Distilleria Nardini si aggiudica 4 medaglie all’Alambicco D’Oro

Premio nazionale Extra Cuoca. C’è tempo fino al 31 maggio per l’iscrizione

Presentata l’edizione 2023 del Pizza Village Napoli

La prima romana dei Roero Days si è chiusa in grande stile

Notizie FLASH
Guarda tutte le ultime Notizie FLASH

NOTIZIE FLASH



Re Panettone, la manifestazione che difende la qualità

Re Panettone è un evento must nel panorama milanese ideato nel 2008 da Stanislao Porzio. Dal novembre di quell’anno la manifestazione si propone di diffondere in tutte le città la cultura del panettone, e proprio per questo ha spostato la sua sede anche in altre città. L’evento si pone l’obiettivo principale di presentare panettoni esclusivamente […]

Redazione - Pubblicato il 4 Dicembre 2017 alle ore 11:50
Categoria: Eventi

Re panettone

Re Panettone è un evento must nel panorama milanese ideato nel 2008 da Stanislao Porzio. Dal novembre di quell’anno la manifestazione si propone di diffondere in tutte le città la cultura del panettone, e proprio per questo ha spostato la sua sede anche in altre città.
L’evento si pone l’obiettivo principale di presentare panettoni esclusivamente artigianali; ai pasticcieri che prendono parte a Re Panettone, infatti, viene chiesto di sottoscrivere una dichiarazione in cui garantiscono di realizzare prodotti naturali, senza l’impiego semilavorati, additivi o altri ingredienti artificiali.
A garanzia della qualità e naturalità degli ingredienti quest’anno è stata introdotta la certificazione Re Panettone, che vuole aiutare i consumatori a scegliere solo il meglio.
Tramite alcuni controlli, infatti, i panettoni che rispetteranno gli standard imposti dalla kermesse saranno riconoscibili grazie ad un bollino e sul sito Re Panettone sarà consultabile la lista delle pasticcerie presso le quali saranno disponibili i migliori prodotti artigianali.
L’appuntamento milanese – che come anno si tiene l’ultima settimana di novembre – ha visto per questa edizione del 2017 il Molise tra i maggiori protagonisti.
Il merito va a Gerri Labbate che, con il suo panettone alla mela zitella ha conquistato la giuria e il pubblico, riuscendo ad aggiudicarsi l’ottavo posto in classifica tra i cento pasticceri partecipanti alla competizione.
Figlio d’arte, Gerri Labbate aveva avuto già modo di palesarle sue abilità tecniche e la sua creatività si era già qualche anno fa, quando si era cimentato nella realizzazione delle versioni “dolci” due monumenti dell’Alto Molise: il “Guerriero sannita” di Pietrabbondante e la “Tavola osca di Agnone” il cui originale in bronzo è custodito al British Museum di Londra.
Re Panettone, che il 2 e 3 dicembre è stato ospitato per il terzo anno consecutivo anche nella città di Napoli, è un evento davvero unico nel suo genere perché promuove un prodotto tipico non solo lombardo, ma italiano, all’insegna della naturalezza e della qualità


Print Friendly, PDF & Email
Condividi su:
Questo articolo ha una valutazione media di: Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

    Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

    Autore articolo:
    Redazione

    Altri articoli:

    Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

    All Alberto PresuttiAngela PetroccioneDavide Di VietroFabio RussoRedazione 7 HorecanewsninmorfeoRedazioneRedazione 2Redazione 3Redazione 4Redazione 5Rosaria CastaldoSimona RiccioValentina Masotti
    🔍