Il prosciutto Crudo di Cuneo Dop protagonista a Fruttinfiore di Lagnasco
Il prosciutto Crudo di Cuneo Dop “gioca in casa” a Fruttinfiore di Lagnasco: sarà presentato il Bollino di stagionatura dei prosciutti stagionati oltre 24 mesi

Anche quest’anno il prosciutto Crudo di Cuneo Dop sarà protagonista in occasione della XXI edizione di Fruttinfiore, in programma a Lagnasco dal 31 marzo al 2 aprile. Piazza Umberto I, cuore della manifestazione, ospiterà il corner istituzionale del Consorzio di tutela e promozione, presente insieme a quelli degli altri enti che concorrono all’organizzazione della manifestazione. Qui il Crudo di Cuneo Dop darà bella mostra di sè insieme alla Mela Rossa Cuneo IGP, altro prodotto principale del territorio lagnaschese. Proprio sotto i gazebo del Consorzio, sabato 1 e domenica 2 aprile sarà possibile degustare gratuitamente il prosciutto Crudo di Cuneo Dop affettato a mano. In tale ambito sarà presentato il Bollino di stagionatura che d’ora in poi aiuterà il consumatore nel riconoscere il prosciutto con stagionatura minima di 24 mesi. Per info e orari consultare il sito Internet www.fruttinfiore.it
“Lagnasco è un po’ la vera città natale del prosciutto Crudo di Cuneo Dop - afferma Chiara Astesana, presidente del Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo -. A Lagnasco, infatti, ha sede la Carni Dock, il primo produttore del prosciutto Crudo di Cuneo. Qui è stato affinato e migliorato il metodo di produzione fino a raggiungere il risultato di un prodotto di alta qualità. Fruttinfiore - prosegue Chiara Astesana - rappresenta un’occasione unica per il nostro Consorzio per far conoscere e apprezzare l’eccellenza del Crudo di Cuneo DOP ai tanti ospiti e turisti che arriveranno a Lagnasco da tutto il Piemonte e non solo. La kermesse costituisce un’ottima opportunità di promozione della nostra denominazione, senza dimenticare che si svolge, appunto, nell’area principale in cui il prosciutto è prodotto”.
