Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
I dati del Civil Dialogue Group, il gruppo di esperti della Direzione Agricoltura presso la Commissione Ue, testimoniano il momento complesso del settore in tutta Europa, come più volte sottolineato da ASSITOL.
In occasione dell’Assemblea annuale, l’Associazione ha sottolineato la difficile stagione vissuta dalle aziende, a causa di siccità e guerra russo-ucraina, proponendo un deciso cambio di passo a favore dell’innovazione
A TuttoFood, ASSITOL, presente con un suo stand, organizzerà alcuni eventi dedicati all’extra vergine, protagonista della nostra cultura alimentare anche in abbinamenti inconsueti.
Secondo la ricerca AIBI-Cerved, qualità artigianale e attrattività visiva guidano le scelte dei consumatori. Si predilige la colomba, nella versione classica o nelle varianti più inconsuete, ma anche il cioccolato è sempre molto apprezzato, nelle uova pasquali come nelle praline.
In un incontro organizzato a Olio Officina Festival, ASSITOL ha rilanciato la necessità del dialogo con la Grande Distribuzione, nell’intento di ridisegnare una diversa strategia di mercato
In occasione di Olio Officina Festival, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia vuole stimolare il dibattito sulla complessa situazione del settore
In un convegno organizzato dal Gruppo Lievito da zuccheri, le diverse anime della filiera bakery rilanciano la necessità di fare squadra contro il difficile momento economico e per richiamare l’attenzione delle istituzioni.
L’Associazione Italiana Bakery Ingredients partecipa a Sigep proponendo una ricca agenda di incontri sui possibili scenari della panificazione e sul ruolo della filiera.
Secondo le previsioni di AIBI, i rincari non fermeranno la passione degli italiani per i lievitati natalizi, in primis il panettone sia nelle versioni tradizionali che inconsuente. Nelle scelte vincono i prodotti della tradizione e l’artigianalità delle produzioni
Secondo i dati AIBI-Cerved, accanto alla tradizione crescono nuove tipologie e conquista posizioni l’asporto: la pizza non conosce crisi.
ASSITOL lancia l'allarme: si registra un forte scompenso tra produzione e fabbisogno di olio d'oliva. La siItuazione non è mai stata così difficile negli ultimi 10 anni. A complicare lo scenario la scarsità di materia prima e i rincari energetici. Scongiliate le promozioni a riba...
Gli aumenti dei costi dell’energia e la scarsità di melasso da zucchero, materia prima indispensabile, mettono in seria difficoltà il comparto. Ecco perché il Gruppo Lievito di ASSITOL chiede di dare priorità alla destinazione alimentare del melasso, riconoscendo il carattere di ...
Per Assitol, lo scenario dell'industria olearia resta complesso ed è fortemente legato all'andamento della guerra in Ucraina.
Dal 12 al 16 marzo, l’Associazione Italian Bakery Ingredients sarà protagonista della manifestazione riminese. Il programma di iniziative ed eventi, realizzato in collaborazione con il Gruppo olio d’oliva e con il Gruppo Lievito di ASSITOL, valorizza settori diversi, che ruotano ...
Il conflitto in Ucraina sta facendo sentire il suo peso anche sull'industria dell'olio di girasole. La chiusura dei porti sul Mar Nero ha infatti bloccato gli scambi dei due maggiori produttori mondiali di girasole, l’Ucraina e la Russia
In occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, Assitol rinnova l’invito a saperne di più sull'olio di oliva, dagli abbinamenti giusti alla corretta conservazione
Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiare del decreto contro le pratiche sleali.
AIBI sostiene l’azione di FEDIMA che promuove gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Molte le iniziative a favore dell’ambiente e in funzione anti-spreco avviate dalle imprese
In occasione dell’assemblea generale, ASSITOL ha affrontato il tema del rincaro della materie prime di origine agricola che rischia di mettere in crisi la ripresa. Occorre puntare sulla cooperazione e sulla centralità delle filiere
Assitol propone una guida per preservare la qualità e conservare al meglio in dispensa l'olio extra vergine d'oliva
Assitol spiega gli effetti della pandemia sul mercato dell’olio da semi più consumato in Italia e propone un nuovo approccio, a partire dalle tendenze di consumo.
A Sigep Exp, AIBI e ASSITOL hanno illustrato le nuove tendenze dell’arte bianca, strettamente legate alla pandemia. Dalla digitalizzazione allo smart working nei bakery bistrot, ecco come il settore prevede di ripartire,
Moltissime le aziende del comparto che hanno scelto Sigep Exp per presentarsi ai clienti e creare occasioni di incontro e business
I primi risultati dimostrano l’efficacia di questo strumento di controllo nell’affiancare il panel test: per ASSITOL occorre proseguire gli studi
A Olio Officina Festival ASSITOL ha affrontato il tema dei nuovi consumi dell'olio extra vergine, cresciuti del 6% nel 2020, ed il binomio olio-salute
Annata negativa per il settore oleario: secondo i dati ASSITOL dimezzati i quantitativi e i problemi meteorologici e le infestazioni hanno inciso sulla qualità
È stata sottoscritta la stesura definitiva del CCNL industria alimentare 2019-2023 tra Fai, Flai e Uila e varie associazioni di settore
Dall’antipasto ai dolci, l'olio evo regala nuovi sapori e profumi ai piatti della tradizione e abbinamenti inconsueti, con un occhio alla salute
Secondo ASSITOL novembre dovrebbe essere il periodo dedicato all'olio d'oliva poiché sono diversi gli anniversari importanti da ricordare durante questo mese
ASSITOL prevede una campagna olearia al ribasso e sottolinea il peso che l’emergenza sanitaria avrà su tutto il settore e sull'Horeca.