Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Consorzio Tutela Taleggio partecipa al Salon De Gourmets di Madrid

Consorzio Tutela Taleggio partecipa al Salon De Gourmets di Madrid

Consorzio Tutela Taleggio torna a promuovere il Taleggio DOP sul mercato spagnolo, unendo le forze con altri 4 consorzi italiani

L’Asiago DOP racconta la sua tipicità a Formaggio in Villa

L’Asiago DOP racconta la sua tipicità a Formaggio in Villa

L'Asiago DOP sarà portabandiera del territorio a Formaggio in Villa, in programma dal 14 al 17 aprile a Cittadella (Padova)

Consorzio Parmigiano Reggiano: importante sentenza dell'Alta Corte di Singapore

Consorzio Parmigiano Reggiano: importante sentenza dell'Alta Corte di Singapore

Dopo il caso della Colombia nuovo successo del Consorzio Parmigiano Reggiano: il Giudice dell’Alta Corte di Singapore ha respinto l’appello di un'azienda e ha stabilito che “Parmesan” va considerato unicamente una traduzione di “Parmigiano Reggiano”

Grappa ambasciatrice dell'Italia nel mondo: l'incontro a Vinitaly

Grappa ambasciatrice dell'Italia nel mondo: l'incontro a Vinitaly

Ad un anno dalla sua costituzione il Consorzio Nazionale Grappa si è ritrovato a Vinitaly per discutere dell'andamento del mercato e del futuro del distillato di bandiera

La Mortadella Bologna IGP protagonista de "I Viaggi nel Gusto”

La Mortadella Bologna IGP protagonista de "I Viaggi nel Gusto”

Torna “I Viaggi nel Gusto” il tour gastronomico ideato dal Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna per raccontare la Mortadella Bologna IGP, con Daniele Reponi

Grana Padano abbraccia la cultura dell’ospitalità italiana

Grana Padano abbraccia la cultura dell’ospitalità italiana

Il Consorzio di Tutela partner della “Giornata della ristorazione 2023”. Zaghini: nel gusto di Grana Padano ritroviamo i valori della convivialità che hanno fatto innamorare il Mondo

Birra e Biodiversità al Vinitaly

Birra e Biodiversità al Vinitaly

A Vinitaly oltre 1000 varietà di birra per raccontare l'Italia. Dal grano ai fichi, dal riso alle arance il 100% Made in Italy nel bicchiere

lo stand di Copagri inaugurato a Vinitaly

lo stand di Copagri inaugurato a Vinitaly

Inaugurato alla alla 55esima edizione di Vinitaly, alla presenza del ministro Lollobrigida, lo spazio espositivo di Copagri

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli a Vinitaly 2023

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli a Vinitaly 2023

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli sarà presente a Vinitaly 2023 con la degustazione “Tasting Ex…press. Ieri, oggi, domani”

La Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

La Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria al Vinitaly 2023

Al Vinitaly di Verona, dal 2 al 4 aprile 2023 ampio spazio verrà dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria ed alle esperienze di oleuturismo da vivere in Umbria.

Il Consorzio per la Tutela dei Vini d’Acqui torna al Vinitaly

Il Consorzio per la Tutela dei Vini d’Acqui torna al Vinitaly

Il Consorzio del Brachetto e dei vini d’Acqui presente a Vinitaly con le sue degustazioni e gli incontri con blogger, influencer e giornalisti del settore

I dati di mercato del 2022 del Prosciutto di San Daniele DOP

I dati di mercato del 2022 del Prosciutto di San Daniele DOP

Prosciutto San Daniele DOP registra l’aumento della produzione con oltre 2,6 milioni di prosciutti. Ottimi risultati per le vaschette di pre-affettato e l’export.

Il prosciutto Crudo di Cuneo Dop protagonista a Fruttinfiore di Lagnasco

Il prosciutto Crudo di Cuneo Dop protagonista a Fruttinfiore di Lagnasco

Il prosciutto Crudo di Cuneo Dop “gioca in casa” a Fruttinfiore di Lagnasco: sarà presentato il Bollino di stagionatura dei prosciutti stagionati oltre 24 mesi

Le Donne del Vino al Vinitaly 2023 tra nuovi trend e i vini friuliani più premiati

Le Donne del Vino al Vinitaly 2023 tra nuovi trend e i vini friuliani più premiati

L'associazione nazionale Donne del Vino e la delegazione del Friuli Venezia Giulia saranno presenti a Vinitaly dal 2 al 5 aprile 2023 a Veronafiere.

Cresce il Parmigiano Reggiano nel 2022 in vendite ed export

Cresce il Parmigiano Reggiano nel 2022 in vendite ed export

Un mercato sempre più internazionale quello del Parmigiano Reggiano, che cresce del +3% nell'export e del +2,6% nelle vendite.

Il California Prune Board rinnova la collaborazione con Chef Mainardi

Il California Prune Board rinnova la collaborazione con Chef Mainardi

Le Prugne della California protagoniste della “Colomba atomica con Prugne della California”, il dolce pasquale rivisitato dallo Chef Mainardi

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Gorgonzola Dop: l'export cresce dell'1,9% nel 2022

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP rende noti i dati dell’export 2022. Oltre 2 milioni di forme nel mondo.

Il Consorzio Asti chiude il 2022 a 103 milioni di bottiglie commercializzate

Il Consorzio Asti chiude il 2022 a 103 milioni di bottiglie commercializzate

Il Consorzio Asti Docg chiude il 2022 a 103 mln di bottiglie commercializzate. Export asti spumante a +16% (168 mln di euro)

Scelte consapevoli, le cooperative lattiero casearie al fianco dei consumatori

Scelte consapevoli, le cooperative lattiero casearie al fianco dei consumatori

Nella Giornata Mondiale del 15 marzo, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari celebra il suo sodalizio con i cittadini: già oltre 30 milioni raggiunti da “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”

Nuovo disciplinare per l'Aceto Balsamico di Modena: più tutele per consumatori e produttori

Nuovo disciplinare per l'Aceto Balsamico di Modena: più tutele per consumatori e produttori

Le modifiche apportate al disciplinare introducono nuovi formati per la commercializzazione, ulteriori parametri qualitativi per il prodotto Invecchiato e un sistema di controllo sempre più efficace per l'Aceto Balsamico di Modena.

Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele entra in Origin Italia

Il Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele entra in Origin Italia

Con l'ingresso del Consorzio di Tutela del Prosciutto di San Daniele la rappresentanza di Origin Italia supera il 95% del valore delle produzioni DOP IGP italiane

Meno sale e più stagionato: ecco come cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma DOP

Meno sale e più stagionato: ecco come cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma DOP

La Commissione Europea ha approvato le modifiche al Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma DOP. Ecco cosa cambia.

Gli chef di Ambasciatori del Gusto visitano il Pastificio Felicetti

Gli chef di Ambasciatori del Gusto visitano il Pastificio Felicetti

Il connubio tra pasta e alta ristorazione è stato al centro dell’incontro e della masterclass organizzati all’interno di Futura, l’evento annuale dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Ecco chi sono le 32 new entry dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Ecco chi sono le 32 new entry dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto

Nei primi mesi del 2023 sono già 32 le nuove e i nuovi professionisti dell'Horeca entrati a far parte dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto.

AssoBio, Zanoni: maggiore trasparenza e controlli a tutela dell’agricoltura biologica

AssoBio, Zanoni: maggiore trasparenza e controlli a tutela dell’agricoltura biologica

Il Presidente di AssoBio Roberto Zanoni chiede, a tutela del settore, la trasparenza e della tracciabilità del prodotto biologico dal campo alla tavola

Prosecco DOC chiude anche il 2022 con il segno positivo

Prosecco DOC chiude anche il 2022 con il segno positivo

Nel 2022 Prosecco DOC ha superato i 638 milioni di bottiglie. Per il 2023 l'obiettivo è consolidare i risultati raggiunti nell'anno appena concluso.

Gli Ambasciatori del Gusto incontrano il ministro Daniela Santanchè e l'Ad Enit Ivana Jelinic

Gli Ambasciatori del Gusto incontrano il ministro Daniela Santanchè e l'Ad Enit Ivana Jelinic

L'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto ha incontrato il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e l’Amministratore Delegato di ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Ivana Jelinic.

Le Donne del Vino e dell'Ortofrutta fanno squadra

Le Donne del Vino e dell'Ortofrutta fanno squadra

Le Donne dell'Ortofrutta hanno preso parte al primo appuntamento delle Giornate delle Donne del Vino a Melfi per testimoniare la possibilità e l'importanza dell'aggregazione delle istanze dei due comparti

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita del 2,5%

Nel 2022 la vendita di Mortadella Bologna IGP è cresciuta del 2,5%. Il mercato interno resta quello di riferimento, così come il canale GDO. L'affettato in vaschetta consolida il suo trend di crescita. Bene anche l'export verso i paesi UE

A Venezia il Simposio APCI "Le Stelle della Ristorazione"

A Venezia il Simposio APCI "Le Stelle della Ristorazione"

Si terrà a Venezia il 13 e 14 marzo l’annuale Simposio tecnico di APCI: fil rouge dell’incontro l’equilibrio sostenibile della Cucina e l'inaugurazione del progetto "Le Crociere del Gusto" che risponde alla necessità di rilancio del turismo, con l’enogastronomia come volano

Guarda HorecaTV in Streaming