Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Secondo una ricerca di HelloFresh realizzata da Censuswide gli italiani ripartiranno nel 2022 con buone intenzioni in campo culinario, tra queste migliorare le proprie abilità culinarie per coccolare chi si ama e sperimentare ricette con un twist innovativo
Nel 2022 la gestione della cucina sarà più local, sostenibile e tecnologica: da Soplaya, le previsioni sui cambiamenti nella ristorazione
Dal 26 novembre partirà la campagna che vedrà Cattel protagonista nella lotta agli sprechi alimentari grazie alla collaborazione con Too Good To Go
Da cosa dipendono i rincari nel mondo food? AIBI racconta la filiera del pane e Federalimentare ci offre una panoramica più ampia del settore.
Qual è stato il budget di spesa degli italiani nel 2021 per cibo, alloggio, vacanze e tempo libero? Il pronunciato divario fra Nord e Sud Italia nell'indagine di GfK.
Per la Settimana della Cucina italiana nel Mondo Future Food Institute ha realizzato eventi incentrati su cibo, tradizione e innovazione
Al via oggi 10 novembre Excellence 2021: 4 giorni per la degustazione di prodotti d’eccellenza ma anche occasioni per gli addetti ai lavori
Just Eat presenta i risultati della ricerca condotta con BVA Doxa sul rapporto degli italiani con il cibo, inteso come piacere capace di esaltare i momenti di convivialità.
Nella Giornata contro lo spreco alimentare Cirfood racconta il suo impegno a tutela dell'ambiente a partire dalle mense scolastiche
Coldiretti stima nei primi sette mesi del 2021 un record storico dell'export alimentare made in Italy con un balzo del 13% nonostante le difficoltà legate all'emergenza sanitaria e il blocco della ristorazione
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi emergono dal Rapporto Coop 2021
Dal gelato ai grissini una classifica dei cibi più “instagrammabili” e salutari da gustare in spiaggia durante la stagione estiva
TUTTOFOOD approfondisce i temi del digitale e della cybersicurezza nel settore agroalimentare e si prepara un’edizione in presenza ancora più innovativa
TUTTOFOOD analizza i mercati internazionali e svela le ultime tendenze del food dove vincono ingredienti grezzi, proteine, fibre, prodotti a km zero e sostenibilità
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha monitorato l’andamento degli alimenti confezionati che riportano in etichetta richiami all'italianità e/o alla regionalità.
Theresa Schnorbach di Emma - The Sleep Company ha stilato una lista dei 10 cibi che conciliano il sonno a primi 3 posti latte, kiwi e amarene
Per il 2021 APCI si focalizzerà sul rapporto tra cibo e salute realizzando eventi per il consumatore grazie a importanti partnership. Il primo appuntamento è in programma per il 25 marzo in collaborazione con Associazione Il Mondo delle Intolleranze
Un pranzo di famiglia virtuale con chef Bottura: I fondi raccolti serviranno a costruire il nuovo Refettorio di Food For Soul ad Harlem, New York.
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge interi settori dell’agroalimentare Made in Italy.
Diverse ricerche internazionali hanno individuato alcuni dei principali food trends che segneranno il post pandemia
Più verdura, frutta fresca e a guscio in vista nel paniere di Natale degli italiani, ma troveremo anche sostenibilità e prodotti salutisti nel carrello della spesa.
L'Osservatorio TUTTOFOOD offre un'analisi sul cambiamento del rapporto tra italiani e cibo durante il lockdown e prospettive future per il comparto food&beverage
Il settore food vale 538 miliardi nel nostro Paese ed è l'unico nel quale le imprese, nonostante l'emergenza Covid, hanno raggiunto un aumento dei ricavi.
Arriva su Foodbarrio, l'app/e-commerce di specialità regionali, la nuova funzione "Fai un'offerta" che permette di concordare i prezzi di acquisto con il venditore
Fino al 30 ottobre ogni giovedì, venerdì e sabato appuntamento nel dehors di Farm 65 con l'evento dedicato al cibo da strada Street Farm
Fondazione Barilla ha pubblicato lo studio "Cibo, Città, Sostenibilità. Un tema strategico per l'Agenda 2030" che mostra il ruolo centrale della città per un approccio sostenibile al cibo
100 Dop e Igp europee - tra cui 26 italiane - saranno tutelate in Cina grazie ad un accordo tra Pechino e l'Unione Europea firmato lo scorso 14 settembre
Donne del Cibo - Racconti di cultura alimentare è un progetto divulgativo che prevede una serie di incontri online che approfondiranno le diverse sfaccettature del rapporto che lega cibo, salute e ambiente.
Secondo un'indagine Coldiretti/ixè quest'estate il 20% degli italiani ha condiviso sui social una foto dei pasti consumati a casa o al ristorante durante le vacanze.
Lo street artist Pier Paolo Spinazzè, che copre i simboli d'odio sui muri con la sua arte di strada, colorerà la città partenopea grazie ad un’operazione di solidarietà finanziata da Caffè Borbone e supportata dal comune di Napoli.