

Fase Due. INGA: attenzione alla sanificazione dei macchinari per il ghiaccio alimentare

INGA fornisce una check list di operazioni da effettuare per il corretto ripristino, dopo mesi di blocco, delle macchine di autoproduzione del ghiaccio presente nei locali

Guarda HorecaTV in Streaming